La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Bando Erasmus+ Tirocinio

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Bando Erasmus+ Tirocinio"— Transcript della presentazione:

1 Bando Erasmus+ Tirocinio
Incontro di Orientamento 7 aprile 2018

2 Da ricordare Leggere attentamente il bando appena pubblicato
Scadenza domande 29 maggio 2017 ore 12 Per svolgere periodi di tirocinio da 2 a 3 mesi Inizio tra il 1 settembre 2017 e il 30 giugno 2018 (controllare specificità del bando) Termine massimo 30 settembre 2018

3 Dove? Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda,
Gruppo 1: 480 Euro/mese Gruppo 2: 430 Euro/mese Gruppo 3: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Lichtenstein, Norvegia, Svezia, UK Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Cipro, Germania, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia, Repubblica di Macedonia

4 Chi può partecipare? Studenti
Iscritti all’a/a 2016/2017 delle L e LM che rinnoveranno iscrizione per il 2017/2018 (NB! Laureandi entro 31/3/2018 verificare) Laureandi di I ciclo che intendono iscriversi a una LM (possono partire solo da gennaio 2018) Non si può conseguire il titolo prima di aver terminato il tirocinio! Neolaureati Devono effettuare il tirocinio dopo la laurea Laureandi 2016/2017 con esame finale successivo al 20/06/2017 NB! Si può effettuare il tirocinio solo dopo la laurea! Specializzandi e dottorandi Vedere il bando

5 Chi può partecipare? Leggere bene nel bando le norme relative a:
Cittadinanza Incompatibilità per quanto riguarda le specifiche regole ERASMUS+ (il calcolo dei 12 mesi al massimo di status Erasmus in ogni ciclo di studio) e la compatibilità tra diversi tipi di bandi e finanziamenti.

6 Requisiti linguistici
Almeno livello B1 Leggere attentamente il bando sulle modalità di attestazione Iscriversi al più presto ai TEST offerti dal CLA avere un’attestazione di adeguata conoscenza linguistica dichiarata dall’ente ospitante nel Company Agreement Form;

7 Come partecipare Per partecipare è necessario trovare autonomamente un ente o azienda con cui stipulare un progetto di tirocinio imprese pubbliche o private (comprese le imprese sociali), centri di formazione, scuole, università e centri di ricerca**, organizzazioni senza scopo di lucro, associazioni ed ONG e altre organizzazioni. Sono ammessi come enti presso cui svolgere il tirocinio anche le scuole per la realizzazione di un periodo di assistentato di lingua italiana all’estero **solo per svolgere attività di tipo lavorativo non per seguire corsi

8 Enti non ammissibili le istituzioni UE e altri organismi UE incluse le Agenzie specializzate (vedere il bando), gli organismi che gestiscono programmi comunitari (al fine di evitare conflitti di interesse e/o doppi finanziamenti), le rappresentanze diplomatiche nazionali (ambasciate etc.) del Paese presso il quale lo studente è iscritto nonché quelle di origine/cittadinanza dello studente presenti nel Paese ospitante (ad es. uno studente di nazionalità francese non potrà effettuare un tirocinio in un’ambasciata francese in Germania, etc.).

9 Il contatto con l’ente Come trovare autonomamente l’ente ospitante:
E’ una vera e propria ricerca di lavoro: definire bene in che ambito si vuole fare il tirocinio: quale conoscenze linguistiche si posseggono, quali ambizioni/interessi professionali si hanno, in quali paesi piacerebbe andare. fare ricerche mirate per trovare enti che si adattano ai propri desideri. Contattare direttamente gli enti di interesse con un cv, lettera di motivazione specifica (+periodo richiesto) e la descrizione in inglese per gli enti ospitanti del nostro programma (si trova online tra i documenti utili per cercare in modo autonomo un tirocinio)

10 Il contatto con l’ente Inoltre è possibile:
utilizzare il servizio Mobilitas consultare l’allegato 4 del bando per la ricerca dei tirocini all’estero verificare sull’applicativo tirocini online se ci sono enti esteri convenzionati per tirocini curriculari che si possono contattare direttamente per un Erasmus+ tirocinio consultare l'ufficio di Scuola informarsi presso i propri professori per suggerimenti anche su come contattare l’ente (i riferimenti di Mobilitas, allegato 4 e i riferimenti degli uffici di Scuola sono allegati del bando e disponibili online)

11 Bando Erasmus+ Tirocinio
Una volta trovato un ente disponibile, bisogna compilare e far firmare e timbrare il Company Agreement Form: E’ il modulo che contiene l’offerta di tirocinio che serve per candidarsi Si definiscono la sede, periodo e soprattutto il contenuto del tirocinio offerto. Il contenuto del tirocinio sarà valutato dalle commissioni di scuola durante la procedura di selezione. Solo dopo aver vinto e accettato il tirocinio, si potrà firmare il Learning Agreement for Traineeship con la firma della scuola, del tirocinante e dell’ente ospitante. Testimonia che si è effettivamente un tirocinante Erasmus+.

12 Bando Erasmus+ Tirocinio
Riconoscimento del tirocinio da studente: Per sapere come potrà essere riconosciuto il tirocinio Erasmus+ si deve fare riferimento alla propria Scuola/Cds. Il tirocinio Erasmus+ può essere tirocinio curriculare ma non solo (p.es. preparazione tesi, dove possibile).

13 Check list per completare la domanda nell’applicativo almarm
Documenti da caricare su AlmaRM : Company Agreement Form (vedi allegato 5 al bando) un file pdf contenente le informazioni relative al tirocinio redatto e firmato e timbrato dall’azienda un file pdf contenente il proprio curriculum in formato europeo, redatto in italiano/inglese; un file pdf contenente le motivazioni del candidato a voler effettuare il tirocinio; un file pdf contenente l’eventuale certificato linguistico secondo quanto indicato nel bando l’eventuale autocertificazione del diploma di laurea con l’elenco degli esami (solo per chi è iscritto al primo anno di laurea magistrale e ha conseguito la laurea triennale presso altro ateneo ). eventuali altri certificati ritenuti utili ai fini della valutazione


Scaricare ppt "Bando Erasmus+ Tirocinio"

Presentazioni simili


Annunci Google