La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il sistema sensitivo della testa comprende 4 nervi cranici (trigemino, faciale, glossofaringeo, vago): - il trigemino innerva la maggior parte della testa.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il sistema sensitivo della testa comprende 4 nervi cranici (trigemino, faciale, glossofaringeo, vago): - il trigemino innerva la maggior parte della testa."— Transcript della presentazione:

1 Il sistema sensitivo della testa comprende 4 nervi cranici (trigemino, faciale, glossofaringeo, vago): - il trigemino innerva la maggior parte della testa e della cavità orale, raccogliendo sensibilità tattile, termica, dolorifica e propriocettiva; - il faciale, il glossofaringeo e il vago innervano piccole aree cutanee, mucose e visceri. Inoltre, veicolano la sensibilità gustativa, costituendo il sistema viscerosensitivo della testa.

2 Schema generale del nervo trigemino e della colonna afferente somatica generale

3 Schema del ganglio trigeminale e delle 3 branche del trigemino

4 Decorso del nervo oftalmico e dei suoi rami principali

5 Tabella 9-2

6

7 Decorso del nervo mascellare e dei suoi rami principali

8 Tabella 9-2

9 Principali rami del nervo mascellare alle cavità nasali e al palato
n. nasali laterali posteriori n. sfeno-palatino n. grande palatino n. piccolo palatino

10 Rami principali del nervo mandibolare
n. auricolo-temporale

11 Tabella 9-2

12 Ganglio otico e sue connessioni
n. piccolo petroso n. grande petroso

13 Nervi linguale e alveolare

14

15 Percorsi trigeminali distinti mediano il tatto, la propriocezione e la sensibiltà termodolorifica
Il trigemino presenta tre nuclei sensitivi: nucleo pontino o principale (nel ponte), cui pervengono fibre veicolanti informazioni di sensibilità tattile epicritica del viso e meccanocezione orale; nucleo spinale (dalla porzione caudale del ponte al midollo cervicale), cui pervengono fibre veicolanti informazioni di sensibilità dolorifica e termica (e prurito); nucleo mesencefalico (nel mesencefalo), cui pervengono fibre veicolanti informazioni di sensibilità propriocettiva dei muscoli masticatori.

16 Schema della colonna afferente somatica generale

17 Percorsi trigeminali che mediano il tatto
Il nucleo sensitivo principale (pontino) corrisponde ai nuclei delle colonne dorsali (gracile e cuneato) e media la sensibilità tattile epicritica della faccia e della cavità oro-nasale.

18 Percorsi trigeminali che mediano il dolore, il senso termico e il prurito
Il nucleo spinale corrisponde al sistema anterolaterale del midollo spinale e inoltra la sensibilità dolorifica e termica Riceve fibre anche dai nervi: faciale, glossofaringeo e vago (da orecchio, palato)


Scaricare ppt "Il sistema sensitivo della testa comprende 4 nervi cranici (trigemino, faciale, glossofaringeo, vago): - il trigemino innerva la maggior parte della testa."

Presentazioni simili


Annunci Google