La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE"— Transcript della presentazione:

1 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
UNITÀ 2 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE

2 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Decidere di intraprendere una certa carriera, cercare un posto di lavoro, o impegnarsi in un business è un processo pianificato, strutturato e progettato. Non è come giocare «alla lotteria», dove puoi lasciare che la fortuna prenda il sopravvento. Si tratta di un’impresa deliberata, cosciente e ben pensata, che richiede il TUO totale controllo. Cercare un lavoro è un lavoro a tempo pieno. La ricerca di un lavoro può essere uno sforzo snervante, carico di tensione e frustrante, ma può anche essere uno dei momenti più appaganti della propria vita. Se la affronti con entusiasmo, con un'attenta pianificazione e un adeguato know-how, ti accorgerai che si tratta di un percorso che ricorderai e che custodirai come un’avventura di apprendimento. Perciò preparati e goditi il percorso!

3 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Conosci le tue competenze lavorative Per iniziare, pensa ad alcune delle tue abilità preferite. Pensa a quando hai fatto qualcosa di cui eri orgoglioso. Quali competenze hai usato? Ci sono 4 categorie di abilità: Competenze relazionali Competenze di gestione dati Competenze meccaniche Competenze creative Competenze che utilizzi quando lavori con le persone, per esempio servire, aiutare, influenzare gli altri a pensare e ad agire, divertire. Competenze che hanno a che fare con fatti, registri, file, numeri, dettagli, sistemi e procedure. Competenze che hanno a che fare con la costruzione, il mantenimento, l'elaborazione di attrezzature o macchinari per la movimentazione, o funzioni fisiche, biologiche o chimiche Competenze che hanno a che fare con idee astratte, espressione creativa, problem solving

4 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
L’importanza della competenza digitale 5 aree di competenza Elaborazione di informazioni e dati Comunicazione Creazione di contenuti Sicurezza Problem- solving La competenza digitale è una delle otto competenze chiave per l’apprendimento a lungo termine identificate dall’Unione Europea.

5 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Abbina le tue competenze ad un’occupazione Quali sono le mie competenze, i miei talenti, le mie abilità? ________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

6 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Abbina le tue competenze ad un’occupazione Prima di scegliere una carriera o iniziare la ricerca di un lavoro, dovresti sapere quali tipi di carriera si avvicinano maggiormente alla tua personalità. Scegliere il lavoro giusto aumenta le tue possibilità di avere successo e soddisfazione in futuro. TU CARRIERA La tua personalità ABBINA Ambiente di lavoro compatibile Raggiungi più successo e soddisfazioni

7 RICONOSCERE E RENDERE VALIDE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Il codice Holland Mentre avrai interessi e similarità per ognuno dei sei gruppi, potresti essere attratto primariamente a due o tre di queste aree... Per altre informazioni vedi la sezione “Appendice 1: Scopri le professioni in linea con i tuoi interessi”.

8 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Qual è il tuo tipo di personalità? R Le persone Realiste agiscono. Riescono bene nei lavori meccanici e risultano atletiche. Amano lavorare con macchine, strumenti, o piante, soprattutto con le proprie mani. Sono spesso pratiche e brave a risolvere i problemi. I Le persone Investigative pensano. Amano osservare, imparare e risolvere i problemi. Preferiscono lavorare da sole, tendono ad essere brave in matematica e nelle scienze, e se la cavano bene nell’analisi dei dati. A Le persone Artistiche creano. Amano usare la loro creatività e proporre nuove idee. Di solito preferiscono lavorare con meno regole o strutture. Prediligono le arti sceniche come il teatro o la musica, e le arti visive. S Le persone Sociali aiutano. Amano lavorare direttamente con le persone piuttosto che con le cose. Trovano soddisfazione nell’insegnare, fare consulenza, o curare gli altri. Sono spesso buoni oratori molto disponibili, e dall’animo gentile. E Le persone Entusiaste persuadono. Amano lavorare con gli altri, influenzare, persuadere ed esibirsi per altre persone, oltre che prendere decisioni. Tendono ad essere sicure di sé ed intraprendenti. C Le persone Conformiste organizzano. Amano molto lavorare con i dati. Sono spesso ben organizzate e ci sanno fare con i numeri. Sono anche brave a seguire le istruzioni. Lavorano bene in situazioni strutturate. Per ulteriori informazioni vedi la sezione “Appendice 1: Scopri le professioni in linea con i tuoi interessi”.

9 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
I tuoi valori lavorativi La soddisfazione professionale deriva dall'avere un lavoro che soddisfi le tue esigenze e che si adatti ai tuoi obiettivi. È importante scegliere un lavoro che soddisfi la maggior parte dei tuoi valori professionali. È molto più probabile che in questo modo sarai soddisfatto del tuo lavoro e sarai anche più motivato ad avere successo.. La lista di valori professionali che segue comprende aspetti che molti spesso ricercano o ritengono importanti nel proprio lavoro. Non tutti questi valori saranno soddisfatti ogni giorno.

10 RICONOSCERE E RENDERE VALIDE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Quali sono i miei valori?

11 HO IMPARATO IL VALORE DEL DURO LAVORO LAVORANDO DURAMENTE
Margaret Mead

12 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Conoscere le proprie doti Bisogna prima conoscersi bene, per potersi poi presentare agli altri: Competenze, talenti, abilità: Cosa sai fare? Di che cosa sei capace? Passioni, interessi, motivazioni, valori: Che cosa ti farà fare del tuo meglio? Cosa ti motiva? Obiettivi, sogni, ambizioni: A cosa punti nella vita? Cosa ti piacerebbe essere? Cosa ti piacerebbe fare? Cosa ti piacerebbe realizzare? Condizioni di lavoro che preferisci: Che tipo di carriera fa per te? In che tipo di ambiente ti sentiresti più felice?

13 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Presentati Probabilmente la domanda più comune che ti sarà posta è: “Parlami di te”. Dovrai essere pronto con una risposta che ti rappresenta in modo adeguato – dove sei stato, cos’hai fatto, cosa ti ha spinto e cosa stai cercando. Dovresti essere capace di raccontare la tua storia in due minuti o meno. Un riepilogo sarà fondamentale per far sì che il tuo potenziale datore di lavoro sia interessato a saperne di più su di te.

14 RICONOSCERE E RENDERE VALIDE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Conosci te stesso Mi chiamo _________ e vengo da (luogo). Mi sono laureato nel (anno) a (scuola) con una Laurea in (nome del titolo). Dopo essermi laureato ho lavorato presso (organizzazione) in qualità di (posizione), dove ero responsabile di (area principale di responsabilità). Le mie competenze includono (competenze). Ho lavorato meglio in (condizioni lavorative preferite). Sto cercando un lavoro nell’area (area) perché (ragioni). Credo di poter contribuire all’azienda perché (ragioni).

15

16 RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE
Discorso da ascensore „Descrivi una situazione o una soluzione così avvincente che la persona con cui ti trovi vorrà sentirne parlare ancora una volta arrivata al proprio piano.“ Seth Godin

17

18


Scaricare ppt "RICONOSCERE E VALIDARE LE PROPRIE ABILITÀ E COMPETENZE"

Presentazioni simili


Annunci Google