La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Anna-Maria De Cesare Düsseldorf,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Anna-Maria De Cesare Düsseldorf,"— Transcript della presentazione:

1 Anna-Maria De Cesare Düsseldorf, 11.11.2016
Gli avverbi di frase in italiano in prospettiva contrastiva con il tedesco Anna-Maria De Cesare Düsseldorf, 1 1 1 1

2 Indice della lezione Oggetto della nostra attenzione e note terminologiche Gli avverbiali di frase nella grammatica italiana e tedesca Gli avverbiali di atto linguistico Un caso studio (francamente): it. ↔ ted.

3 Prospettiva contrastiva
Valore euristico Mettere in luce le specificità dell‘italiano Produrre nuove conoscenze sull‘italiano Produrre modelli (teorici) della langue; più potenti, affidabili (De Cesare et al. 2016, Parte I)

4 1. Oggetto della nostra attenzione
Avverbi di frase

5 Gli avverbi di frase Eva ha risposto. Probabilmente, Eva ha risposto.
X, Eva ha risposto. Espressione di un giudizio, commento (att) Espressione di un contenuto proposizionale (p) > Att (p)

6 Tipi di avverbi: incidenza / portata
Avverbi di frase esterni alla proposizione Avverbi di predicato interni alla proposizione Gentilmente, Eva ha risposto. Eva ha risposto gentilmente.

7 Oggetto di studio Eva ha risposto. Probabilmente, Eva ha risposto.
Gentilmente, Eva ha risposto. Purtroppo, Eva ha risposto. Fortunatamente, Eva ha risposto. Francamente, Eva dovrebbe rispondere.

8 avverbio, avverbiale e Partikel

9 Note terminologico-concettuali
Avverbio: parte del discorso / classe di parole (Nome, Verbo, Aggettivo...) Avverbiale: funzione sintattica (Soggetto, Oggetto diretto, Oggetto indiretto ecc.)

10 Realizzazione degli avverbiali
Gli avverbi ‘tradizionali’, tanto quelli identificabili morfologicamente dal suffisso (stranamente), quanto quelli senza suffisso (anche) Gruppi preposizionali (es. con grande agilità) Gruppi con verbo finito (es. parla come gli hanno insegnato) Gruppi con verbo non finito (gerundio, infinito, participio passato; es. uscendo con questa pioggia, ti prenderai un raffreddore) Gruppi formati da contrazioni di frasi (es. dorme come un ghiro) (Pecoraro & Pisacane 1984: 10)

11 Adverbien [grammis 2.0] Zur Wortart Adverb gehören unflektierbare Ausdrücke, deren prototypische Funktion darin besteht, Prädikate unterschiedlicher Komplexität zu modifizieren. Adverbien können im Unterschied zu den meisten Partikeln alleine das Vorfeld eines Aussagesatzes besetzen und sind selbständig, z.B. als Antwort auf eine Frage, verwendbar.

12 Partikel [grammis 2.0] Als Partikeln bezeichnen wir eine heterogene Klasse von unflektierbaren Einheiten, denen bis auf wenige Ausnahmen gemeinsam ist, dass sie nicht selbständig als Antwort auf eine Frage fungieren können und dass sie keine Phrasen bilden. Im Unterschied zu den Adverbien zeigen manche Partikelklassen auch Beschränkungen in den Stellungsmöglichkeiten und können nicht allein im Vorfeld eines Aussagesatzes stehen. doch, bloß, halt, mal, nicht, sehr, überaus, sogar, selbst, auch, erst, schon, also, übrigens, jedoch, aber ...

13 Fonte: grammis 2.0

14 2. Gli avverbiali di frase nella grammatica italiana e tedesca
Definizioni e proposte di classificazioni

15 Definizione È avverbio frastico un avverbio che si trova „fuori frase“, cioè o a sinistra del verbo o, preceduto da una pausa, alla sua destra; è invece avverbio di maniera se sussegue immediatamente al verbo“ (Suomela-Härmä 1986) Chiaramente, non sa scrivere. - Il candidato sa scrivere chiaramente? - No, chiaramente non sa scrivere, ma si capisce quello che intende.

16 Confronto tra italiano e tedesco
Fotocopia

17 Classificazione degli avverbi
Specificatori del sintagma avverbiale 1.1. Avverbi di grado (leggermente) 1.2. Avverbi di quantità (poco) Avverbi di predicato tipo complementi 2.1. Avverbi di luogo (davanti, vicino…) 2.2. Avverbi di tempo (domani, presto…) 2.3. Avverbi di maniera Avverbi di predicato tipo specificatori 3.1. Avverbi focalizzanti (anche, solo, perfino…) Avverbi esterni al predicato 4.1. Avverbi circostanziali 4.2. Avverbi di frase 4.3. Avverbi ‘connettivi’ (Lonzi 1991)

18 Avverbi di frase (Lonzi 1991)
avverbi modali (chiaramente, presumibilmente) avverbi valutativi (fortunatamente, purtroppo) avverbi di evento (improvvisamente, inaspettatamente) avverbi di inquadramento (solitamente, ufficialmente) avverbi di atto linguistico (francamente, personalmente) avverbi di soggetto (generosamente, intelligentemente)

19 Avverbi(ali) di frase (Zampese 1994)
Gli avverbi(ali) che qualificano in vario modo il contenuto proposizionale (p) Gli avverbi(ali) che operano un commento sull‘enunciazione (atto linguistico/illocutivo)

20 Atto illocutivo Definizione («tipi illocutivi», Sbisà 2011)
L’atto illocutivo è uno degli aspetti dell’atto linguistico: le parole proferite contano come l’esecuzione di un atto che va al di là del semplice dire. Sono quindi atti illocutivi quelli di affermare, diagnosticare, comandare, promettere, ringraziare, fare una domanda, fare un’obiezione, ecc.

21 3. Gli avverbiali di atto linguistico

22 Definizione (Zampese 1994)
Gli avverbi(ali) di atto linguistico operano un commento sull’enunciazione; Due gruppi: (i) valutano complessivamente l‘enunciazione (francamente, sinceramente ecc.) (ii) determinano la forma che si vuole attribuire a tale atto linguistico (brevemente, sinteticamente ecc.) Francamente, aveva ragione lei. Sinteticamente, aveva ragione lei.

23 Definizione Sprechaktqualifizierend: Verwendung von Adverbien oder Adverbialen, bei denen diese nicht auf den Inhalt eines Satzes, sondern auf den Sprechakt beziehen, der damit ausgeführt wird. Beispiele E. frankly, honestly, D. gefälligst Nimm gefälligst die Füsse vom Tisch. [König/Stark/Requardt 1990]

24 4. Un caso studio (francamente): italiano ↔ tedesco

25 Can Brits have their political cake and eat it, like some Eurosceptics think the Swiss do? 
Possono i britannici avere la botte piena e la moglie ubriaca - o meglio avere una torta intera e mangiarla, per dirla all'inglese - come ritengono alcuni euroscettici? swissinfo.ch

26 Swissinfo.ch Wenn die Briten aus der EU austreten würden, erhielten sie den Fünfer und das Weggli. En sortant de l’UE, les Britanniques auraient le beurre et l’argent du beurre

27 Britain, like Switzerland, would also have to contribute to the EU budget. 
“So you can’t really have your cake and eat it,” Dixon concludes. “If we want to have full access, frankly we’re much better staying in the EU where we are the rule maker rather than the rule taker. […]” «Se vogliamo avere un pieno accesso, francamente è molto meglio rimanere nell’UE e continuare ad avere voce in capitolo nell’elaborazione delle regole. "Wenn wir einen uneingeschränkten Zugang zum Binnenmarkt wollen, bleiben wir gescheiter in der EU, wo wir die Regeln mitbestimmen anstatt nur übernehmen können. Si nous voulons avoir un accès complet, franchement, nous sommes beaucoup mieux dans l'Union européenne où nous élaborons les règles plutôt que les subir.

28 Gli avverbi di atto linguistico nei discorsi dei parlamentari europei
Europarl7 ( )

29

30


Scaricare ppt "Anna-Maria De Cesare Düsseldorf,"

Presentazioni simili


Annunci Google