La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect."— Transcript della presentazione:

1 SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect

2 SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect

3 t SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi
Butterfly effect 1843 2013 t

4 SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect

5 SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect

6 SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect
Inquinamento atmosferico Innalzamento temperatura Pullulazione del fungo Batrachochytrium dendrobatidis 110 specie originarie Estinzione di rane arlecchino (2/3 delle specie in Costa Rica) Pounds JA, Bustamante MR, Coloma LA, Consuegra JA, Fogden MP, Foster PN, La Marca E, Masters KL, Merino-Viteri A, Puschendorf R, Ron SR, Sánchez-Azofeifa GA, Still CJ, Young BE.: Widespread amphibian extinctions from epidemic disease driven by global warming. Nature Jan 12;439(7073):161-7.

7 Il battito d’ali di una farfalla in Brasile può scatenare una tempesta in Texas
SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect Philip Merilees, 1972 Alan Turing - fisico Edward Norton Lorenz metereologo

8 LE SPECIE ED IL TERRITORIO
specie AUTOCTONE o INDIGENE specie ALLOCTONE o ALIENE, ESOTICHE, INTRODOTTE

9 SPECIE ESOTICHE INTRODOTTE
Dodo (Raphus cucullatus)

10 SPECIE ESOTICHE INTRODOTTE
Phoenix canariensis Rhynchophorus ferrugineus

11 LIVELLI DI STUDIO DELL’ECOLOGIA
Organismo Popolazione Comunità Ecosistema

12 Popolazione

13 Popolazione

14 Popolazione

15 Densità di popolazione
𝑫= 𝑵 𝑨

16 Densità demografica per regioni
Regione Densità abitativa Km2 Abitanti Campania 438 13595 Lombardia 417 23861 Lazio 334 17236 Liguria 298 5420 Veneto 269 18399 Puglia 211 19358 Emilia-Romagna 198 22451 Sicilia 196 25711 Piemonte 176 25402 Marche 167 9366 Toscana 162 22994 Friuli-Venezia Giulia 158 7845 Calabria 133 15079 Abruzzo 125 10753 Umbria 107 8456 908000 Trentino-Alto Adige 76 13607 Molise 72 4438 319000 Sardegna 70 24090 Basilicata 59 9992 587000 Valle d’Aosta 39 3263 128000 Densità demografica per regioni Fonte dati: Wikipedia – dic. 2011

17 Densità demografica per province
Fonte dati: Wikipedia – dic. 2011

18 Fonte dati: Wikipedia – dic. 2011
Provincia Regione Popolazione Superficie Densità Napoli Campania 1171 2631 Monza e Brianza Lombardia 852539 405 2105 Milano 1575 2013 Trieste Friuli-Venezia Giulia 236540 212 1115 Roma Lazio 5352 786 Varese 885283 1199 738 Prato Toscana 250404 365 686 Genova Liguria 883419 1839 480 Como 596376 1288 463 Padova Veneto 936307 2143 436 ... Rieti 160570 2750 58 Isernia Molise 88684 1528 Belluno 213242 3676 Sondrio 183158 3210 57 Oristano Sardegna 165931 3040 54 Grosseto 228309 4501 50 Olbia-Tempio 158144 3399 46 Nuoro 160399 3934 40 Aosta Valle d'Aosta 128376 3263 39 Ogliastra 57980 1854 31 Totale Italia - 301338 201 Fonte dati: Wikipedia – dic. 2011

19 Fonte: Regione Campania – primo rapporto ambientale
Densità popolazione Comuni Campania Fonte: Regione Campania – primo rapporto ambientale

20 Fonte dati: ISTAT – gennaio 2011

21 Monitoraggio Controllo Protezione Incremento/Contenimento Sfruttamento razionale

22 Metodi per la determinazione della consistenza popolativa GRIGLIA
Media Deviazione standard Attendibilità Dispersione

23 Metodi per la determinazione della consistenza popolativa
TECNICHE DI CAMPIONAMENTO Determinazioni qualitative Determinazioni quantitative Rilievo fotografico visivo acustico Cattura Tracce e residui …. Escrementi di capra Orme di uccello Borra di rapace

24 Metodi per la determinazione della consistenza popolativa
TECNICHE DI CAMPIONAMENTO Cattura – marcatura - ricattura

25 C1=15 Metodi per la determinazione della consistenza popolativa
TECNICHE DI CAMPIONAMENTO Cattura – marcatura - ricattura C1=15

26 Metodi per la determinazione della consistenza popolativa
TECNICHE DI CAMPIONAMENTO Cattura – marcatura - ricattura C1=15 C2=24 M=3

27 Metodi per la determinazione della consistenza popolativa
TECNICHE DI CAMPIONAMENTO Cattura – marcatura - ricattura C1=15 C2=24 𝑪 𝟏 𝑵 = 𝑴 𝑪 𝟐 M=3 𝟏𝟓 𝑵 = 𝟑 𝟐𝟒 N= 𝟐𝟒∙𝟏𝟓 𝟑 =𝟏𝟐𝟎

28 Modalità di distribuzione
Raggruppata Uniforme Casuale (a) Clumped (b) Uniform (c) Random a: © Phil Banko/Corbis; b: © Fritz Polking; Frank Lane Picture Agency/ Corbis; c: © Bob Krist/Corbis Fonte disegni: Robert J. Brooker, Eric P. Widmaier, Linda E. Graham, Peter D. Stiling: Biologia - Vol. 6 – Ecologia. McGrawHill editore

29 Turnover di popolazioni

30 Turnover di popolazioni
Spaziale Temporale

31 Turnover di popolazioni Curva di sopravvivenza
Numero individui Età

32 Turnover di popolazioni
Strategie riproduttive semelparità iteroparità

33 Turnover di popolazioni Fertilità Classi di fertilità
m Turnover di popolazioni Fertilità Classi di fertilità Età

34 Tasso riproduttivo netto
Turnover di popolazioni Tasso riproduttivo netto 𝑅0= 𝑥=0 𝑛 𝑙 𝑥 𝑚 𝑥 Dove 𝑙 = popolazione ascritta alla classe/totale popolazione %

35 Crescita esponenziale
Turnover di popolazioni Fertilità Crescita esponenziale Fattori Limitanti Pressione ambientale

36 Incremeto demografico umano
Malthus – Ricardo Limitatezza risorse e sperequazione

37 Evoluzione dell’habitat terrestre

38 Ciclo del CARBONIO FOTOSINTESI Luce CO2 O2 C6H12O6 H2O

39 Ciclo del CARBONIO

40 Ciclo del CARBONIO Carbonio fossile

41 Ciclo dell’OSSIGENO

42 Ciclo dell’AZOTO

43 Ciclo dell’AZOTO Azotobacter vinelandii Pisum sativum Rhizobium

44 Ciclo dell’AZOTO

45 Ciclo dell’AZOTO Aminoacido

46 Ciclo dell’AZOTO Scorie azotate Ammoniaca Urea Acido urico

47 Ciclo dell’ACQUA

48 Ciclo del FOSFORO

49 Ciclo dello ZOLFO

50 Ciclo del POTASSIO ALTRI CICLI

51

52

53

54

55

56

57

58 combustibili

59 Nanoparticelle

60 Diossine

61

62


Scaricare ppt "SISTEMI COMPLESSI Equilibri dinamici Catena di eventi Butterfly effect."

Presentazioni simili


Annunci Google