La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi, Roma, Luglio 2014

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi, Roma, Luglio 2014"— Transcript della presentazione:

1 Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi, Roma, Luglio 2014
Varie Sblocchi SJ Agenda highlights CSN1 Settembre Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

2 Info PANIC 2017 Future Circular Colliders (FCC)
Qualcuno vorrebbe organizzare in Italia? Future Circular Colliders (FCC) Proto-intitutional board (ee+hh) in Settembre 9-10 Richiesta una persona per rappresentare INFN Participation MoU distributed Ok da ufficio affari internazionali 0 costo Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

3 Preventivi Rinviata chiusura preventivi: Nuova sigla P-SHIP
16 giugno => 17 luglio per CSN5 16 giugno => 20 luglio per responsabili delle CSN1-4 e CCR 20 luglio => 23 luglio per segreterie, dir. e coord. (CSN1-4) Nuova sigla P-SHIP 39 Ricercatori/8.2 FTE  CSN1 – CSN2 Conteggio attivita’ affini a esperimenti Molta disponibilita’, ma con giudizio e.g. WLCG Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

4 Verbali Approvati verbali Settembre, Febbraio
Circolati verbali Novembre, Aprile Da approvare offline entro fine mese Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

5 Riassunto assegnazioni tasca
Tasca assegnata: 1981 – = k€ Tasca in fondo indiviso ancora da assegnare 105 k€ PPS-TOTEM CMS  settembre 105 k€ NSW ATLAS  settembre 86.5 k€ Camera GEM BES-III  settembre? 75 k€ PMT RICH LHCb  2015 Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

6 SHIP La GE ha assegnato SHIP alla CSN1
Va referato congiuntamente con la CSN2 Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

7 Referaggi KLOE: RD_Fase2: P-SHIP: PADME:
Ringraziamo Pigi! Monica resta. Luca Lista segue tutto e Vincenzo Vagnoni entra per il calcolo RD_Fase2: Grassi, Pinci + Livio Lanceri P-SHIP: Referaggio congiunto CSN1/CSN2  relazioni in CSN1 CSN1: Shahram Rahatlou, Paolo Valente CSN2: Barbara Caccianiga e Oliviero Cremonesi PADME: Stefano Giagu, .... Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

8 Osservatori Osservatore dalla CSN2: Ringraziamo Marco Pallavicini !
Ivan De Mitri (Lecce) ---- Benvenuto! Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

9 Mu2e Spedita lettera supporto INFN per CD2 a Spokespersons
CSN1 supporta Mu2e per CTS Fisica importante Calorimetro importante Meglio CsI con SiPM di PbF2 con APD speciali Supporto significativo INFN al calorimetro/solenoidi Entita’ numerica sara’ posibile solo dopo scelta tecnologia Conclusions: “…., CSN1 expresses its support to the Italian participation to Mu2e. While waiting for the definition of some relevant technological aspects of the project which are currently still open, CSN1 is in any case willing to take commitment for a significant financial support to the calorimeter project and present this recommendation to the CTS. The quantitative details of this commitment, as well as its precise time evolution, will be at least partially correlated to the definition of the open issues.” Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

10 RD_Fase2 Sviluppi dopo riunione di Maggio
Accordo con SP, Zoccoli, referee di creare una sola sigla Accounting: persone e fondi Evitare x-talk con il bilancio degli esperimenti Forte invito a sinergie tra Atlas e CMS Discussione piu’ approfondita questa sera per eventuali chiarimenti Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

11 Sblocchi SJ Atlas: LHCb: Mu2E: NA62:
Sblocco 10 k€ a LNF (NSW) e storno a PV LHCb: MIB: 14 k€ Missioni Mu2E: GE: 25 k€ consumi (LHe e materiali test superconduttori) LNF: 2 k€ Missioni NA62: TO: 8.5, FI: 9.5, PI: 98 k€ Missioni per run RD_fase2: finanziamento aggiuntivo Atlas Rm2: 5 k€, CMS LNF: 5 k€ Consumi Possibile prelievo di 5 k5 da PPS-TOTEM e 5 k€ da NSW ancora da assegnare Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

12 Sblocchi SJ MEG 32 k€ di Pisa Missioni: Apparati: Trasporti:
Ge: 4.5, Le: 8.5, Pi:9.0, Rm1: 5.5, Pv: 4.5 Apparati: Ge: 18 k€, Rm1: 10 k€  storno a Ge 40 k€ SJ a Pisa si sbloccano a Settembre Trasporti: Le:3 k€, Ge: 2.5 k€ Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

13 Highlights White paper CSN1 Rabbocco missioni Calcolo non-LHC
Programmazione multiennale Bes-III Stato KLOE e COMPASS Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

14 Riunione Settembre Aggiornamenti da Alessia Sito riunione:
Presto sara’ possibile registrarsi e prenotare hotel Upgrade rete hotel a fibra ottica approvato Qualche problema con la BW offerta dal Garr Riunione CSN1, Roma, Luglio 2014 F. Bedeschi, INFN-Pisa

15 Proposta per sblocchi SJ missioni NA62
CSN1, Luglio 2014 Luciano Bosisio, Paolo Camarri, Stefania Spagnolo , Vincenzo Vagnoni

16 Quadro NA62 inizierà in autunno il primo run di fisica
Considerando le incertezze sulla schedula 2014, legate a possibili ritardi dell’installazione e quindi della data di inizio run, in settembre 2013 venne proposto di vincolare SJ una buona parte delle missioni con l’idea di effettuare a metà 2014 una review dello stato di avanzamento delle spese di missione, per poter eventualmente restituire in largo anticipo eventuali eccessi Allo stato attuale, molte delle incertezze sono state chiarite, e non sono previsti ritardi significativi per l’inizio del run NA62 richiede gli sblocchi

17 Assegnazioni a settembre 2013
Per il 2014 NA62 ha avuto assegnato 384 k€ + spese per il dry run e il run SJ 79.5 k€ distribuiti sulle sezioni 185.5 k€ assegnati al rappresentante nazionale

18 Sblocchi nella riunione di maggio
L’esperimento aveva richiesto lo sblocco di tutto il SJ I referee proposero di sbloccare le missioni solo per le sezioni che avevano speso più del 30% dell’assegnato FE (7.5 k€) PI (17 k€) PG (12 k€) LNF (12 k€) NA (9 k€) Inoltre, venne anche sbloccata una piccola parte del SJ sul RN (30 k€) per far fronte ad altre urgenze della collaborazione Venne richiesta alla collaborazione un’analisi accurata delle spese previste fino a fine anno da presentare alla riunione di Luglio

19 Risultati dell’analisi
Previsione di necessità da qui alla fine dell’anno Sottraendo le attuali disponibilità dei gruppi, le cifre mancanti sono Per far fronte a questa previsione di spesa, la collaborazione richiede lo sblocco di TO: 8.5 k€ FI: 9.5 k€ SJ sul RN: 98 k€ (già 30 k€ erano stati sbloccati in maggio), che saranno stornati alle varie sezioni I referee danno parere favorevole Se lo sblocco viene approvato, rimarranno ancora in cassa SJ circa 60 k€ Si propone di ridiscutere a Settembre eventuali restituzioni FE: 40 k€ FI: 21 k€ LNF: 54 k€ NA: 32 k€ PG: 49 k€ PI: 50 k€ RM1: 7 k€ RM2: 28 k€ TO: 56.5 k€ FE: 16 k€ FI: 9.5 k€ PG: 20 k€ PI: 13 k€ LNF: 26 k€ NA: 17 k€ RM1: 6 k€ TO: 38.5 k€


Scaricare ppt "Sommario Riunione CSN1 Comunicazioni F. Bedeschi, Roma, Luglio 2014"

Presentazioni simili


Annunci Google