La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

INALAZIONE CORPO ESTRANEO

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "INALAZIONE CORPO ESTRANEO"— Transcript della presentazione:

1 INALAZIONE CORPO ESTRANEO
Dott.U.Grasso Corso S. Gottardo 89 Chiasso tel:

2

3 PERCHE’ SUCCEDE? 1)Spesso e’ l’adulto che non sa valutare il rischio.
Bisogna sapere che il concetto di pericolo inizia a comparire dopo i 5 anni.

4 per i piccoli e poi li condividono con loro
PERCHE’ SUCCEDE? 2)Molto spesso sono i fratellini piu grandicelli che usano giochi pericolosi per i piccoli e poi li condividono con loro

5 Mancata coordinazione tra deglutizione e chiusura glottide
PERCHE’ SUCCEDE? Mancata coordinazione tra deglutizione e chiusura glottide Soprattutto quando si parla o si corre mangiando

6

7 3)Fino ai 3-4 anni “assaggiare” e’
PERCHE’ SUCCEDE? 3)Fino ai 3-4 anni “assaggiare” e’ il primo modo di conoscere ed ingestione ed inalazione sono spesso associati

8 4) I bambini spesso hanno l’’abitudine di giocare e correre mentre
PERCHE’ SUCCEDE? 4) I bambini spesso hanno l’’abitudine di giocare e correre mentre stanno mangiando o comunque tenendo un oggetto tra le labbra o in bocca

9 gusci di uova, pezzi di carne, pezzi di formaggio
Cosa piu spesso viene inalato? Caratteristiche corpo estraneo Vegetali, caramelle, arachidi frammenti di giocattoli, piccoli oggetti, monetine, spille, perline, biglie, frammenti di vetro, schegge, porzioni di cibo, frammenti di ossa di pollo, noccioline, caramelle, pezzetti di carota, gusci di uova, pezzi di carne, pezzi di formaggio

10 Maggioranza in sede pre-ospedaliera
3000 decessi /anno (USA) Maggioranza in sede pre-ospedaliera Età <15 anni Incidenza max. 1-3 anni

11

12 Vista la struttura dell’albero polmonare,solitamente il corpo estraneo
si ferma prima della prima biforcazione bronchiale dando in questo caso un quadro iperacuto

13 Ostruzione parziale o completa

14

15 Quando intervenire e come?

16 Cosa cerchiamo di fare con le nostre manovre?

17 Le manovre della nonna

18

19

20

21 Dobbiamo usare la stessa pressione del polmone
per espellere il corpo estraneo. Un po come ….un palloncino

22 Se schiaccio dove ci sono le freccie dove si scarca la pressione?

23 QUI!!!!

24 MANOVRA DI HEIMLICH NEL LATTANTE

25

26 Dunque sara’ la stessa pressione interna al polmone ostruito ad
espellere il corpo estraneo


Scaricare ppt "INALAZIONE CORPO ESTRANEO"

Presentazioni simili


Annunci Google