La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L'advisory support pubblico nello sviluppo di progetti europei

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L'advisory support pubblico nello sviluppo di progetti europei"— Transcript della presentazione:

1 L'advisory support pubblico nello sviluppo di progetti europei
Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Unità Operativa di Bruxelles L'advisory support pubblico nello sviluppo di progetti europei nel settore ambientale Federico Pasini Bruxelles, 27 giugno 2008

2 Strumenti di implementazione
I Programmi di Finanziamento dell'Unione Europea Politiche UE Programmi Assistenza Esterna Programmi Tematici Gestione centralizzata (CE) Gestione decentrata (delegazioni CE) Strumenti di implementazione Call for Proposals (Grants) Call for tender (Services,works,supplies) Twinning

3 Programmi Geografici Assistenza Esterna 2007-2013 IPA ENPI DCI PHARE
SAPARD IPA ISPA CARDS Programmi Tematici (e/o componenti) di Assistenza Esterna Life 3rd Cs EIE Coopener Ambiente e Foreste PVS ENPI TACIS in parte MEDA TACIS in parte ALA DCI FES- ACP

4 Programmi Tematici 2007-2013 FP7 CIP Life + Programma Cooperazione FP6
4. Prod. Alimentari, Agricoltura e Biotecnologie 5. Energia 6. Ambiente e Cambiamento Climatico 7. Aeronautica e Trasporti FP7 FP6 EIE Eco-innovazione Strumenti finanziari di sostegno all’innovazione CIP EIE Biodiversità e Natura Attuazione e Governance Informazione e Comunicazione Life + LIFE

5 Sfera Pubblica Nazionale
La Progettazione Europea Gli Attori Sfera Pubblica Nazionale Unione Europea Programmi di Finanziamento Comunitari Strumenti Finanziari di Sostegno (BEI) Finanziamenti Pubblici Advisory Support Pubblico Investimenti Privati Produzione Università/Ricerca Terzo Settore ONG Società Civile

6 La Progettazione Europea Le Relazioni
Programmazione Posizioni /Contributi Nazionali Consultazioni /Comitati Consultazione Stakeholders CSP – NIP – NAP Work Programmes Costruzione proposta Call for Proposals Call for Tender Twinnings Progettazione Implementazione Advisory Support Informazione Promozione Assistenza Informazione e Promozione Project Development Costruzione del Consorzio Analisi di conformità con regole e procedure UE Pre-assessment e valutazione Identificazione idea progetto Costruzione del consorzio Elaborazione Proposta Perfezionamento t Approvazione Valutazione Approvazione Presentazione Proposta

7 Il Ciclo del Progetto Unità Operativa MATTM-ICE Comunicazione
Analisi strategie UE, programmi e strumenti di finanziamento Analisi strategie MATTM e progetti italiani Comunicazione Promozione Matching bandi UE/progetti MATTM Individuazione Progetto (Ri)configurazione del progetto Elaborazione proposta Controllo di qualità

8 Elaborazione proposta
La progettazione Unità Operativa MATTM-ICE (Ri)configurazione del progetto Elaborazione proposta Controllo di qualità FASI (Re)impostazione Verifica dei contenuti Controllo formale UO Bruxelles + MATTM Esperti bandi UE: UO Bxl + Consulenti esterni Progettisti tecnici : Applicant e Partner Tempistica: 6-12 mesi

9 Riconfigurazione del Progetto
Linee guida UE Contenuti Budget Coerenza Conformità agli obiettivi Ammissibilità delle spese Rispetto di criteri specifici Obiettivi Partenariato Status giuridico Esperienza in bandi europei Distribuzione geografica Complementarietà esperienze/competenze

10 Proposte presentate nel 2008
Ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali, inclusa l’energia Progetto: Med-Bio-Energy Call: Environment and sustainable management of natural resources, including energy Topic: Biomass utilisation for the production of electricity in the Mediterranean Rural Communities Leader: CREA – Univ. del Salento (IT); Budget: 1,6 M € DCI Programma Energia FP7 Progetto: EULABIO Call: FP7-ENERGY Topic ENERGY : Enhancing international cooperation between the EU and Latin America in the field of biofuels Leader: Chemtex Italia Srl (IT); Budget: 4,7M € Programma Ambiente Progetto: ISIS Call: FP7-ENV Topic ENV Development of automated sensing technologies for estuaries, coastal areas and seas Leader: IFREMER (FR); Budget: 4 M € Progetto PINE Call: FP7-NMP Topic NMP Impact of engineered nanoparticles on health and the environment Leader: Thetis Spa (IT); Budget: 3,8 M €

11 Grazie dell'attenzione
Unità Operativa di Bruxelles Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Istituto nazionale per il Commercio Estero

12 Cooperazione Minambiente nel Mondo

13 Euro-Asian research and training in CLImate change Management (CLIMA)
Project Proposal Asia Link II Progetto MATTM Training CDM Bando UE Asia Link II Settore: Climate Change Tipologia: Capacity Building Partnership: Venice International University; Tsinghua University Budget: € Riconfigurazione Settore: Cooperazione UE-ASIA tra istituti di formazione superiore Tipologia: Human Resources Development/Curriculum development Partnership minima: 2 università UE + 2 università Asia Budget max: € Project Proposal Asia Link Euro-Asian research and training in CLImate change Management (CLIMA) Settore: Climate Change Tipologia: Capacity Building Budget: € Partnership: Università Ca’ Foscari (IT); Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales (F); Renmin University (CHINA); Vrije Universiteit Amsterdam (NL); Tsinghua University (CHINA); University of Karachi (PK); Università degli Studi di Padova (IT)

14 Proposta progettuale TEMPUS III configurazione Call for proposals UE
Accordo di cooperazione IMELS – EEAA Governance Ambientale Settore: Cooperazione UE-Paesi Terzi nel settore della formazione universitaria e professionale Tipo d’azione: corsi di formazione Partnership minima: 2 università UE + 1 università dei Paesi terzi eleggibili Budget: max cofinanziamento: € Co-finanziamento UE: 95% Settore: Formazione e “Institution building” nel settore dello sviluppo sostenibile Partenariato: EEAA; IMELS configurazione Proposta progettuale TEMPUS III Training on Environmental Assessment and Management (TEAM) Settore: formazione di funzionari pubblici nel campo dello sviluppo sostenibile Tipo d’azione: Corsi di formazione Partnership: Università di Bologna, Università di Firenze; Università di Dresda; Università di Menofia, Università del Cairo, EEAA e IMELS Budget: €


Scaricare ppt "L'advisory support pubblico nello sviluppo di progetti europei"

Presentazioni simili


Annunci Google