La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

13/11/11 1 1.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "13/11/11 1 1."— Transcript della presentazione:

1 13/11/11 1 1

2 La nuova biologia.blu Genetica, DNA e corpo umano
13/11/11 David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Genetica, DNA e corpo umano 2 2 2

3 Gli organi di senso e il movimento
Capitolo C10 Gli organi di senso e il movimento 3 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 3

4 I sistemi sensoriali I sistemi sensoriali permettono di percepire gli stimoli provenienti dall’ambiente esterno e interno, questi sono: occhi, per stimoli luminosi; orecchie, per suoni e equilibrio; meccanocettori, per tatto e pressione; chemiocettori, per gusto e olfatto; termocettori, per le variazioni di temperatura; nocicettori, per percezione del dolore; osmocettori, per la pressione osmotica. 4 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 4

5 I chemiocettori dell’olfatto
Le cellule olfattive sono chemiocettori responsabili dell’olfatto. 5 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 5

6 I chemiocettori del gusto
Il senso del gusto dipende da chemiocettori che formano unità funzionali chiamate calici gustativi. 6 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 6

7 I meccanocettori della pelle
Il tatto è dovuto alla presenza di recettori sulla cute che percepiscono la distorsione o la pressione. Esistono meccanocettori di diversa natura. 7 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 7

8 I meccanocettori dei muscoli
8 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 8

9 L’orecchio Le orecchie sono gli organi dell’udito e dell’equilibrio.
L’orecchio è formato da tre parti funzionalmente distinte: orecchio esterno (padiglione auricolare e timpano); orecchio medio (martello, incudine, staffa e finestra ovale); orecchio interno (coclea e apparato vestibolare). 9 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 9

10 La struttura dell’orecchio
10 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 10

11 Gli organi dell’equilibrio
11 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 11

12 L’occhio: l’organo della vista
L’occhio umano è simile ad una macchina fotografica: focalizza un’immagine su strati di fotorecettori cellulari. 12 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 12

13 L’accomodazione 13 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 13

14 La retina La retina riceve ed elabora informazioni visive, e contiene fotorecettori (coni e bastoncelli) che le trasferiscono ai neuroni. 14 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 14

15 Disfunzioni dei sistemi sensoriali
Gli organi di senso sono soggetti a diversi tipi di infezioni e si parla di: congiuntivite, infiammazione della congiuntiva; otite, infiammazione dell’orecchio; rinite, infiammazione della mucosa nasale. Patologie associate alla vista possono essere la cataratta e il glaucoma. Patologie tipiche dell’udito sono invece la sordità e la labirintite. 15 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016

16 Tre tipi di muscoli Esistono tre tipi di muscoli con caratteristiche strutturali e funzionali diverse: il muscolo striato o scheletrico; il muscolo liscio; il muscolo cardiaco. 16 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 16

17 Il muscolo scheletrico /1
Tutti i muscoli scheletrici presentano tre caratteristiche: si inseriscono sulle ossa per mezzo dei tendini; sono formati da tessuto muscolare striato; sono responsabili dei movimenti volontari. Le cellule del muscolo scheletrico sono polinucleate e vengono chiamate fibre muscolari. 17 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 17

18 Il muscolo scheletrico /2
18 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 18

19 I muscoli scheletrici del corpo umano
19 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 19

20 Le fibre muscolari I muscoli scheletrici sono formati da fibre muscolari. Ogni fibra contiene numerose miofibrille, a loro volta formate da filamenti di miosina e di actina. 20 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 20

21 La contrazione muscolare /1
Durante la contrazione, all’interno del sarcomero, i filamenti di actina scivolano nella zona occupata da quelli di miosina. 21 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 21

22 La contrazione muscolare /2
22 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 22

23 Le cellule muscolari sono eccitabili
I motoneuroni generano un potenziale d’azione a livello delle giunzioni muscolari della fibra. 23 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 23

24 Lo scheletro umano Lo scheletro fornisce sostegno per i muscoli e si divide in: scheletro assile (cranio, colonna vertebrale e coste); scheletro appendicolare (cintura scapolare, cintura pelvica e ossa degli arti). 24 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 24

25 Le ossa In base alla loro forma le ossa vengono classificate in quattro gruppi: le ossa lunghe, costituite in genere da diafisi ed epifisi; le ossa brevi, generalmente cubiformi; le ossa piatte, sottili, appiattite e di solito incurvate; le ossa irregolari, che non rientrano nei gruppi precedenti. 25 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 25

26 La struttura delle ossa
L’osso compatto è composto da unità strutturali definite sistemi di Havers. L’osso spugnoso presenta numerose cavità interne. 26 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 26

27 Le ossa si accrescono e si rimodellano
Lo scheletro embrionale è cartilagineo e viene mano a mano sostituito da tessuto osseo, che subisce un processo di rimodellamento per tutta la vita. 27 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 27

28 Le articolazioni Le articolazioni : tengono saldate assieme le ossa;
consentono la mobilità dello scheletro. Esistono differenti tipi di articolazioni. 28 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 28

29 Patologie di muscoli e ossa
Tra le patologie e i danni ai muscoli si ricordano: la miastenia grave; le distrofie muscolari; la fibromialgia; gli strappi muscolari; l’infarto del miocardio. Tra le patologie e i danni alle ossa ci sono: le fratture; il rachitismo; l’osteoporosi; gli osteosarcomi. 29 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 29


Scaricare ppt "13/11/11 1 1."

Presentazioni simili


Annunci Google