La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Il capitale sociale generato dalla pratica del dono del sangue

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Il capitale sociale generato dalla pratica del dono del sangue"— Transcript della presentazione:

1 Il capitale sociale generato dalla pratica del dono del sangue
Marco Carradore Sabato 20 aprile 2013 Bologna Casa dei Donatori di Sangue

2 Aree esigibili del Progetto Ipa Adriatic Albania Croazia Italia
Slovenia

3 Fiducia Relazioni sociali stabili Capitale sociale può essere considerato come una risorsa per gli individui ma anche per la collettività Se impiegata in maniera corretta, può permettere alle persone di raggiungere i loro obiettivi in modo più semplice, ma anche favorire un benessere sociale Personale Istituzionale CONCETTO AMPIO MUTUALITA’ RECIPROCA ASSISTENZA E TUTELA Mutualità Reciprocità Generalizzata

4 Esistenza di relazioni stabili nel tempo
Elementi del capitale sociale  Dimensioni Esistenza di relazioni stabili nel tempo Relazioni di aiuto e sostegno STRUTTURALE Azioni di gratuità Norme condivise nel gruppo sociale Relazioni di fiducia Relazioni di stima e affettività COGNITIVA Valori condivisi

5 Esempi di relazioni che possono produrre capitale sociale
Rivolgersi agli amici, parenti, vicini di casa o colleghi di lavoro per chiedere un aiuto per svolgere alcune pratiche o per avere consigli. Visitare i parenti, amici, membri della stessa associazione. Aderire ad associazioni di volontariato. Aiutare nel tempo libero i membri della stessa associazione. Partecipare alle attività della propria associazione. Fare attività di beneficenza. Collaborazioni tra gruppi associazioni. Famiglia Lavoro Associazione Tempo libero

6 Diversi tipi di capitale sociale
Tipi di relazioni Tipi di capitale sociale Relazioni con i genitori Capitale sociale primario Relazioni con altri parenti conviventi Relazioni con altri parenti non conviventi Relazioni con gli amici Capitale sociale secondario Relazioni con i vicini di casa Relazioni con i colleghi di lavoro Rapporto con le istituzioni Capitale sociale generalizzato Relazioni con l’altro generalizzato Relazioni tra membri della stessa associazione Relazioni tra membri di diverse associazioni COGNITIVO - STRUTTURALE

7 Perché è importante il capitale sociale …
Incrementa la collaborazione tra le persone Accresce il benessere individuale e collettivo Sviluppa il senso civico Garanzia di sicurezza e buon funzionamento delle istituzioni Permette il raggiungimento degli obiettivi (individuali e di gruppo/associazione) in modo più semplice

8 Visita ai figli nell’ultimo mese (%)
Italia e Slovenia gli superano il 70% STRUTTURALE Albania e la Croazia sotto del 70% Friuli Venezia Giulia, rispetto Emilia Romagna e Veneto Nell’ultimo mese, quante volte ha fatto visita a questi Suoi parenti?

9 Consapevolezza di potersi rivolgere ai parenti (% di sì)
Slovenia bassa rispetto altre nazioni Tra i Suoi parenti, saprebbe a chi rivolgersi per …

10 Persone che nell’ultimo mese si sono incontrate con gli amici più di una volta a settimana (valori %) Nell’ultimo mese, quante volte Lei si è incontrato con i suoi amici?

11 Fiducia nei confronti dell’Associazione di donatori (valore medio della scala 1-10)
IN ITALIA CONSOLIDATA PRESENZA DI ASSOCIAZIONI  IMPORTANZA ASSOCIAZIONE In una scala da 1 a 10, dove 1 significa “Per niente” e 10 significa “Molto”, quanta fiducia ha nei Suoi Conoscenti che appartengono alla stessa Associazione di donatori di sangue?

12 Fiducia nei confronti degli altri (valore medio della scala 1-10)
ITALIA In una scala da 1 a 10, dove 1 significa “Per niente” e 10 significa “Molto”, quanta fiducia ha nei …?

13 Indici di capitale sociale
Capitale sociale primario cognitivo (valori medi – media = 0,78) Indici di capitale sociale Fiducia Stima Valori condivisi COSTRUITI CON LA MEDIA DEI VALORI STANDARDIZZATI non sono presenti evidenti differenze tra le aree interessate dal progetto BessY

14 Capitale sociale primario strutturale (valori medi – media = 0,56)
Relazioni stabili Reti di sostegno Rapporti di aiuto

15 Capitale sociale secondario cognitivo (valori medi – media = 0,61)
Fiducia Stima Valori condivisi

16 Capitale sociale secondario strutturale (valori medi – media = 0,58)
Relazioni stabili Reti di sostegno Rapporti di aiuto SLOVENIA, ALBANIA, CROAZIA

17 Capitale sociale generalizzato cognitivo (valori medi – media = 0,56)
Fiducia Stima Valori condivisi

18 Capitale sociale generalizzato strutturale (valori medi – media = 0,48)
Relazioni stabili Reti di sostegno Rapporti di aiuto

19 DOVE SI TROVA PIÙ CAPITALE SOCIALE?
La distribuzione del capitale sociale Forme di capitale sociale Dimensioni Area Ipa Valore medio (scala 0-1) Primario cognitivo Croazia 0,81 strutturale Slovenia 0,66 Secondario 0,68 0,67 Generalizzato Veneto 0,58 0,55

20 Donatori iscritti e non all’associazione di donatori di sangue per area geografica (%)
Iscrizione all’associazione Aree geografiche Albania Croazia Slovenia Italia Emilia R. Friuli V. Veneto Iscritto 17,6 37,7 33,5 86,8 77,3 95,6 85,5 Non iscritto 82,4 62,3 66,5 13,2 22,7 4,4 14,5 Totale 100 N. 471 478 373 1618 466 595 557 Complessivamente: Donatori iscritti ad un’associazione: 61% - Donatopri non iscritti ad un’associazione: 39%

21 Capitale sociale primario
Iscrizione all’associazione e capitale sociale primario (%) La distribuzione degli indici di capitale sociale è stata suddivisa in “Basso” e “Alto” secondo il valore medio della distribuzione Campione complessivo Iscrizione all’associazione Capitale sociale primario Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Si 41,2 58,8 100 1683 48,7 51,3 1722 No 37,6 62,4 1118 40,8 59,2 1112 Utilizzando il criterio della media in valori bassi o alti La distribuzione degli indici di capitale sociale è stata suddivisa in “Basso” e “Alto” secondo il valore medio della distribuzione

22 Capitale sociale secondario
Iscrizione all’associazione e capitale sociale secondario (%) Campione complessivo Iscrizione all’associazione Capitale sociale secondario Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Si 51,7 48,3 100 1709 45,8 54,2 1708 No 41,9 58,1 1112 27,9 72,1 1114

23 Capitale sociale generalizzato
Iscrizione all’associazione e capitale sociale generalizzato (%) Campione complessivo Iscrizione all’associazione Capitale sociale generalizzato Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Si 41,8 58,2 100 1745 50,1 49,9 1748 No 51,6 48,4 1121 49,7 50,3 1119 LA PARTECIPAZIONE AD ASSOCIAZIONE FORMA AD AVERE CS PRIMARIO (COGNITIVO) STRUTTURALE SI DEVE VEDERE PARI

24 Campione di intervistati italiani Capitale sociale primario
Iscrizione all’associazione e capitale sociale primario (%) Campione di intervistati italiani Iscrizione all’associazione Capitale sociale primario Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Si 41,1 58,9 100 1361 52,9 47,1 1341 No 46,6 53,4 193 64,9 35,1 188 Utilizzando il criterio della media in valori bassi o alti La distribuzione degli indici di capitale sociale è stata suddivisa in “Basso” e “Alto” secondo il valore medio della distribuzione

25 Campione di intervistati italiani Capitale sociale secondario
Iscrizione all’associazione e capitale sociale secondario (%) Campione di intervistati italiani Iscrizione all’associazione Capitale sociale secondario Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Si 56,0 44,0 100 1325 52,3 47,7 1338 No 65,2 34,8 184 59,0 41,0 188

26 Campione di intervistati italiani Capitale sociale generalizzato
Iscrizione all’associazione e capitale sociale generalizzato (%) Campione di intervistati italiani Iscrizione all’associazione Capitale sociale generalizzato Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Si 43,3 56,7 100 1363 53,9 46,1 No 55,9 44,1 195 75,6 24,4 193

27 Capitale sociale generalizzato
Tempo dedicato all’associazione e capitale sociale generalizzato (%) Campione complessivo Tempo dedicato all’associazione Capitale sociale generalizzato Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Meno di 5 ore 40,1 59,9 100 401 41,0 59,0 402 Più di 6 ore 31,9 68,6 366 29,8 70,2 Solo 200 non italiani hanno risposto

28 Capitale sociale generalizzato
Partecipazione alle attività e capitale sociale generalizzato (%) Campione complessivo Partecipazione alle attività Capitale sociale generalizzato Cognitivo Strutturale Basso Alto % N Solo il momento della donazione 40,1 59,9 100 401 41,0 59,0 402 Il momento della donazione più di una attività all’anno 32,5 67,5 286 29,5 70,5 285 Il momento della donazione e tutte le attività 27,5 72,5 80 30,9 69,1 81

29 Modello di regressione
Variabile dipendente: Indice di capitale sociale complessivo

30 Riflessioni conclusive
Gli intervistati italiani membri di un’associazione di donatori di sangue, dispongono di maggiore capitale sociale di tutti i tipi, rispetto coloro che hanno dichiarato di non essere associati. Il gesto del dono del sangue e la partecipazione alle attività associative caratterizzano donatori con un elevata dotazione di capitale sociale generalizzato. La pratica del dono del sangue, che si manifesta attraverso anche l’adesione ad un’associazione di donatori di sangue, indirizza i donatori ad un maggiore senso civico, al rispetto dell’altro generalizzato, ad una maggiore fiducia nei confronti delle istituzioni.

31 Progetto Bessy - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
Che cos’è il sistema di sorveglianza PASSI? È un sistema di monitoraggio della salute della popolazione adulta (PASSI, Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia). Stima la frequenza e l’evoluzione dei fattori di rischio per la salute legati ai comportamenti individuali e la diffusione delle misure di prevenzione. Tutte le 21 Regioni o Province Autonome partecipano al progetto. Un campione di residenti di anni viene estratto casualmente dagli elenchi delle anagrafi sanitarie. Personale delle ASL, specificamente formato, effettua interviste telefoniche (25 al mese per ogni ASL) con un questionario standardizzato. I dati vengono registrati in forma anonima in un unico archivio nazionale. Nel quadriennio in Emilia-Romagna sono state realizzate oltre 14 mila interviste (oltre 150 mila nel pool PASSI nazionale). Per maggiori informazioni, Progetto Bessy - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

32 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: COME VA IN GENERALE LA SUA SALUTE? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Molto bene n. 139 135 130 332 811 560 % 23,3 24,6 28,9 17,9 14,9 17,8 Bene 333 295 250 977 2898 1561 55,9 53,8 55,6 52,5 53,3 49,7 Abb. bene 121 114 69 479 1572 926 20,3 20,8 15,3 25,8 29,5 Male/ Molto male 2 1 155 96 0,3 0,2 3,7 2,9 3,1 Non so 3 0,5 0,0 0,1 Totale 596 548 450 1858 5438 3143 100,0 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

33 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: COME VA IN GENERALE LA SUA SALUTE? Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

34 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: NEGLI ULTIMI 30 GIORNI, HA SVOLTO QUALCHE ATTIVITA’ FISICA INTESA … ? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI n. 232 235 192 408 1162 743 % 39,5 44,1 43,0 22,0 21,4 23,6 No 340 270 246 977 2898 1561 57,8 50,7 55,0 77,5 78,5 76,3 Non so 16 28 9 8 2 2,7 5,3 2,0 0,5 0,1 Totale 588 533 447 1857 5437 3142 100,0 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

35 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: NEGLI ULTIMI 30 GIORNI, HA SVOLTO QUALCHE ATTIVITA’ FISICA INTESA … ? Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

36 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: QUANTI GIORNI, IN MEDIA, A SETTIMANA? (ATTIVITA’ FISICA INTENSA) BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 2,41 2,67 2,58 2,92 2,72 Mediana 2 Dev. Std. 1,077 1,326 1,187 1,741 1,477 1,433 I.C. 95% L.B. 0,38 0,41 0,44 0,33 0,31 0,37 U.B. 4,44 4,93 4,72 5,51 5,03 5,07 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

37 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: QUANTI MINUTI, IN MEDIA, AL GIORNO? (ATTIVITA’ FISICA INTENSA) BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 69,16 76,01 68,02 88,87 83,85 79,66 Mediana 60 Dev. Std. 41,157 45,695 31,829 54,322 51,072 43,675 I.C. 95% L.B. 56,59 62,76 56,96 74,42 69,84 66,71 U.B. 81,73 89,26 79,08 103,32 97,86 92,61 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

38 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: NEGLI ULTIMI 30 GIORNI, HA SVOLTO QUALCHE ATTIVITA’ FISICA MODERATA … ? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI n. 404 363 309 1309 3572 2101 % 70,1 70,6 71,9 70,5 65,7 66,9 No 147 125 110 539 1854 1041 25,5 24,3 25,6 29,0 34,1 33,1 Non so 25 26 11 9 8 4,3 5,1 2,6 0,5 0,1 0,0 Totale 576 514 430 1857 5434 3142 100,0 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

39 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: NEGLI ULTIMI 30 GIORNI, HA SVOLTO QUALCHE ATTIVITA’ FISICA MODERATA … ? Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

40 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: QUANTI GIORNI, IN MEDIA, A SETTIMANA? (ATTIVITA’ FISICA MODERATA) BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 3,01 2,92 2,89 3,86 3,38 3,65 Mediana 2 3 Dev. Std. 1,820 1,694 1,786 2,237 2,078 2,168 I.C. 95% L.B. 0,37 0,27 0,93 0,55 0,76 U.B. 5,65 5,47 5,51 6,79 6,21 6,54 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

41 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: QUANTI MINUTI, IN MEDIA, AL GIORNO? (ATTIVITA’ FISICA MODERATA) BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 67,48 65,65 62,20 81,19 71,71 66,77 Mediana 60 Dev. Std. 52,590 48,388 43,140 60,855 50,688 46,916 I.C. 95% L.B. 53,27 52,02 49,33 65,90 57,76 53,34 U.B. 81,69 79,28 75,07 96,48 85,66 80,20 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

42 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: SECONDO LEI, L’ATTIVITA’ FISICA SVOLTA DA LEI NEGLI ULTIMI 30 GIORNI E’ … ? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Più che suffic. n. 77 63 59 260 583 378 % 13,3 11,9 13,9 14,0 10,8 12,0 Suffic. 195 182 128 665 1894 1157 33,7 34,3 30,1 35,8 35,0 36,8 Non proprio suffic. 171 166 131 500 1459 739 29,5 31,3 30,8 26,9 23,5 Scarsa 117 108 100 419 1446 851 20,2 20,4 22,6 26,7 27,1 Non so 19 11 7 13 35 17 3,3 2,1 1,6 0,7 0,6 0,5 Totale 579 530 425 1857 5417 3142 100,0 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

43 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: SECONDO LEI, L’ATTIVITA’ FISICA SVOLTA DA LEI NEGLI ULTIMI 30 GIORNI E’ … ? Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

44 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: IN TUTTA LA SUA VITA HA FUMATO ALMENO 100 SIGARETTE (5 PACCHETTI DA 20)? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI n. 229 238 192 933 2507 1635 % 38,7 43,5 42,2 50,2 46,2 52,0 No 352 292 252 912 2896 1503 59,5 53,4 55,6 49,1 47,8 Non so 11 17 9 12 22 5 1,9 3,1 2,0 0,6 0,4 0,2 Totale 592 547 453 1857 5425 3143 100,0 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

45 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: IN TUTTA LA SUA VITA HA FUMATO ALMENO 100 SIGARETTE (5 PACCHETTI DA 20)? Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

46 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: ATTUALMENTE FUMA SIGARETTE (solo chi ha risposto di aver fumato 100 sigarette in vita)? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI n. 91 84 64 447 1256 877 % 39,6 35,2 33,2 51,1 50,1 53,6 No 138 154 128 456 1251 758 60,4 64,8 66,8 48,9 49,9 46,2 Totale 229 238 192 933 2507 1635 100,0 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

47 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: ATTUALMENTE FUMA SIGARETTE (solo chi ha risposto di aver fumato 100 sigarette in vita)? Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

48 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: IN MEDIA, QUANTE SIGARETTE FUMA AL GIORNO (su chi dichiara di essere attualmente fumatore)? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 9,68 10,13 8,32 12,66 10,75 12,72 Mediana 10 7 Dev. Std. 7,604 5,714 6,250 7,863 6,846 8,295 I.C. 95% L.B. 4,28 5,44 3,42 7,16 5,62 7,07 U.B. 15,08 14,82 13,22 18,16 15,88 18,37 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

49 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: DURANTE GLI ULTIMI 30 GIORNI, PER QUANTI GIORNI HA BEVUTO ALMENO UNA UNITA’ DI BEVANDE ALCOOLICHE? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 9,47 11,43 9,81 10,13 9,23 9,68 Mediana 5 4 Dev. Std. 10,439 11,641 10,207 11,916 11,829 11,948 I.C. 95% L.B. 3,14 4,74 3,55 3,36 2,49 2,91 U.B. 15,80 18,12 16,07 16,90 15,97 16,45 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

50 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: NELLE ULTIME 2 SETTIMANE, PER QUANTI GIORNI HA PROVATO POCO PIACERE O INTERESSE NEL FARE LE COSE? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 2,63 2,33 2,99 1,17 1,38 1,27 Mediana 2 1 Dev. Std. 3,529 3,250 3,775 3,020 2,905 2,939 I.C. 95% L.B. 0,00 U.B. 6,31 5,88 6,80 4,58 4,72 4,63 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

51 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
DOMANDA: NELLE ULTIME 2 SETTIMANE PER QUANTI GIORNI SI E’ SENTITO GIU’ DI MORALE, DEPRESSO E/O SENZA SPERANZA? BESSY Friuli-VG Veneto Emilia-R PASSI Media 1,70 1,31 1,61 12,66 10,75 12,72 Mediana Dev. Std. 2,764 2,347 2,816 2,609 2,632 2,743 I.C. 95% L.B. 0,00 U.B. 4,96 4,31 4,90 4,01 4,14 4,24 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

52 Progetto Bessy - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
Abbiamo visto alcuni dati descrittivi, ma esiste una evidenza nello stato di salute fra i donatori e il resto della popolazione della stessa età? Andiamo ora a vedere un modello di regressione logistica, in cui si è valutato la “probabilità” di essere (o meno) fumatore fra i donatori e la popolazione generale, al netto degli effetti socio-demografici (età, stato civile, livello di istruzione, condizione economica). Progetto Bessy - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013

53 Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013
“Probabilità” di essere (o meno) fumatore fra i donatori Questo modello ci suggerisce che nelle regioni italiane (Emilia-R., Friuli-VG e Veneto), i donatori di sangue hanno una “probabilità” maggiore dell’87% di NON essere fumatori rispetto alla popolazione generale, al momento dell’intervista. Progetto BESSY - Casa del Donatore, Bologna 20 aprile 2013


Scaricare ppt "Il capitale sociale generato dalla pratica del dono del sangue"

Presentazioni simili


Annunci Google