La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

SALUTI DELLE AUTORITÀ. SALUTI DELLE AUTORITÀ Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia” SCUOLA E ARTE Il progetto “Palazzo Giocosi e il.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "SALUTI DELLE AUTORITÀ. SALUTI DELLE AUTORITÀ Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia” SCUOLA E ARTE Il progetto “Palazzo Giocosi e il."— Transcript della presentazione:

1

2 SALUTI DELLE AUTORITÀ

3 Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia”
SCUOLA E ARTE Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia” con produzioni orafe degli studenti Istituto Istruzione Superiore Classica e Artistica di Terni (video)

4 L’iniziativa “La scuola nel territorio: progetti di interazione
SCUOLA E RICERCA L’iniziativa “La scuola nel territorio: progetti di interazione che ne esaltino l’appartenenza e l’accoglienza per la costruzione di un’autentica comunità”

5 per l’anno scolastico 2016-17 alle scuole dell’Umbria
Progetto proposto per l’anno scolastico alle scuole dell’Umbria dalla Fondazione Sant’Anna insieme col Club per l’Unesco di Perugia-Gubbio, in condivisione con l’Ufficio Scolastico Regionale

6 classi di Lisciano Niccone del 2° Circolo di Umbertide
LE SCUOLE VINCITRICI Scuole primarie 3° premio di € 200 alle classi di Lisciano Niccone del 2° Circolo di Umbertide

7 2 primi premi di € 500 ex aequo alle classi:
LE SCUOLE VINCITRICI Scuole primarie 2 primi premi di € 500 ex aequo alle classi: 5ªA e 5ªB della Scuola Primaria “Piermarini” dell’I.C. Foligno 2 (Lu Joco de li Trinci) 5ªA della Scuola Primaria “Matteotti” ° Circolo di Gubbio (Gli Umbri delle Tavole)

8 Scuole secondarie di I grado classe 2ªCS dell’Ist. Comprensivo
LE SCUOLE VINCITRICI Scuole secondarie di I grado 3° premio di € 300 alla classe 2ªCS dell’Ist. Comprensivo di Corciano

9 LE SCUOLE VINCITRICI Scuole secondarie di I grado
2° premio di € 400 alla classe 3ª di Tuoro dell’Ist. Compr. di Passignano sul Trasim.

10 LE SCUOLE VINCITRICI Scuole secondarie di I grado
1° premio di € 800 alla classe 2ªD di Ripa dell’Ist. Compr. Perugia 13 (Itinerari della memoria del comprensorio Arnate)

11 LE SCUOLE VINCITRICI Scuole secondarie di II grado
3° premio di € 200 alla classe 5ªF dell’Istituto Professionale Servizi Alberghieri di Assisi

12 LE SCUOLE VINCITRICI Scuole secondarie di II grado
2° premio di € 300 alle classi partecipanti dell’Istituto Omnicomprensivo di Norcia

13 LE SCUOLE VINCITRICI Scuole secondarie di II grado
1° premio di € 500 alle classi 3ªA e 4ªA del Liceo del Convitto Nazionale di Assisi (Le differenze nel palmo di una mano)

14 SCUOLA E TALENTO MUSICALE Concerto dell’Orchestra giovanile regionale
“Nicola Rossi” Dirige il M° Giovanni Sannipoli

15 DA ALCUNE DELLE ESIBIZIONI DELL’ORCHESTRA
RASSEGNA FOTOGRAFICA DA ALCUNE DELLE ESIBIZIONI DELL’ORCHESTRA (video)

16 DELLA FONDAZIONE S. ANNA Due vincitori un po’ speciali:
LE BORSE DI STUDIO DELLA FONDAZIONE S. ANNA Due vincitori un po’ speciali: il vincitore più giovane (assegno) il vincitore che oggi festeggia il compleanno (assegno)

17 Le esperienze delle scuole Premiazione con € 250 di due scuole:
SCUOLA E TECNOLOGIA Le esperienze delle scuole sul cyberbullismo Premiazione con € 250 di due scuole: Ist.Omnic. di Nocera Umbra (I pericoli della rete) Liceo Classico-Artistico di Terni (I colori della vita)

18 SCUOLA, IDENTITÀ EUROPEA E MEMORIA Il progetto
“La Polonia tra storia, cultura e società” e il ruolo della Fondazione Sant’Anna

19 Iniziativa “Il Volto d’Europa”
del Centro di documentazione europea dell’Università degli Studi di Perugia Prof. Fabio Raspadori

20 all’Istituto Comprensivo
Progetto “La Polonia tra storia, cultura e società” SCUOLE PREMIATE 2° premio di € 600 all’Istituto Comprensivo Assisi 2

21 all’I.I.S. “Cavour Marconi Pascal” (Le farfalle non vivono nel ghetto)
Progetto “La Polonia tra storia, cultura e società” SCUOLE PREMIATE 1° premio di € 800 all’I.I.S. “Cavour Marconi Pascal” di Perugia (Le farfalle non vivono nel ghetto)

22 Il giorno della memoria
a cura dell’I.S.U.C. Il quaderno “Identità europea e memoria della Shoah” Prof. Dino Renato Nardelli (Responsabile della sezione didattica I.S.U.C.)

23 Indicazioni per il ritiro degli assegni delle borse di studio:
5 postazioni distinte per iniziali del Comune Postazione con omaggi della banca cassiera (esibire l’assegno ricevuto!!) Postazione I.S.U.C.: per quaderno a insegnanti (e anche studenti interessati) Ringraziamenti...

24 GRAZIE A TUTTI!! AL PROSSIMO ANNO! GRAZIE A TUTTI!! AL PROSSIMO ANNO!

25


Scaricare ppt "SALUTI DELLE AUTORITÀ. SALUTI DELLE AUTORITÀ Il progetto “Palazzo Giocosi e il mondo alla rovescia” SCUOLA E ARTE Il progetto “Palazzo Giocosi e il."

Presentazioni simili


Annunci Google