La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

architettura Walter Gropius

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "architettura Walter Gropius"— Transcript della presentazione:

1 architettura Walter Gropius
Storia dell’Architettura contemporanea architettura Walter Gropius corso di storia dell’architettura e delle tecniche costruttive Politecnico di Milano – VI Facoltà di Ingegneria - Corso di laurea in Ingegneria edile a.a Prof. Francesco Repishti

2 Le premesse 1888 – A Londra, richiamandosi all’arte ed alla teoria di W. Morris, nasce la Arts and Crafts Exhibition Society, che organizza esposizioni quadriennali (fino al 1912). I suoi artisti influenzarono numerosi architetti e in special modo Henry Van de Velde Il granduca Guglielmo Ernesto chiama a Weimar Henry Van de Velde per fondare il Kunstgewerbliche Seminar (Seminario di arti e mestieri); all’esposizione di Torino di quell’anno figurano molte opere di Van de Velde 1902 – Frederick Winslow Taylor teorizza un’organizzazione del lavoro basata sulla suddivisione delle mansioni e sull’ottimizzazione dei tempi di produzione 1907 – A Monaco, H. Muthesius, propugnatore degli ideali delle Arts and Crafts, fonda il Deutscher Werkbund (associazione tedesca del lavoro), che rimarrà in vita fino al 1917); viene inventata la bachelite; nasce il Cubismo 1908 – Ornamento e delitto di A. Loos 1909 – A Berlino viene inaugurata la sede AEG di Behrens; Manifesto futurista 1923 – Nelle officine Ford nasce la catena di montaggio L’obiettivo del Kunstgewerbliche Seminar è quello di sviluppare nei produttori il gusto e il senso dello stile, rendendo la piccola industria della Turingia competitiva nel campo della produzione in serie dando ai prodotti un’immagine più moderna, così da rafforzare l’economia della regione. VdV pone al primo posto la frequenza dei laboratori; vengono allestite le officine di legatoria, ceramica, smaltatura a forno, metallurgia, cesellatura… Il DW mira soprattutto alla qualità nella produzione industriale Bauhaus: la cattedrale del futuro

3 Walter Gropius architetto (1887-1969)
1903 Studia architettura a Monaco Studia architettura a Berlino Progetta e realizza edifici in Pomerania 1907 H. Muthesius fonda il Deutscher Werkbund (associazione tedesca del lavoro) 1907 Collaboratore dello studio Behrens 1911… Inizia la sua pratica di architetto, con Adolf Meyer ( ) Fabbrica di calzature Fagus ad Alfeld an der Leine con A. Meyer, punto di partenza del razionalismo europeo Aderisce al Deutscher Werkbund; ne cura le pubblicazioni annuali relative al 1912, 1913 e 1914 1914 Fabbrica modello alla esposizione del Deutscher Werkbund a Colonia 1918 ca. Adesione all’Arbeisrat fur Kunst (Consiglio del lavoro per l’arte) Direttore della Scuola di arti visive del Granducato a Weimar, successivamente chiamata Bauhaus. Walter Gropius (berlino 1887 Studia architettura dal 1903 al 7 a Berlino e a Monaco senza conseguire la laurea. Primo assistente nello studio di Behrens in cui lavora al progetto della rfabbrica di turbine= turbinenfalk nel 1910 propone al presidente dell’AEG un piano per ottenere un’abitazione con elementi stardartizzati e normalizzati 1911 disegner 1919 espressionista al November Group 1919 chiamato a dirigere bauhaus scuola d’ati applicata e accademia belle arti: fulcro culturale europa primo dopopguerra. Programmi orignali, nuovi etodi insegnamento, professori 1927 allontanato si impegna sul progetto della residenza, schemi intensivi a basso costo quratieri Karlsruhe e Berlino Innalzamento standard residenziali isolato frammistione sociale, servizi completi, blocco comune autosufficiente realizzazione di un milione di alloggi Repubblica di Weimer pezzo da leggere p. 159 Frampton crollo stato assistenziale emigrazione: May Urss Gropius e Breuer Inghilterra eUsa Meyer Urss

4 1928 Gropius lascia il Bauhaus
1925 avversato dalle forze conservatrici di stampo guglielmino, il Bauhaus si trova in forte crisi. 1928 Gropius lascia il Bauhaus Il B. trasferito a Dessau, su invito della cittadinanza. 1931 Mies e Klee lasciano Il B. trasferito a Berlino Gropius in Inghilterra 1937 Gropius migra negli USA Professore alla Harvard University, Cambridge, Massachusset 1969 Muore a Boston L’obiettivo del Kunstgewerbliche Seminar è quello di sviluppare nei produttori il gusto e il senso dello stile, rendendo la piccola industria della Turingia competitiva nel campo della produzione in serie dando ai prodotti un’immagine più moderna, così da rafforzare l’economia della regione. VdV pone al primo posto la frequenza dei laboratori; vengono allestite le officine di legatoria, ceramica, smaltatura a forno, metallurgia, cesellatura… Il DW mira soprattutto alla qualità nella produzione industriale Bauhaus: la cattedrale del futuro

5 Repubblica di Weimer Bisogni costruttivi della Repubblica di Weimar dopo la I Guerra Mondiale Nuove attenzioni progettuali per residenze operaie: Efficienza ed economicità Industrializzazione della produzione case disposte tra loro a una distanza ottimale per l’irraggiamento solare e la ventilazione creazione e studio degli spazi minimi Existenzminimum (1929 ciam a Francoforte) soggiorni esposti a sud e ovest su di uno spazio a verde comune stecche disposte nord-sud anche forme a L orti al centro della corte cucina separata dal soggiorno stanza da bagno separata attrezzature comuni superfici spoglie, finestre in acciaio, balconi con pannelli in vetro e metallo

6 Nuove attenzioni negli arredi interni:
armadi incassati a muro letti pieghevoli cucina ultra efficiente lastre prefabbricate in cemento

7 Bauhaus storia 1914 – Gropius soggiorna a Weimar
1919 – Gropius fonda il Bauhaus e trasferisce a Weimar anche il proprio studio, con cui collaborano Adolf Meyer e Ernst Neufert 1920 – Le officine vengono guidate in coppia da un artigiano e da un artista 1922 – Gropius (orientato alla produzione industriale) si scontra con Iitten (per una libera espressione artistica); Kandinskij si occupa dell’officina del metallo e di pittura murale; Klee del laboratorio di decorazione del vetro 1923 – László Moholy-Nagy dirige l’officina del metallo; la scuola si orienta sempre più verso una produzione meccanizzata (“Arte e tecnica: una nuova unità”) 1924 – per sostenere il Bauhaus si mobilitano Behrens, Chagall, Einstein, Schönberg 1925 – il Bauhaus si sposta a Dessau; tutti i documenti ufficiali adottano i caratteri minuscoli e le misure DIN 1927 – nasce la sezione di architettura del Bauhaus affidata allo svizzero Hannes Meyer 1928 – Gropius si dimette (con lui Bruer e Moholy-Nagy); per la prima volta alcuni progetti del Bauhaus vengono ceduti ad aziende; 1929 – Congresso del CIAM: il tema è L’abitazione per l’Existenzminimum; Esposizione di Barcellona con il padiglione di Mies van der Rohe 1930 – grazie alla mediazione di Gropius, Mies van der Rohe direttore del Bauhaus 1932 – Il Consiglio comunale di Dessau delibera la chiusura del Bauhaus; Mies van der Rohe organizza la riapertura – come società privata – a Berlino; J.-R. Hitchcock e P. Johnson pubblicano The International Style. Architecture since 1922. 1933 – Chiusura definitiva del Bauhaus dopo un’azione della polizia militare segreta. L’obiettivo del Kunstgewerbliche Seminar è quello di sviluppare nei produttori il gusto e il senso dello stile, rendendo la piccola industria della Turingia competitiva nel campo della produzione in serie dando ai prodotti un’immagine più moderna, così da rafforzare l’economia della regione. VdV pone al primo posto la frequenza dei laboratori; vengono allestite le officine di legatoria, ceramica, smaltatura a forno, metallurgia, cesellatura… Il DW mira soprattutto alla qualità nella produzione industriale Bauhaus: la cattedrale del futuro

8 Bauhaus principi abbattimento della distanza tra progettista e artigiano, per giungere alla “costruzione completa, traguardo finale delle arti visive” Vi insegnano: - Adolf Meyer (architettura) - Hannes Meyer (architettura) - Paul Klee (arte vetraria), - Oskar Schlemmer - V. Kandinskij (pittura murale) - L. Moholy-Nagy (metalli) - L. Schreyer (teatro) - Marcel Breuer (legno)


Scaricare ppt "architettura Walter Gropius"

Presentazioni simili


Annunci Google