La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Bambino Gesù Children’s Hospital

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Bambino Gesù Children’s Hospital"— Transcript della presentazione:

1 Bambino Gesù Children’s Hospital
Facciamo il punto sul follow-up dopo la correzione dell’atresia esofagea Dr Andrea Conforti Dept. Medical and Surgical Neonatology

2 Auxologo Psicologo Cardiologo Audiologo Neonatologo Broncopneumologo
Fisioterapista Gastroenterologo Chirurgo Nefrologo Ortopedico

3 Auxologo Psicologo Cardiologo Audiologo Neonatologo Broncopneumologo
Fisioterapista Gastroenterologo Chirurgo Nefrologo Ortopedico

4 Non esistono linee guida sui requisiti minimi di
follow-up nei pz con trattati per atresia esofagea

5 Test sforzo Spiromotria
controllo 6 mesi 12 mesi 18 mesi 24 mesi 3 anni 4-6 anni 8 anni 12-14 anni Transitional Care Auxologico + Respiratorio ORL Endoscopia PFR PFR/LTBS Test sforzo Spiromotria Gastrointestinale: Rx mdc EGDS Ph-metria +/- Rx mdc pH-metria, EGDS (?) Disfagista Cardiovascolare Neuromotorio Neuroevolutiva Genetista Audiologico Neuroimmaging Ortopedico

6 JC Arvedson: Dev Disabil Res Revs 2008
Disturbi deglutitori Feeding disorders: Problem in a broad range of eating activities that may or may not be accompanied by swallowing difficulties Swallowing disorders: Problem in one or more phases of the swallowing JC Arvedson: Dev Disabil Res Revs 2008

7 Disturbi deglutitori General behaviours at mealtime Poor oral intake
47,6% Mealtime >45 min 71% Refusal of solid food 70% Prolunged use of feeding bottle 58% Totally parental – assisted feeding Need for distraction 64% Oral preparatory phase behaviours Poor management of oral secretions 41% Loss of food during swallowing preparation 62% Oral Hypersensitivity 100% Chewing disorders 64% Oral phase behaviours Bolus stasis in the mouth 87,5% Impaired movement of the tongue 73% Pharingeal and esophageal phases behaviours Cough during meal 37% Retching during meal 52% Gastroesophageal reflux 14% Bubbly voice or crying shortly after meal 33%

8 Abilità oro-sensoriali
Disturbi deglutitori Abilità oro-motorie Normal acquisition * EA<1 y EA>1y p 4-6 months sucking 2/4 7/17 0.748 6-9 months Sucking/bite 3/4 0/17 0.001 9-12 months Bite 4/4 <0.0001 12-24 months Chewing Abilità oro-sensoriali Normal acquisition* EA<1 y EA>1y p 4-6 months Semi-liquids 2/4 0/17 0.002 6-9 months Semi-solid 4/4 <0.0001 9-12 months Soft solid 12-24 months solid 2/17 0.0004

9 Disturbi deglutitori Necessità di screening precoce Inquadramento
Eventuale inizio terapia riabilitiativa

10 Disturbi vie aeree INTERNATIONAL SURVEY 2013:
43% of EUPSA members perform a preoperative bronchoscopy Zani et al. 2013; 24: LTBS preoperatorio NECESSARIO Misurazione GAP Valutazioni MALFORMAZIONI ASSOCIATE

11 Disturbi vie aeree 2008-2016 163 pazienti 52 pts (33%) 111 pts
Malformazioni vie aeree Non malformazioni vie aeree 52 pts (33%) 111 pts Congenite Acquisite

12 Disturbi vie aeree 2008-2016 52 pazienti
Tracheomalacia moderata/severa (65%) Stenosi sottoglottiche (20%) Paralisi cordali (20%) Altre malformazioni complesse (30%) Tracheostomia

13 LTBS Disturbi vie aeree Necessità di screening precoce
(idealmente al primo intervento) Se non eseguito …. Valutazione presenza di sintomatologia LTBS

14 Aiutateci ad offrire un servizio migliore
Perché fare follow up Per il benessere ed il continuo miglioramento della QoL Anche se è difficile stare a presso a tutti noi Aiutateci ad offrire un servizio migliore


Scaricare ppt "Bambino Gesù Children’s Hospital"

Presentazioni simili


Annunci Google