La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Federico Annoni LA CUS (COMPRESSION ULTRASONOGRAPHY)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Federico Annoni LA CUS (COMPRESSION ULTRASONOGRAPHY)"— Transcript della presentazione:

1 Federico Annoni LA CUS (COMPRESSION ULTRASONOGRAPHY)
NELLO STUDIO DELLA TROMBOSI VENOSA PROFONDA IN PS E ’’BED SIDE’’. INDICAZIONI E VALIDITA’ DIAGNOSTICA Federico Annoni Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti Università degli Studi di Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano

2 PARTIAMO DALLA LINEA GUIDA ’’CHEST 2016’’
(Kearon C. et al. Chest 2016; 149: )

3 ECO COLOR DOPPLER / ESAME COMPLETO
DALLA LETTERATURA DUE STRATEGIE: CUS VALUTA SOLO LE VENE PROSSIMALI SE POSITIVA, FA DIAGNOSI DI TVP SE NEGATIVA, E’ NECESSARIO RIPETERE L’ESAME SE: - CUS ESEGUITA COME UNICO TEST - D DIMERO NON NORMALE DI RAPIDA ESECUZIONE (5’) DI FACILE APPRENDIMENTO (90’) ECO COLOR DOPPLER / ESAME COMPLETO VALUTA TUTTO IL SISTEMA VENOSO PROFONDO NON NECESSARIO RIPETERE L’ESAME ESECUZIONE NON FACILE E NON RAPIDA (15-30’) DI DIFFICILE APPRENDIMANTO (MESI) Goodacre, BMC Med Img 2005;5:6 – Stevens, Ann Intern Med 2004;140:985 Kraaijenhagen, Curr Op Pulm Med 1997;3:268 – Cornuz, Radiology 1999;211:637 Jacoby, J Emerg Med 2007;32:

4 LA COMPRESSIONE ULTRASONORA
L’ UNICO PARAMETRO DI VALUTAZIONE CON B MODE UNO DEI 3 PARAMETRI NELL’ESAME COMPLETO CON - MAPPA A COLORI DEL MFLUSSO - STIMA DELLA VELOCITA’ CON DOPPLER PULSATO E’ :

5 LA COMPRESSIONE ULTRASONORA
COME SI ESEGUE ? - IN SCANSIONE TRASVERSALE - AUMENTANDO LA PRESSIONE DELLA SONDA - INTERESSA IL COLLABIMENTO DELLE PARETI - CONFRONTO CON L’A. CONTROLATERALE

6 LA COMPRESSIONE ULTRASONORA
DOVE SI ESEGUE ? SOLO IN 2 SEDI : - V. FEMORALE COMUNE COMUNE (CRANIALMENTE ALLA ORIGINE DELLA SAFENA) - V. POPLITEA (CRANIALMENTE ALLA ORIGINE DELLE V. GEMELLARI) - … E BASTA !

7

8 UNA VOCE FUORI DAL CORO …
LA CUS NEGATIVA DI TUTTO L’ARTO SI ASSOCIA AD UN BASSO RISCHIO TROMBOEMBOLICO (Johnson S.A. et al JAMA 2010;305: )

9 UN’ALTRA VOCE FUORI DAL CORO …
FAVOREVOLI ALLA CUS DI TUTTO L’ARTO, CON PRUDENZA (Horner D et al. Br J Haemath 2014;164: )

10 CUS DA SOLA ? SOLO IN DUE PUNTI ? FACILE DA APPRENDERE ED AFFIDABILE ?
DUE IMMAGINI PER UN ESAME SENZA AMBIGUITA’

11 (BASE)

12 ( DOPO CUS) … MA NON E’ SEMPRE COSI’ !

13 IN QUESTO PAZIENTE POSSO FARE LA CUS ’’BED SIDE’’ ?
NO!, … PERCHE’ NON C’E’ EDEMA

14 L’IMMAGINE DA ALLEGARE AL REFERTO

15 L’IMMAGINE DA ALLEGARE AL REFERTO

16 SE NON C’E’ EDEMA, NON SI FA MAI LA CUS

17 ECO COLOR DOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI
. Sig. A. Sergio Data di nascita: U.O. Gastroenterologia 2 Quesito Diagnostico: riscontro occasionale alla TC torace-addome di embolia polmonare asintomatica in paziente ricoverato per calo ponderale in sospetta m. Crohn ECO COLOR DOPPLER VENOSO ARTI INFERIORI Esame eseguito con ecografo Esaote – mod. My Lab Twice A destra normale canalizzazione della vena femorale comune, della femorale superficiale e della vena poplitea. Completa comprimibilità del lume vasale. Non si rilevano trombosi, né reflussi. A sinistra trombosi venosa profonda subtotale ma non completa della vena femorale superficiale al 1/3 prossimale di coscia per una lunghezza di circa 15 mm. Il trombo è recente, ha ecogenicità disomogenea ed è parzialmente comprimibile. La vena femorale comune è minimamente interessata dalla trombosi, così come la vena femorale superficiale distale. La poplitea è normalmente pervia. A destra e a sinistra grandi safene pervie, normalmente valvolate. Prof. Federico Annoni Milano, 9 gennaio 2013

18 CUS ED ECO COLOR DOPPLER EQUIVALENTI … MA NEL PAZIENTE SINTOMATICO
(Kory PD et al Chest 2011;139 (3): )

19 … in conclusione: LA COMPRESSIONE ULTRASONORA
DA USARE SOLO IN PAZIENTI SINTOMATICI SOLO NEI 2 PUNTI: FEMORALE COM. E POPLITEA NEL DUBBIO RIPETERE (SE ESAME UNICO O D DIMERO NON NORMALE) NON PRETENDERE QUELLO CHE NON PUO’ DARE SE IL PAZIENTE E’ SINTOMATICO, CUS E D DIMERO DANNO LE STESSE POSSIBILITA’ DELL’ESAME COMPLETO

20 … io credo nella CUS … ma con limiti ben definiti

21 IN QUESTI CASI, MAI LA CUS !


Scaricare ppt "Federico Annoni LA CUS (COMPRESSION ULTRASONOGRAPHY)"

Presentazioni simili


Annunci Google