La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Epidemiologia dello scompenso cardiaco

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Epidemiologia dello scompenso cardiaco"— Transcript della presentazione:

1 Epidemiologia dello scompenso cardiaco

2 Lo HF è una condizione clinica comune
PREVALENZA L’1–2% circa della popolazione adulta dei paesi sviluppati è affetto da HF, con una prevalenza che raggiunge percentuali ≥10% tra i soggetti dell’età di 70 anni o più1 INCIDENZA Negli Stati Uniti vengono diagnosticati oltre nuovi casi di HF all’anno2 e oltre nuovi casi vengono segnalati ogni anno nel Regno Unito3 MORTALITÀ Il tasso di mortalità dei pazienti con HF cronico arriva al 50% a 5 anni dopo la diagnosi4-5 HF = scompenso cardiaco 1. McMurray et al. Eur Heart J 2012;33:1787–847; 2. Yancy et al. JACC 2013;62:e147–239; 3. Townsend et al Coronary heart disease statistics (edizione 2012). Disponibile all’indirizzo: 4.Roger et al. JAMA 2004;292:344–50; 5. Levy et al. NEJM 2002;347:1397–402

3 La prevalenza dello HF è in aumento
Dimissioni ospedaliere per HF per sesso (USA: 1979–2006)* Femmine Maschi Dimissioni in migliaia *Le dimissioni ospedaliere comprendono soggetti dimessi vivi, deceduti o in condizioni non note Anni Lloyd-Jones et al. Circulation 2010;121:e46–e215 HF = scompenso cardiaco

4 La prevalenza di HFpEF è costante in tutto il mondo
I grandi registri europei, statunitensi e asiatici hanno costantemente dimostrato che il 40-50% dei pazienti ospedalizzati per HF acuto hanno una LVEF preservata1-3 La “reale” prevalenza globale dello HFpEF nella popolazione generale è stata stimata attorno all’1,1-5,5%4 Registro Regione Totale pazienti valutati HFpEF (LVEF ≥40%) EuroHeart Failure Survey1 Europa 6.806 46% ADHERE2 USA 52.187 50,4% JCARE-CARD3 Giappone 1.692 42%* *26% con LVEF ≥50%, 16% con LVEF 40–50% ADHERE = Acute Decompensated Heart Failure National Registry; HF = scompenso cardiaco; HFpEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata; JCARE-CARD = Japanese Cardiac Registry of Heart Failure in Cardiology; LVEF = frazione d’eiezione ventricolare sinistra 1. Lenzen et al. Eur Heart J 2004; 25:1214–1220; 2. Yancy et al. J Am Coll Cardiol 2006; 47:76–84; 3. Tsuchihashi-Makaya et al. Circ J 2009; 73:1893–1900; 4. Owan, Redfield. Prog Cardiovasc Dis 2005; 47:320–332

5 I trend mostrano che la prevalenza dello HFpEF è in aumento
La prevalenza dello HFpEF tra i pazienti con una diagnosi di HF alla dimissione è aumentata dal 38% al 54% dal 1987 al 20011 L'aumentata prevalenza di HFpEF può essere una conseguenza di un maggiore riconoscimento dell’invecchiamento della popolazione e dei tassi crescenti di ipertensione e obesità2 r=0,92; p<0,001 Pazienti con frazione d’eiezione preservata (%) Anni 1. Owan TE et al. N Engl J Med 2006; 355 (3):251–259; 2. Blanche C et al. Swiss Med Wkly 2010; 140:66–72

6 Lo HFpEF è più comune nelle donne che negli uomini
Distribuzione della LVEF tra le donne (n=2.048) e gli uomini (n=3.249) arruolati nella survey EuroHeart Failure il 51% degli uomini e solo il 28% delle donne avevano una LVEF <40% Donne Uomini Pazienti (%) LVEF (%) HFpEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata; LVEF = frazione d’eiezione ventricolare sinistra Cleland JG et al. Eur Heart J 2003; 24 (5):442–63

7 I tassi di ricoveri ospedalieri iniziali sono simili nei pazienti con HFpEF e in quelli con HFrEF
In uno studio retrospettivo condotto in 451 pazienti con HF in Svezia, il tempo dalla diagnosi al primo ricovero ospedaliero per evento CV o per HF non è risultato significativamente diverso tra HFpEF e HFrEF (rispettivamente p=0,49 e p=0,08) Tempo al primo ricovero per evento CV Tempo al primo ricovero per HF HFpEF (LVEF >45%) HFpEF (LVEF >45%) HFrEF (LVEF ≤45%) HFrEF (LVEF ≤45%) Funzione di distribuzione della sopravvivenza Tempo (giorni) CV = cardiovascolare; HF = scompenso cardiaco; HFpEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata; HFrEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione ridotta; LVEF = frazione d’eiezione ventricolare sinistra Wikström G et al. EHF 2011 Gothenburg, Svezia, maggio 21–24, 2011

8 I tassi di riospedalizzazioni sono simili nei pazienti con HFpEF e con HFrEF
Nei pazienti con HF di nuova insorgenza i tassi di riospedalizzazioni per HF e di complicazioni ospedaliere non differiscono sostanzialmente tra lo HFpEF e lo HFrEF1 HFpEF HFrEF Percentuale di pazienti Riammissione a 1 anno per HF* Riammissione a 30 giorni per HF* I pazienti con HFpEF hanno la stessa probabilità di quelli con HFrEF di essere riammessi dopo la dimissione dall’ospedale, con un tasso di riospedalizzazione del 29% entro giorni2 e un tempo mediano alla riospedalizzazione di 29 giorni3 *I tassi di riospedalizzazione sono stati calcolati per i sopravvissuti al ricovero indice: con HFrEF e 846 con HFpEF HF = scompenso cardiaco; HFpEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata; HF = scompenso cardiaco; HFrEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione ridotta 1. Bhatia RS et al. N Engl J Med 2006; 355:260– Fonarow GC et al. J Am Coll Cardiol 2007; 50 (8):768–777 3. Lenzen MJ et al. Eur Heart J 2004; 25 (14):1214–1220

9 La durata media della degenza ospedaliera aumenta con ogni riospedalizzazione per HF
Durata della degenza ospedaliera in seguito a ospedalizzazione per HF Durata media della degenza (giorni) pazienti negli USA con ≥1 ospedalizzazioni e uno HF dichiarato sono stati seguiti dalla prima ospedalizzazione per HF per 24 mesi o fino all’esclusione dallo studio o al termine della disponibilità dei dati Tutti gli HF HFrEF HFpEF HF acuto HF cronico Ospedalizzazione HF = scompenso cardiaco; HFrEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione ridotta; HFpEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata Korves C et al. Presented at the American Heart Association Quality of Care and Outcomes Research in Cardiovascular Disease and Stroke, Washington, D.C., maggio 19–21, 2010

10 Lo HFpEF e lo HFrEF sono entrambi associati a livelli elevati di mortalità
Tra il 1987 e il 2001 il tasso di sopravvivenza tra i pazienti statunitensi con una diagnosi di HF alla dimissione è risultato leggermente più elevato tra i pazienti con HFpEF rispetto a quelli con HFrEF1 i rispettivi tassi di mortalità sono stati del 29% e del 32% a 1 anno e del 65% e del 68% a 5 anni HFpEF (LVEF ≥50%) HFrEF (LVEF <50%) Sopravvivenza p=0,03 Anni Lo HFpEF è associato a morbilità e mortalità significative, nonostante mostri un tasso di sopravvivenza leggermente più elevato rispetto allo HFrEF2,3 HF = scompenso cardiaco; HFpEF =scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata; HFrEF =scompenso cardiaco con frazione d’eiezione ridotta; LVEF = frazione d’eiezione ventricolare sinistra 1. Owan TE et al. N Engl J Med 2006; 355 (3):251– Blanche C et al. Swiss Med Wkly 2010; 140 (5-6):66–72 3. Meta-analysis Global Group in Chronic Heart Failure (MAGGIC). Eur Heart J 2012;33 (14):1750–1757

11 Pazienti con HFpEF (LVEF ≥50%) Pazienti con HFrEF (LVEF <50%)
A differenza dello HFrEF, i tassi di sopravvivenza non sono migliorati nel tempo per lo HFpEF Il tasso di sopravvivenza tra i pazienti con una diagnosi di HFpEF alla dimissione non si è modificato significativamente nel tempo Pazienti con HFpEF (LVEF ≥50%) Pazienti con HFrEF (LVEF <50%) 1987–1991 1987–1991 1992–1996 1992–1996 1997–2001 1997–2001 Sopravvivenza p=0,36 p=0,005 Anno HFpEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata; HFrEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione ridotta; LVEF = frazione d’eiezione ventricolare sinistra Owan TE et al. N Engl J Med 2006; 355:251–259

12 Lo HF ha un effetto negativo sulla QoL
Comunemente i pazienti con HF riferiscono una sofferenza psicologica, che comprende:1 depressione ostilità e ansia limitazione delle proprie attività della vita quotidiana sconvolgimento dei ruoli sul lavoro e delle interazioni sociali con amici e parenti attività e soddisfazione sessuali ridotte Concetti riportati frequentemente come importanti dai pazienti con HF2 Impatto dello HF Numero di pazienti che riportano un impatto (n=15) Mobilità fisica 14/15 Limitazioni dell’attività fisica Attività quotidiane 12/15 Impatto emotivo 11/15 Stile di vita Cura di se stessi 3/15 Disturbi del sonno 1. Grady KL. Crit Care Nurs Clin North Am 1993; 5 (4):661– Gwaltney CJ et al. Presentato allo American Heart Association Quality of Care and Outcomes Research in Cardiovascular Disease and Stroke meeting, maggio 19–21, 2010 HF = scompenso cardiaco; QoL = qualità della vita

13 Distribuzione percentuale Intervallo del punteggio riassuntivo MLHF
La QoL legata allo stato di salute è simile nei pazienti con HFrEF e in quelli con HFpEF La distribuzione dei punteggi di QoL della scala MLHF rispecchia l’ampio intervallo della QoL legata allo stato di salute tra i pazienti con HF cronico1 i pazienti con HFpEF e quelli con HFrEF hanno una distribuzione simile dei punteggi MLHF di QoL HFpEF (LVEF >40%) HFrEF (LVEF ≤40%) Distribuzione delle risposte al questionario MLHF in pazienti (n=2.709) con HFpEF e HFrEF. I punteggi sono compresi tra 0 e 105 e un basso punteggio rispecchia una migliore QoL legata allo stato di salute Distribuzione percentuale QoL migliore Intervallo del punteggio riassuntivo MLHF QoL peggiore I pazienti con HFpEF possono avere una QoL generale e sintomo-specifica notevolmente ridotta2 HF = scompenso cardiaco; HFpEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione preservata; HFrEF = scompenso cardiaco con frazione d’eiezione ridotta; LVEF = frazione d’eiezione ventricolare sinistra; MLHF = Minnesota Living with Heart Failure; QoL = qualità della vita 1. Lewis EF et al. Eur J Heart Fail 2007; 9 (1):83–91 2. Kitzman DW et al. JAMA 2002; 288 (17):

14 Lo HF impone un carico significativo a coloro che assistono i pazienti
I compiti assistenziali legati a sensazioni di carico eccessivo comprendono1 la cura personale, come l’assistenza nel lavarsi e fare il bagno e nel muoversi dentro e fuori casa Il carico assistenziale per i partner dei pazienti con HF è simile a quello dei partner dei pazienti affetti da cancro1 Coloro che assistono pazienti con HF riportano di essere socialmente isolati, fisicamente esausti e impreparati allo stress del ruolo assistenziale, con problemi di sonno e ansia per le necessità attuali e future, nonché preoccupazione per i problemi economici2 I più anziani tra coloro che assistono i pazienti manifestano una ridotta funzionalità fisiologica, un aumentato rischio di problemi di salute e un aumentato rischio di mortalità3 coloro che assistono i pazienti e che manifestano una conseguente elevata tensione emotiva vanno anche incontro a una mortalità notevolmente aumentata3 Luttik ML et al. Eur J Heart Fail 2007; 9 (6-7):695–701; 2, Saunders MM. West J Nurs Res 2008;30 (8):943–959; 3. Schulz R e Beach SR. JAMA 1999; 282 (23):2215–2219 HF = scompenso cardiaco


Scaricare ppt "Epidemiologia dello scompenso cardiaco"

Presentazioni simili


Annunci Google