La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare"— Transcript della presentazione:

1 7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare

2 1. La seconda guerra mondiale

3 La seconda guerra mondiale
Caratteri ancora più radicali della prima L’estensione geografica : una guerra combattuta e decisa su uno scacchiere planetario All’inizio, di nuovo guerra europea Poi sono le forze dell’Asse che portano la guerra: Aprile 1940: Danimarca e Norvegia Maggio 1940: Belgio, Lussemburgo e Olanda Giugno 1940: Italia (al momento della caduta della Francia)

4 La seconda guerra mondiale
Autunno 1940: Attacco italiano alla Grecia

5 La seconda guerra mondiale
Primavera 1941: iniziativa italo-tedesca nei Balcani

6 La seconda guerra mondiale
Attraverso le colonie italiane la guerra arriva anche in Africa AOI (persa nella primavera 1941) Libia (Afrika Korps dal febbraio 1941) Le truppe dell’Afrika Korps In Libia dal febbraio 1941

7 La seconda guerra mondiale
Giugno 1941: attacco tedesco all’URSS rovesciamento delle alleanze Gruppo di carri armati tedeschi prima del loro spiegamento (22 giugno 1941)

8 La seconda guerra mondiale
Finlandia, Ungheria, Romania, Bulgaria nell’orbita della Germania Neutrali solo Svezia, Svizzera, Portogallo, Turchia La Spagna neutrale anche se tentata più volte di entrare con l’Asse (non belligerante nel 1940)

9 La seconda guerra mondiale
Dal dicembre 1941 si aggiunge anche l’Estremo Oriente: Pearl Harbour

10 La seconda guerra mondiale
Così i due conflitti si saldano Il Giappone occupa Singapore e Malesia: contro GB Il Giappone occupa l’Indonesia: contro l’Olanda guerra in Cina dopo le occupazioni giapponesi della Manciuria nel 1932 e di parte della Cina nel 1937

11 La seconda guerra mondiale
La svolta avviene tra tra 1942 e 1943 e sullo scacchiere extraeuropeo: Battaglie del Mar dei Coralli (7-11 maggio 1942) Midway (3-7 giugno 1942): fermata l’avanzata giapponese

12 7 maggio: Shoho sotto attacco; sarà affondata

13 L’atollo di Midway

14 USS Yorktown colpita

15 La seconda guerra mondiale
El Alamein e sbarco anglo-americano in Nord Africa (novembre 1942)

16 La seconda guerra mondiale
Stalingrado (novembre 1942-febbraio 1943) tragedia dell’ARMIR nel dicembre 1942 – gennaio 1943 sul Don

17

18 Il generale Friedrich von Paulus dopo la Capitolazione a Stalingrado (31 gennaio 1943)

19 La seconda guerra mondiale
Durata: 6 anni (settembre 1939 – agosto 1945) E’ una guerra di movimento Il Blitzkrieg (combinazione carri armati-aerei-fanteria) Però, proprio data la vastità dello scacchiere, non basta una sconfitta locale a far perdere la guerra

20 La seconda guerra mondiale
Nessun entusiasmo: Guerra accettata con rassegnazione Anche poche obiezioni Poche guerre sentite come più necessarie e inevitabili Tedeschi di fronte a un negozio di radio a Berlino ascoltano le notizie sull’invasione della Polonia (1° settembre 1939)

21 La seconda guerra mondiale
Intensità: certo la più totale Guerra industriale su larga scala: La Germania occupa tutta l’Europa per costruirsi una riserva Gli USA arsenale delle democrazie Una fabbrica tedesca per la produzione di proiettili d’artiglieria (13 novembre 1940)

22 Assemblaggio di apparecchi da guerra Junker (Giugno 1941)

23

24

25

26 La seconda guerra mondiale
Operazioni complesse: Aeronavali Logistica Attraversamento della Manica (6 giugno 1944)

27 La seconda guerra mondiale
Metodi e obiettivi totali: Colpire la potenza industriale del nemico Colpire il morale delle popolazioni Di qui i bombardamenti delle città Prima i tedeschi: Spagna, Polonia, Rotterdam, Coventry, Londra, Belgrado poi gli anglo americani sulle città italiane e tedesche: Dresda, Colonia Bombardamento di Roma, San Lorenzo, 19 luglio 1943

28 Amburgo dopo il bombardamento del 1943

29 La seconda guerra mondiale
Scontro ideologico totale tra visioni del mondo Resistenza e collaborazionismo: guerriglia partigiana niente nel 1914-’18: patriottica, di classe, civile rastrellamenti rappresaglie La mercedes di Reinhard Heydrich’s Mercedes dopo l’attentato (27 maggio 1942)

30 Il massacro di Lidice – Un reparto SS mette a ferro e fuoco il villaggio (1° luglio 1942)

31 Terrore dell’occupante in Unione Sovietica: Partigiani impiccati come monito (c. 1943)

32 La seconda guerra mondiale
Conseguenze: Perdite umane: Per la prima volta più predite civili che militari Differenza tra l’Europa occidentale e l’Europa Orientale Perdite materiali: E’ una guerra di movimento: distruzioni enormi (il caso dell’Italia) Profondi risentimenti: Universo concentrazionario Ostilità antitedesca Soprattutto, nascita di un mondo bipolare in cui l’Europa ha perso definitivamente il suo primato


Scaricare ppt "7. Una nuova accelerazione del progresso: Il mondo bipolare"

Presentazioni simili


Annunci Google