La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Fratelli Lumiere - L'arrivo del treno alla stazione

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Fratelli Lumiere - L'arrivo del treno alla stazione"— Transcript della presentazione:

1 Fratelli Lumiere - L'arrivo del treno alla stazione - 1895

2 Fratelli Lumiere - L'arroseur arrosé - 1895

3 Fratelli Lumiere 28 dicembre 1895 al Gran cafè in Bouleverd de Capucine n.14. Nel Salon Indien circa 100 posti Invitati molti addetti del mestiere e giornalisti Grande successo di pubblico Circa mezz'ora di proiezione grazie ad una decina di pellicole della durata di un minuto ciascuna Erano film che riprendevano: Scene di attualità Informazioni Scene familiari Scene comiche

4 Fratelli Lumiere Gli spettatori erano affascinati dalla riproduzione della realtà, dal movimento Inquadrature fisse, riprese frontali, campo medio o lungo Come essere a teatro o alla finestra Lo schermo è come un quadro e la fotografia è il dipinto. La dinamica della rappresentazione e il tempo che scorre fanno diventare reale Una realtà aumentata perché mette in evidenza solo alcune cose Realtà e ricostruzione contemporaneamente La differenza tra realtà vera e ricostruzione era trascurabile per i contemporanei Comunque era sempre spettacolo

5 Edison e Dickson il Kinetoscopio

6 Melies – Le voyage dans la lune - 1902

7 George Melies I primi film di Melies sono di soggetti vari come quelli dei Lumier (“Couronament du Roi Edouard VII” ) Melies era attore, prestigiatore, illusionista. Aveva comprato un teatro per i suoi spettacoli Vuole ricreare la magia e stupire ancora di più nei film “le Livre magique” “Spritism abracadabrant” “Le magicien” “Illusions fantasmagorique” Recitazione teatrale, mimica, esagerata Scenografie di cartone, inquadrature fisse, effetti speciali Film di attualità ricostruita: “L'affaire Dreyfuss” 1899 (20 min. Di proiezione cioè 120 metri di pellicola)

8 Melies: altri film Le magicien:

9 Porter: The Great Train Robbery il primo film narrativo

10 Porter: The Great Train robbery il primo film narrativo in USA Filmed in November 1903 at Edison's New York studio, at Essex County Park in New Jersey, and along the Lackawanna railroad and released in December "The Great Train Robbery" is considered to be one of the first significant early US narrative films. Greatly influenced by the British film "Daring Daylight Robbery" (1903) it introduced many new cinematic techniques (cross cutting, double exposure, camera movement and location shooting) to American audiences. It was directed by Edwin S Porter and stars Justus D. Barnes as the head bandit, G. M. Anderson as a slain passenger and a robber, Walter Cameron as the sheriff.

11 Charles Pathè e la Film d'art
La prima industria cinematografica è quella di Pathè Le ragioni dell'arte erano strettamente legate a quelle del commercio, anzi da queste ultime erano determinate. Il tipo di prodotto, la sua qualità,il pubblico a cui era rivolto il film doveva essere studiato in anticipo. Con il fotografo Ferdinand Zecca e in associazione con la Film d'art “le victimes de l'alcoolisme (1902) “La Passion” (1905) , “Le retour d'Ulysses” (1909) “La Tosca” (1909), La dame aux camelias (1911) con Sarah Bernhardt

12 Charles Pathè e la Film d'art
La prima industria cinematografica è quella di Pathè Le ragioni dell'arte erano strettamente legate a quelle del commercio, anzi da queste ultime erano determinate. Il tipo di prodotto, la sua qualità,il pubblico a cui era rivolto il film doveva essere studiato in anticipo. Con il fotografo Ferdinand Zecca e in associazione con la Film d'art “le victimes de l'alcoolisme (1902) “La Passion” (1905) , “Le retour d'Ulysses” (1909) “La Tosca” (1909), La dame aux camelias (1911) con Sarah Bernhardt

13 Charles Pathè e la Film d'art


Scaricare ppt "Fratelli Lumiere - L'arrivo del treno alla stazione"

Presentazioni simili


Annunci Google