La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA"— Transcript della presentazione:

1 COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA
ASSEMBLEA ORDINARIA 2016 GRESSAN (AOSTA) 18/03/2016

2 ATTIVITA’ 2015 11 CONSIGLI DIRETTIVI 26 NUOVI ISCRITTI
2 TRASFERIMENTI AL NOSTRO COLLEGIO 3 TRASFERIMENTI AD ALTRI COLLEGI 42 CANCELLAZIONI 26 PER CESSATA ATTIVITA’ 16 PER MOROSITA’

3 LA QUOTA 2016 : RIMANE 55 EURO 7.370 EURO
PRELIEVO QUOTA BUSTA PAGA DIPENDENTI AZIENDA USL VDA RECUPERO MOROSITA’ NEL 2015: LE QUOTE RISCOSSE PER RECUPERO MOROSITA’ DAL 2014 E DAGLI ANNI PRECEDENTI AMMONTANO AL 31/12/2015 A : 7.370 EURO

4 FORMAZIONE 2015 PARLARE IN PUBBLICO ED ESSERE CONVINCENTI
PARLARE IN PUBBLICO ED ESSERE CONVINCENTI Target: Biologi, medici, odontoiatri, dietisti, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, logopedisti, tecnici sanitari, educatori professionali, ostetriche Durata: 8 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1590 72 6 70 PREVENZIONE DELLE ULCERE DA PRESSIONE: LE RECENTI RACCOMANDAZIONI Target: Infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, operatore socio-sanitari Durata: 6,30 ore 1607 58 7 44

5 LE RESPONSABILITA' DEI PROFESSIONISTI DELLA SANITA'
Target: infermieri, infermieri pediatrici, ostetriche, assistenti sanitari, fisioterapisti, logopedisti, tecnici sanitari, psicologi Durata: 5,15 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1637 96 5 L'INFERMIERE NELLA SOCIETA': ESPERIENZE NELLA LIBERA PROFESSIONE, NEL MONDO DELLA COOPERATIVA, DELLA RICERCA, DELLO STUDIO ASSOCIATO Target: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari Durata: 7,45 ore 1641 50 8 L'ACCANIMENTO TERAPEUTICO, IL DIRITTO E IL RIFIUTO ALLE CURE E IL TESTAMENTO BIOLOGICO: ASPETTI GIURIDICI E DEONTOLOGICI Target: medici, infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari, fisioterapisti, logopedisti, tecnici sanitari, educatori professionali, psicologi, ostetriche, assistenti sociali 1670 94 6 93

6 Target: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari
VIVERE LA QUOTIDIANITA' CON UNA STOMIA: LA FAMIGLIA, IL PARTNER, IL LAVORO, LA SERATA IN PIZZERIA Target: infermieri, assistenti sanitari, fisioterapisti, logopedisti, psicologi, educatori professionali, dietisti, operatori socio-sanitari Durata: 4,30 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1721 65 5 53 COMMA 566: INTERPRETAZIONE, NORMATIVA, FUTURO DELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA, RESPONSABILITA' PROFESSIONALE Target: infermieri, infermieri pediatrici, assistenti sanitari Durata: 5 ore 1722 72 3

7 Formazione 2015 con ASSISTENZA TRANSCULTURALE E L'EVOLUZIONE DEI SERVIZI SOCIO SANITARI IN VALLE D'AOSTA Target: Tutte le professioni sanitarie Durata: 4,15 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1608 28 4 24 "GENI" CHE NON SANNO RESPIRARE (FIBROSI CISTICA, ENFISEMA POLMONARE CONGENITO, DISCINESIA CILIARE) Target: tutte le professioni sanitarie Durata: 8,30 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1678 54 9

8 SOCIAL MEDIA E NATIVI DIGITALI - NUOVE DIPENDENZE E RISCHI DELLA RETE
Target: tutte le professioni sanitarie e non sanitarie Durata: 5,30 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1708 24 7 22 PILLOLE DI UN'ALTRA TERAPIA Target: tutte le professioni sanitarie Durata: 4,45 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1669 50 5 48

9 Formazione con GLI OPERATORI DELLA SALUTE E LA MEDICINA DEL WEB
Target: tutte le professioni sanitarie Durata: 7 ore Edizione n° Codice corso N° Partecipanti Crediti N. Attribuzione crediti Unica edizione 1709 24 7 22

10 ATTIVITA’ ESTERNA AL COLLEGIO
4 CONSIGLI NAZIONALI COLLABORAZIONE CON I COLLEGI IPASVI PIEMONTE PER SOSTENERE: MAP, PRIMARY NURSING, INFERMIERE DI FAMIGLIA E COMUNITA’, MODELLI DI RIFERIMENTO RUOLO COORDINAMENTO, PREDISPOSIZIONE MODELLI PROVE DI STATO

11 PARTECIPAZIONE ALLE SESSIONI DI LAUREA DEL CLI SEDE DI AOSTA
COMMISSIONE ECM PROMOZIONE PHARMACARE PER LIBERI PROFESSIONISTI CONSULTA CHAMBRE VALDOTAINE

12 Collaborazione con Serata –l’esperienza di un medico e di un’infermiera in sierra Leone con Ebola» 8 luglio 2015 a Quart con testimonianza iscritta IPASVI AOSTA Fichet Solange Presentazione del libro « la zona rossa» di Satolli ai ragazzi dell’ultimo anno licei di aosta 30 settembre 2015, cittadella dei Giovani Autore del libro e con testimonianza di iscritto IPASVI Aosta Zanin Alberto

13 COLLABORAZIONI ESTERNE
CONSULENZA LEGALE CONSULENZA INFORMATICA FORMAZIONE SICUREZZA INTERNA

14 RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 entrate
Quote iscrizioni previsto: € riscosso: € Corsi di aggiornamento previsto: € riscosso: 5945 € Il tesoriere

15 RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 uscite
Per organi dell’ente (gettoni e rimborsi) previsto: € pagato: 8.207,39 € Oneri per personale in servizio (stipendio e formazione amministrativa previsto: € pagato: € Il tesoriere

16 RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 uscite
Quota Federazione Nazionale previsto: € pagato: € Spese per ufficio (luce, riscaldamento, posta, telefono e cancelleria): previsto:5.250 € pagato: € Il tesoriere

17 RENDICONTO CONSUNTIVO 2015 uscite
Corsi ECM previsto: € pagato: € Altre (imposte e tesse) Il tesoriere

18 APPROVAZIONE CONSUNTIVO 2015
Completezza rendiconto Correttezza della redazione Correttezza dei risultati Corrispondenza dei dati Esattezza dei dati Il Consiglio dei Revisori dei Conti

19 PREVENTIVO FINANZIARIO 2016 entrate
Sovrapponibile al 2015 Il tesoriere

20 PREVENTIVO FINANZIARIO 2016 uscite
Uscite per organi dell’ente ridotte dalla previsione 2015 di € Quota nazionale sulla previsione 2015 Corsi ECM: € sovrapponibili alle spese del 2015 Fondo spese impreviste compreso tra il 3-5 come da regolamento Il tesoriere

21 APPROVAZIONE PREVENTIVO 2016
Corretti principi di contabilità Accantonamento spese impreviste conforme al regolamento Corrispondenza dei dati Esattezza dei dati Il Consiglio dei Revisori dei Conti

22 L’AMBIENTE, LE EMOZIONI, LA SALUTE
Formazione 2016 ABC DELLE EMOZIONI L’AMBIENTE, LE EMOZIONI, LA SALUTE

23 RUOLO EDUCATIVO DEL SANITARIO PREVENZIONE FUMO
LA RESPONSABILITA’ D’EQUIPE MEGLIO LAVORARE SOLI O IN GRUPPO

24 LA GESTIONE DEL TEMPO E LA GESTIONE DI NOI STESSI
SANITA’ PENITENZIARIA

25 Work in progess Convegni: Libera professione
Alimentazione e prevenzione patologie

26 Formazione 2017 Il consiglio direttivo aspetta…..

27 12 MAGGIO 2016 IN COLLABORAZIONE CON VIOLA
SERATA CON SPETTACOLO TEATRALE LE PAROLE SONO COME I CUSCINI 10 MAGGIO h 21 CITTADELLA GIOVANI

28 GIORNATA 12 MAGGIO 2017?


Scaricare ppt "COLLEGIO I.P.A.S.V.I PROVINCIA AOSTA"

Presentazioni simili


Annunci Google