La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Lazio incontra il Mediterraneo

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Lazio incontra il Mediterraneo"— Transcript della presentazione:

1 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med Lazio incontra il Mediterraneo Quali Opportunità per le PMI nell’area Med Giovedì 6 luglio 2017

2 Biotecnologie applicate al Farmaceutico
Lazio incontra il Mediterraneo Quali Opportunità per le PMI nell’area Med TURCHIA Biotecnologie applicate al Farmaceutico Inserire i loghi delle CCIE

3 SETTORE DELLE BIOTECNOLOGIE
Lazio incontra il Mediterraneo Quali Opportunità per le PMI nell’area Med SETTORE DELLE BIOTECNOLOGIE Il settore legato alle biotecnologie è attualmente, una delle aree economiche che presenta i più ampi margini di sviluppo in Turchia nel prossimo cinque anni. Oggi in Turchia, l’applicazione delle biotecnologie interessa una vasta gamma di settori industriali, tra cui i principali sono: Alimentare - Agricolo Chimica Sanità ed il settore Farmaceutico Energia & Ambiente Inserire i loghi delle CCIE

4 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med IMPORTANTI SVILUPPI Nel 2015 il settore biotecnologico in particolare è stato oggetto di una specifica programmazione da parte del governo turco risultante nella “Strategia e Piano d’Azione nella Biotecnologia ” elaborato dal Ministero della Scienza, dell’Industria e del Tecnologia turco. Lo studio ha evidenziato, attraverso un’approfondita analisi, i punti di forza, debolezza, le opportunità e i possibili ostacoli nei campi delle biotecnologie industriali, delle biotecnologie sanitarie e nella biotecnologia agricola. Attraverso l’identificazione delle principali problematiche nei succitati settori d’innovazione, i principali policy maker turchi hanno identificato e delineato una chiara strategia e un obiettivo di sviluppo capace di dare un fortissimo impulso a tale industria. La Turchia ha come obiettivo finale quello di diventare un hub internazionale dell’innovazione, capace di attrarre innovazione e produrre prodotti nuovi, ad alto valore aggiunto e allo stesso tempo competitivi, attraverso lo sviluppo delle capacità dell'ecosistema dell'innovazione e R&S nel campo delle biotecnologie. testo Inserire i loghi delle CCIE

5 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med IMPORTANTI SVILUPPI Il 1° marzo è stato entrato in vigore il ‘Nuovo Pacchetto di Riforma della R&S’ volto a promuovere l'innovazione e che, nello specifico, “mira a fornire supporto in molti settori innovativi, incluse le biotecnologie" Inserire i loghi delle CCIE

6 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med FARMACEUTICO I ricavi maggiori derivano dalle biotecnologie legate al settore chimico/farmaceutico per il trattamento di diverse patologie . Moltissimi impianti industriali farmaceutici sono in procinto di applicare nei loro processi produttivi quote sempre maggiori di biotecnologie e di bioingegneria . Il settore di farmaci biotecnologici ha mostrato una crescita del 20% negli ultimi 3 anni e un valore raggiunto di 3.4 mld di USD. Per l’anno 2020 la previsione di crescita è pari a 11.7 mld di USD. Attualmente in Turchia il 29% dei prodotti importati nel mercato farmaceutico sono farmaci biotecnologici e solamente il 6% dei prodotti biotecnologici nel mercato turco sono prodotti internamente. Inserire i loghi delle CCIE

7 Nel mercato turco si trovano 229 farmaci biotecnologici
Lazio incontra il Mediterraneo Quali Opportunità per le PMI nell’area Med FARMACEUTICO Nel mercato turco si trovano 229 farmaci biotecnologici Nell’anno il mercato dei farmaci biotecnologici ha raggiunto a 3,4 miliardi di TL con un incremento del 12,3% . Sono state vendute 25,65 milioni di scatole di farmaci biotecnologici con un incremento del 4,6% . Inserire i loghi delle CCIE

8 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med FARMACEUTICO Grafico 1 : Farmaci Biotecnologici (Valore) Grafico 2 : Farmaci Biotecnologici (Scatole) (milione di TL) (milinione) Referenza BioBiosimilare Referenza Biosimilare Fonte: IMS, İEİS fonte: IMS, İEİS Inserire i loghi delle CCIE

9 Sarà l'età d'oro delle biotecnologie in Turchia.
Lazio incontra il Mediterraneo Quali Opportunità per le PMI nell’area Med 2017 Sarà l'età d'oro delle biotecnologie in Turchia. Secondo al report di Deloitte Turkey nell’anno 2016, ci sono stati molti sviluppi che avranno un ruolo importante nel futuro del settore farmaceutico turco. Per questo motivo nel 2017 e negli anni successivi la biotecnologia diventerà molto più importante. Inserire i loghi delle CCIE

10 FARMACEUTICO / ZONE SPECIALI D’INVESTIMENTO
Lazio incontra il Mediterraneo Quali Opportunità per le PMI nell’area Med FARMACEUTICO / ZONE SPECIALI D’INVESTIMENTO ZONE PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO – TECNOPARCHI (TDZ): sono aree designate per attività di ricerca e sviluppo e per attrarre investimenti in settori ad elevato contenuto tecnologico. Le TDZ istituite sono 39, di cui 27 operative. ZONE INDUSTRIALI ORGANIZZATE (OIZ): sono zone appositamente studiate per consentire alle aziende di operare in un ambiente adeguato all'investitore con infrastrutture sociali e logistiche pronte per l'uso. Sono presenti circa 300 OIZ in Turchia. ZONE FRANCHE: sono zone speciali considerate fuori dal territorio soggetto a dazi doganali, create allo scopo di aumentare gli investimenti finalizzati all'esportazione. Al loro interno i dazi doganali non vengono applicati o lo sono solo in parte. In Turchia sono presenti 20 zone franche. Inserire i loghi delle CCIE

11 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med TUBİTAK TUBITAK (il Consiglio di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Turchia) l'agenzia leader per la gestione, il finanziamento e la ricerca in Turchia. È stata fondata nel 1963 con lo scopo di promuovere la scienza e la tecnologia, condurre ricerche e sostenere gli stessi ricercatori turchi. Il Consiglio è un'istituzione autonoma ed è governata da un comitato scientifico i cui membri sono selezionati da importanti studiosi delle università, dell'industria e degli istituti di ricerca. Negli ultimi anni, il TUBITAK insieme a diversi dipartimenti universitari, sta portando avanti dei significativi sforzi per aumentare la ricerca nel campo delle biotecnologie. Inserire i loghi delle CCIE

12 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med 10 motivi per investire in Turchia : 1.Un’economia di successo grazie al suo dinamismo 2.Una popolazione di 80 milioni, in crescita di circa 1 milione all’anno 3.Una forza lavoro qualificata e competitiva 4.Attitudine liberale e riformista verso gli investimenti 5.Eccellenti infrastrutture 6.Una posizione centrale 7.Corridoio e terminale energetico dell’Europa 8.Tasse ridotte e incentivi 9.Accordo di Unione Doganale con l’UE in vigore dal 1996 10.Importante mercato nazionale Inserire i loghi delle CCIE

13 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med DIRITTI DEGLI INVESTITORI ESTERI Trasferimento libero dei fondi, dividenti Acquisizione di beni immobili Le aziende possono liberamente acquistare i beni immobili attraverso un soggetto giuridico stabilito da o con la partecipazione di investitori esteri in Turchia, a condizione che tali acquisizioni sono autorizzati a cittadini turchi. Risoluzione delle controversie Attraverso gli organi arbitrali nazionali ed internazionali. Valutazione dei capitali non-cash I capitali non-cash sono valutati in base alle norme delle Leggi commerciali di Turchia. Permessi di lavoro e soggiorno per gli stranieri Costruzione di un liaison office: Liaison offices possono essere costituiti a condizione che non si impegnano delle attività commerciali. Inserire i loghi delle CCIE

14 Lazio incontra il Mediterraneo
Quali Opportunità per le PMI nell’area Med Inserire i loghi delle CCIE


Scaricare ppt "Lazio incontra il Mediterraneo"

Presentazioni simili


Annunci Google