La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

“SMART METERING – Tecnologie di misura e controllo 4

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "“SMART METERING – Tecnologie di misura e controllo 4"— Transcript della presentazione:

1 “SMART METERING – Tecnologie di misura e controllo 4
“SMART METERING – Tecnologie di misura e controllo 4.0 nella gestione delle risorse idriche” Monza, 23 febbraio 2017 Intervento a cura di Giacomo Piccini, Presidente della Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities

2 Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia
CLUSTER SCC “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo.” Henry Ford

3 Chi siamo La Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities – Lombardia è una istituzione che opera nel territorio lombardo, aggregando e rappresentando: mondo delle imprese mondo della ricerca Per stabilire cooperazioni virtuose con la Pubblica Amministrazione nel settore delle tecnologie per la gestione integrata di sistemi su scala urbana e metropolitana favorendo l’implementazione delle soluzioni più innovative e avanzate.

4 Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza
Quanti siamo Fondatore Promotore: Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza Fondatori 11 Partecipanti 8 Grandi Aziende 52 PMI 6 Università 18 Enti di Ricerca/ Altri soggetti operanti nelle SCC Grande Azienda 9 PMI 2 Altro soggetto operante nelle SCC

5 Trasversalità

6 Obiettivi Promuovere e agevolare la ricerca a sostegno di una innovazione sostenibile nel settore delle smart cities and communities Facilitare la progettazione, sviluppo e realizzazione di soluzioni tecnologiche avanzate su scala urbana e metropolitana Rappresentare in modo autorevole gli interessi dei propri fondatori e partecipanti nei rapporti istituzionali, sia a livello regionale, che nazionale ed internazionale

7 Sinergie

8 Sito internet: www.clusterscclombardia.it
Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia Sito internet:

9 Progetto The Home of IoT (Internet of Things)
Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

10 IoT: Internet delle Cose
IoT (Internet delle Cose) dà una identità elettronica alle cose, rendendole intelligenti (Digitizing the physical world) Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

11 IoT: il mercato dell’Internet delle Cose: Quanto?
Il numero dei dispositivi interconnessi è proiettato crescere da 22.9B nel 2016 a 50.1B entro il 2020, con una crescita cumulativa (CAGR) del 21.62% in quattro anni Source:World Economic Forum, Is this the future of the Internet of Things?, Nov. 27, 2015 Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

12 IoT: il mercato dell’Internet delle Cose: dove?
Il Mercato può essere segmentato in 5 categorie: connected homes connected vehicles wearable systems industrial Internet connected cities La categoria Industrial Internet of Things ha visto un incremento da $6.4B nel 2012 a $12.4B nel 2015, con una crescita (CAGR) del % . Le cinque categorie vengono proiettate ad una crescita complessiva (CAGR) del % sul periodo. Source: IC Insights Raises Growth Forecast for IoT Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

13 IoT: il mercato dell’Internet delle Cose: Italia
Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

14 Alcune considerazioni di fondo
Il mercato dell’Internet of Things è estremamente pervasivo, tocca in modo trasversale una innumerevole quantità di aree applicative Questa caratteristica porta con sé una grande ondata di innovazione facilmente accessibile alle PMI attraverso la «contaminazione delle filiere produttive» Condizione essenziale per innescare e consolidare questo ciclo di innovazione è garantire alle PMI il facile accesso alle tecnologie, ‘ enabler’ fondamentale per la realizzazione delle idee applicative nel mondo IoT Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

15 Alcune considerazioni di fondo
La grande varietà applicativa e la possibilità di accedere alle tecnologie innovative costituiscono una ottima opportunità per le PMI e quindi per il tessuto industriale italiano Gli ambiti di applicazione possono essere molteplici : applicazioni industriali (processi produttivi) logistica e infomobilità design, mobile ed arredo efficienza energetica assistenza sanitaria remota tutela ambientale tutela e recupero dei beni culturali …molto altro ancora Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

16 Alcune considerazioni di fondo (cont.)
Un approccio organico per diffondere le nuove tecnologie ai vari ambiti di interesse e per portare intelligenza agli oggetti di uso comune è FONDAMENTALE Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

17 IL RUOLO DEI ‘ MAJOR PLAYERS’
Nell’ambito dell’Internet of Things ciascun soggetto ricopre un proprio specifico ruolo: Le Grandi Aziende fungono da fornitori di tecnologie abilitanti. Le PMI sviluppano specifiche soluzioni negli ambiti di loro interesse. I Centri di Ricerca (Università e altri) si occupano di sviluppare le tecnologie e/o identificarne e svilupparne di nuove ma anche di supportare le PMI a sviluppare soluzioni applicative specifiche mettendo a disposizione know how e ricerca applicativa. Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

18 Home of IoT – Il Distretto come «Enabler»
Centri di Ricerca e Università Techno Development Grandi Imprese Key Enabling Technologies PMI Solutions Development Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

19 Home of IoT – Un esempio reale: interazione tra i Partners
Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

20 Status del progetto Home of IoT
Il progetto Home of IoT ha superato la prima fase di selezione di Regione Lombardia con il punteggio di 29/30 Il progetto si è aggiudicato il finanziamento Kick off meeting il in Univ. Bicocca Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

21 Idee di sviluppo Creare interazioni e stimolare la cross fertilization tra i vari soggetti funziona da acceleratore dei meccanismi di deployment. Home of IoT - LA SEDE: Lo spazio sarà un centro di competenza di riferimento per lo sviluppo di tecnologie orizzontali abilitanti IoT al servizio delle filiere industriali. Vedrà la presenza di: Ricercatori universitari e non; Sedi distaccate delle grandi aziende partecipanti; Sarà luogo aperto alle PMI interessate, per relazionarsi con tecnici esperti al fine di sviluppare dimostratori e prototipi e applicazioni. Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

22 Idee di sviluppo (cont.)
Creare interazioni e stimolare la cross fertilization tra i vari soggetti funziona da acceleratore dei meccanismi di deployment. Home of IoT – virtuale: Lo spazio fisico avrà anche una presenza su internet e social media accessibile al mondo della ricerca e dell’impresa per consentire la cooperazione a distanza sfruttando le risorse e le tecnologie ivi installate e sviluppate per favorire la penetrazione delle soluzioni IoT in TUTTI i possibili ambiti di applicazione. Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

23 Ricadute per le aziende e per il territorio
Realizzazione di un ecosistema avanzato di innovazione al servizio delle filiere industriali interscambio continuo tra le diverse competenze coinvolte; applicazioni innovative in ambito IoT per mercati in forte evoluzione e crescita o per la trasformazione tecnologica di mercati esistenti. Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

24 Primi risultati Iniziato processo di ‘evangelizzazione’ su filiere tradizionali con Cam Com MB Incontro con aziende legno arredo Incontro con confagricoltura Incontro con società di architettura …… Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

25 Primi risultati Progetto avviato nel settore legno e arredo :
capofila pmi settore arredo, grande azienda per tecnologie di base pmi per sviluppo applicazione specifica ; Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

26 Primi risultati Progetto avviato nel settore logistica
capofila start-up settore logistica, grande azienda per tecnologie di base pmi per sviluppo prototipi Distretto supporta per selezione azienda produzione Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

27 Primi risultati Progetto avviato nel settore agricoltura
capofila start-up pmi SW per soluzioni IoT, grande azienda per tecnologie di base pmi per soluzioni di energy harvesting Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza

28 Il momento è ADESSO ! CONCLUSIONI
Il mercato esiste e si svilupperà ulteriormente L’ecosistema afferente al Distretto è in ottima posizione per cogliere l’opportunità e i primi progetti concreti lo confermano Il progetto Home of IoT è solo il primo nucleo per uno sviluppo che faccia leva su tutte le capacità e le competenze disponibili Il momento è ADESSO ! Fondazione Distretto Green & High Tech Monza Brianza


Scaricare ppt "“SMART METERING – Tecnologie di misura e controllo 4"

Presentazioni simili


Annunci Google