La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il ruolo emergente della IL-17 nella psoriasi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il ruolo emergente della IL-17 nella psoriasi"— Transcript della presentazione:

1 Il ruolo emergente della IL-17 nella psoriasi
IL-17 è un determinante chiave nella patogenesi della psoriasi:1 Sono stati identificati sei componenti della famiglia IL-172 IL-17A risulta essere una fondamentale citochina proinfiammatoria IL-17A è presente in elevate quantità nelle lesioni psoriasiche IL-17 è una citochina altamente proinfiammatoria3 Induce la produzione di altre citochine/chemiochine importanti per la mobilizzazione delle cellule infiammatorie IL-17 e TNF-α mostrano un effetto sinergico sui cheratinociti3 Producono un ulteriore rilascio di prodotti proinfiammatori coinvolti nella psoriasi Il blocco della via di TNF-α o di IL-17 può avere effetti drammatici sulla psoriasi Famiglia IL-17 IL-17A IL-17F IL-17B Diagramma dell’omologia della sequenza amminoacidica IL-17D IL-17C IL-17E (o IL-25) 1. Martin DA et al. J Invest Dermatol 2013; 133(1):17-26; 2. Kolls JK et al. Immunity 2004; 21(4): ; 3. Wong CK et al. Lupus 9.8 (2000):

2 Fattori d’induzione della malattia
Fisiopatologia della psoriasi Fattori d’induzione della malattia Forte componente genetica:1 Entrambi i genitori colpiti: rischio del 50% Un genitore colpito: rischio del 16% Nessun genitore, ma fratello/sorella colpito: rischio dell’8% I geni implicati comprendono:1,2 PSORS1: rischio del 35–50% PSORS2 – PSORS9 (rischio variabile) HLA-Cw6: rischio del 10% nella popolazione caucasica Fattori ambientali:1 Infezione (virale, batterica) Farmaci prescritti (es. litio, antimalarici, β-bloccanti) Sigarette e alcol Obesità Stress psicologico Trauma cutaneo3 1. Basko-Plluska J et al. Psoriasis: Targets and Therapy 2, ; 2. Nestle FO et al. N Engl J Med 2009; 361(5): ; 3. Paige DG. Skin disease. In: Parveen K, Clark M, editors. Kumar and Clark's Clinical Medicine. 8 ed. Elsevier;

3 Le modalità di presentazione della psoriasi comprendono:1
Fisiopatologia della psoriasi Differenziazione della psoriasi a placche dalle altre forme di psoriasi Le modalità di presentazione della psoriasi comprendono:1 A PLACCHE FLESSURALE ERITRODERMICA PUSTOLOSA GUTTATA UNGUEALE 1. Gawkrodger DJ. Dermatology - an illustrated colour text. 4 ed. Churchill Livingstone; 2008

4 Psoriasi a placche La forma più comune: 85-90% dei casi1
Lesioni a placche:2-4 Rosse, rilevate Ben definite, tondeggianti Squame argentee Sottili punti sanguinanti al distacco delle squame Dimensioni variabili e frequente coalescenza Sedi corporee comuni:2-4 Superfici estensorie: gomiti, ginocchia, tronco Margini del cuoio capelluto Parte bassa della schiena Orecchi 1. Nestle FO et al. N Engl J Med 2009; 361(5): ; 2. Gawkrodger DJ. Dermatology - an illustrated colour text. 4 ed. Churchill Livingstone; 2008; 3. Paige DG. Skin disease. In: Parveen K, Clark M, editors. Kumar and Clark's Clinical Medicine. 8 ed. Elsevier; ; 4. Langley RGB et al. Ann Rheum Dis 2005; 64:18-23

5 Fisiopatologia della psoriasi
Psoriasi flessurale Colpisce le flessure corporee, ad esempio ascelle e inguine1-3 3-7% dei casi di psoriasi3 Lesioni:1,2 Dolorose Lisce, rosse e lucide Ben definite e simmetriche Assenti le squame 1. Paige DG. Skin disease. In: Parveen K, Clark M, editors. Kumar and Clark's Clinical Medicine. 8 ed. Elsevier; ; 2. Langley RGB et al. Ann Rheum Dis 2005; 64:18-23; 3. Virtual Medical Centre. Psoriasis subtypes

6 Psoriasi eritrodermica
Fisiopatologia della psoriasi Psoriasi eritrodermica Forma grave, potenzialmente fatale, con intensa infiammazione di >90% della cute1 Colpisce l’1–2,5% dei pazienti psoriasici2 Funzionalità della cute compromessa3 1. Paige DG. Skin disease. In: Parveen K, Clark M, editors. Kumar and Clark's Clinical Medicine. 8 ed. Elsevier; ; 2. Virtual Medical Centre. Psoriasis subtypes National Psoriasis Foundation. Erythrodermic psoriasis. (May 2016)

7 Psoriasi pustolosa Pustolosi palmoplantare:1
Fisiopatologia della psoriasi Psoriasi pustolosa Pustolosi palmoplantare:1 Mani e/o piedi Pustole piccole e dolorose* Psoriasi pustolosa generalizzata: Rara, insorgenza improvvisa, può essere grave1,2 Piccole pustole su una cute rossa, dolorosa e infiammata1 Può essere colpita la maggior parte del corpo, portando a disturbi metabolici3 *Le pustole osservate nella psoriasi pustolosa non sono infette, ma sono piuttosto raccolte sterili di cellule infiammatorie2 1. Langley RGB et al. Ann Rheum Dis 2005; 64:18-23; 2. Paige DG. Skin disease. In: Parveen K, Clark M, editors. Kumar and Clark's Clinical Medicine. 8 ed. Elsevier; ; 3. National Psoriasis Foundation. Erythrodermic psoriasis. (May 2016)

8 Fisiopatologia della psoriasi
Psoriasi guttata Eruzione acuta di piccole lesioni (2-10 mm), con fine desquamazione1,2 Solitamente distribuita al tronco, può coinvolgere la testa e gli arti2 Responsabile del 2% circa dei casi di psoriasi,3 tipicamente bambini e giovani adulti2,3 1. Gawkrodger DJ. Dermatology - an illustrated colour text. 4 ed. Churchill Livingstone; 2008; 2. Langley RGB et al. Ann Rheum Dis 2005; 64:18-23; 3. Virtual Medical Centre. Psoriasis subtypes

9 Psoriasi ungueale Si verifica in tutti i sottotipi di psoriasi1
Fisiopatologia della psoriasi Psoriasi ungueale Si verifica in tutti i sottotipi di psoriasi1 Le unghie delle mani sono colpite nel 50% circa dei casi, quelle dei piedi nel 35% circa1 Le alterazioni comprendono:2 Puntinatura ungueale Onicolisi Patine oleose Ipercheratosi sottoungueale Può indicare il possibile sviluppo futuro di artrite psoriasica 1. Menter A et al. J Am Acad Dermatol 2008; 58(5): ; 2. Langley RGB et al. Ann Rheum Dis 2005; 64:18-23


Scaricare ppt "Il ruolo emergente della IL-17 nella psoriasi"

Presentazioni simili


Annunci Google