La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Gruppi community Rotary

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Gruppi community Rotary"— Transcript della presentazione:

1 Gruppi community Rotary

2 Gruppi community Rotary (GCR)
Cosa sono i GCR Finalità dei GCR Attività Qualche esempio Linee guida Come organizzarli Sostegno da parte dei Rotary Club Risorse Un Gruppo community Rotary (GCR) è una squadra di uomini e donne non Rotariani che si impegnano per lo sviluppo economico a lungo termine e l’autosufficienza della propria comunità. I GCR sono attivi in comunità urbane e rurali, sia nei paesi in via di sviluppo che nei paesi sviluppati. Ricordate che in qualsiasi paese vi troviate, anche in quelli sviluppati, vi sono sempre gruppi non serviti a sufficienza e comunità bisognose di assistenza. I GCR possono contribuire a identificare – e affrontare – queste opportunità di servizio.

3 Cosa sono i Gruppi community Rotary?

4 Cosa sono i Gruppi community Rotary
Un Gruppo community Rotary (GCR) è una squadra di non Rotariani che collabora nel servizio in modo flessibile con i Rotary club. I GCR sono sponsorizzati dai Rotary club; come per i Rotaract e gli Interact, il Rotary club opera da partner nel servizio per i progetti di sviluppo comunitario. In quanto rappresentanti della comunità da servire, gli aderenti ai GCR danno un contributo di entusiasmo, creatività e sostenibilità ai progetti che elaborano e realizzano in prima persona. In altre parole: soluzioni della comunità per i problemi della comunità. Soluzioni della comunità | Problemi della comunità

5 Cosa sono i Gruppi community Rotary?
I GCR possono dare soluzioni creative e sostenibili a molta parte dei bisogni di una comunità – come analfabetismo, mancanza d’acqua potabile, fame, inquinamento, alloggi inadeguati e formazione professionale. Alcuni GCR vengono fondati in vista di uno specifico progetto, mentre altri cercano di affrontare problemi più ampi e più profondamente radicati nella comunità. Gli obiettivi di un GCR dipendono dagli specifici bisogni della sua comunità.

6 Chi può aderire a un Gruppo community Rotary?
Può essere un intero villaggio, un quartiere o un’associazione della comunità che intende lavorare insieme, o un variegato gruppo di persone animate da spirito di servizio. I GCR danno inoltre ai gruppi svantaggiati e sotto-rappresentati l’opportunità di attivarsi, per se stessi e per la propria comunità. L’adesione ai GCR è aperta a tutti i non Rotariani adulti della rispettiva comunità che condividono l’impegno di servizio del Rotary. Gli aderenti possono provenire da ogni tipo di esperienza e condizione. L’adesione a un GCR non va intesa come una via verso l’adesione al Rotary stesso, ma offre comunque maggiori opportunità di collaborare con i Rotariani e di sviluppare capacità di leadership in vista di una migliore, più attiva e più significativa partecipazione alla vita della comunità. Il rapporto di collaborazione tra un GCRC e il Rotary club padrino è di reciproco vantaggio, dato che fa crescere l’immagine e l’impatto del Rotary nella comunità.

7 Finalità dei Gruppi community Rotary

8 Finalità dei Gruppi community Rotary
Incoraggiare i singoli ad assumersi la responsabilità del miglioramento della comunità. Riconoscere la dignità e il valore di tutti i lavori e le occupazioni utili. Mobilitare attività di auto-aiuto e lavoro collettivo per migliorare la qualità della vita. Incoraggiare il pieno sviluppo del potenziale umano, nel contesto delle culture e comunità locali. Un GCR consente a chi vive in una comunità di affrontare personalmente i problemi della comunità stessa, e al tempo stesso riconosce l’intrinseca dignità e il valore delle persone, a prescindere dalle condizioni sociali e dal lavoro che fanno. Questo ambiente contribuisce ad alimentare e incoraggiare il pieno sviluppo delle potenzialità di tutti.

9 Attività

10 Qualche esempio – Gruppi sottorappresentati
GCR di Keon, USA Adulti con difficoltà cognitive Giovani a rischio Malati di Alzheimer Persone impoverite o senzatetto Reduci Genitori soli Anziani In ogni comunità vi sono gruppi che storicamente sono stati lasciati indietro dallo sviluppo o fuori dai processi decisionali. I GCR possono contribuire a dar voce a questi gruppi. È possibile chiedere il contributo delle organizzazioni intermedie della comunità per identificare leader o portavoce dei gruppi non sufficientemente rappresentati della propria comunità e sviluppare forme di collaborazione con essi. Accrescere la partecipazione dei gruppi sottorappresentati può aumentare enormemente le possibilità di successo dei progetti. Per esempio, negli Stati Uniti due Rotary club hanno sponsorizzato dei GCR per adulti con difficoltà di sviluppo o di apprendimento (nelle foto). Grazie al GCR di cui fanno parte, queste persone imparano a impegnarsi nel servizio e contribuiscono al miglioramento della propria comunità attraverso una vasta gamma di progetti. Quali sono i gruppi sottorappresentati della vostra comunità? GCR di Parker, USA

11 Qualche esempio – la comunità al centro dell’azione
GCR di Cura, Kenya La capacità di una comunità di trasformare se stessa sta in primo luogo in coloro che la abitano, con la loro conoscenza di prima mano dei problemi locali più urgenti. Sviluppare progetti di servizio per affrontare questi problemi può unire e dar forza alla comunità a livello di base, e consentire a un maggior numero dei suoi appartenenti di beneficiare della forza del Rotary. Nel tentativo di far calare il tasso di criminalità nella comunità, il GCR di Gizri, in Pakistan, ha organizzato un torneo di calcio esteso a tutta la comunità per rafforzare le attività positive. Oltre 72 squadre regolarmente costituite hanno partecipato al torneo, che ha contribuito a unire la comunità grazie a una vivace competizione e a far crescere il sostegno per lo sviluppo della comunità stessa. Il GCR di Handa, in Giappone, collabora con le scuole del posto per organizzare corsi di prevenzione dei disastri per i giovani di ogni età dell’area metropolitana di Handa. Vi sono corsi a tutti i livelli: asilo, elementari e scuole secondarie, fino all’università. Fra le attività previste vi sono esercitazioni di primo soccorso, costruzione di servizi igienici portatili e preparazione del cibo in condizioni di emergenza. Il GCR di Cura, Kenya, nei pressi di Nairobi, ha istituito una casa famiglia per i bambini che, dopo la morte per AIDS dei genitori, sono rimasti orfani e in alcuni casi sono essi stessi sieropositivi. È stato possibile accogliervi più del doppio dei bambini originariamente previsti grazie alle donazioni di vari Rotary club, dell’Interact Club Arya Vedic, e di alcune organizzazioni locali. GCR di Handa, Giappone GCR di Gizri, Pakistan

12 Aree di intervento I Rotariani possono dare i propri contributi di servizio in innumerevoli modi, ma il Rotary concentra i suoi sforzi in sei aree, che riflettono alcuni dei più pressanti e diffusi bisogni di intervento umanitario. Per tutti i Rotary club, i GCR possono essere un valido strumento con cui contribuire ai progetti di intervento in tutte e sei le seguenti aree: • pace e prevenzione/risoluzione dei conflitti; • prevenzione e trattamento delle malattie; • acqua e strutture igienico-sanitarie; • salute materna e infantile; • alfabetizzazione e educazione di base; • sviluppo economico e comunitario. Tutti i Rotariani che progettano nuovi progetti di servizio sono invitati a tenere presenti queste aree e le tante opportunità di progetti innovativi ad esse collegate GCR di Paranaque

13 Linee guida

14 Ulteriori linee guida presso rotary.org/rcc
Linee guida di base L’adesione è aperta ai non Rotariani, uomini e donne, che abitano, lavorano o studiano nelle vicinanze della comunità in cui agisce il GCR. Per iniziare sono necessari 10 soci. I GCR devono riunirsi almeno una volta al mese. I GCR sono invitati a intraprendere due grandi progetti ogni anno. Le quote di partecipazione devono essere puramente nominali. La procedura di costituzione di un GCR è relativamente semplice, le eventuali domande possono sempre essere poste al presidente addetto ai GCR del vostro distretto o allo staff del RI. Aderenti: i Club sono invitati a reclutare adulti con buone caratteristiche personali e alto potenziale di leadership. L’adesione è aperta a uomini e donne che abitano, lavorano o studiano nella comunità o nelle sue vicinanze. Riunioni: i GCR devono riunirsi almeno una volta al mese, in orari e località stabiliti in base alle esigenze degli aderenti. Il gruppo di leadership del GCR deve riunirsi almeno due volte al mese. Progetti: ogni GCR deve intraprendere almeno due progetti all’anno. Quote: quote o contributi richiesti per far parte dei GCR devono essere puramente nominali e servire esclusivamente a coprire i costi amministrativi. I fondi per attività e progetti devono essere ottenuti separatamente. Ulteriori linee guida presso rotary.org/rcc

15 Organizzare un GCR

16 Ruolo dei club e distretti Rotary
Far prendere coscienza dei programmi GCR a livello di club e distretto Investigare l’utilità e la fattibilità della costituzione di un GCR e identificarne i potenziali aderenti Guidare il processo di costituzione di un GCR una volta che uno o più club abbiano accettato di sponsorizzarlo Offrire guida e supporto continui e sostenere il GCR nello sviluppo dei suoi progetti di servizio Far conoscere i successi del GCR (e condividerli con il RI) Club e distretti sono invitati a istituire comitati GCR con l’obiettivo di promuovere una maggiore partecipazione e collaborazione in ogni genere di attività di servizio alla comunità. I seguenti passi sono essenziali per costituire e far durare un valido GCR. Far prendere coscienza dei programmi GCR a livello di club e distretto. Investigare l’utilità e la fattibilità della costituzione di un GCR e identificarne i potenziali aderenti. Guidare il processo di costituzione di un GCR una volta che uno o più club abbiano accettato di sponsorizzarlo. Offrire guida e supporto continui e sostenere il GCR nello sviluppo dei suoi progetti di servizio. Far conoscere i successi del GCR (e condividerli con il RI). Documenti, moduli e materiali sono disponibili presso:

17 Punti chiave da ricordare
Un Gruppo community Rotary (GCR) è una squadra di non Rotariani che collabora nel servizio in modo flessibile con i Rotary club. I GCR offrono Soluzioni della comunità per i Problemi della comunità Gli aderenti possono provenire da esperienze anche molto diverse Parlate dei GCR con gli amici Rotariani, ricordando questi tre punti chiave: Un Gruppo comunitario rotariano (GCR) è una squadra di non Rotariani che collabora nel servizio in modo flessibile con i Rotary club. I GCR offrono soluzioni della comunità per i problemi della comunità Gli aderenti possono provenire da esperienze anche molto diverse

18 Per prendere contatto con il Rotary International
Rotary Service Connections Telefono: Chi desidera fare domande a proposito dei GCR o raccontare e condividerne i successi è invitato a prendere contatto con lo staff del Rotary.


Scaricare ppt "Gruppi community Rotary"

Presentazioni simili


Annunci Google