Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
PubblicatoFlorindo Di Pietro Modificato 7 anni fa
1
LE ATTIVITÀ REGIONALI DI PREVENZIONE SISMICA IN TOSCANA
ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI DERIVANTI DA PROVE DI COMPRESSIONE DIAGONALE SU MURATURE, COOPERAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELL’ABACO REGIONALE DELLE MURATURE Gruppo di Ricerca UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli Andrea Borghini Emanuele Del Monte Barbara Ortolani Firenze 02/12/2011
2
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
SOMMARIO ABACO REGIONALE DELLE MURATURE INQUADRAMENTO CAMPAGNE SPERIMENTALI GIÀ EFFETTUATE CORRELAZIONE CON INDICE DI QUALITÀ MURARIA (IQM) CAMPAGNE SPERIMENTALI AGGIUNTIVE PANNELLI IN BLOCCHI DI LATERIZIO FORATI PANNELLI IN MURATURA DI PIETRAME PANNELLI IN MURATURA DI MATTONI PIENI UNIFI – DICeA Andrea Vignoli
3
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
INQUADRAMENTO Tipologia di muratura Categoria fm (N/cm2) 0 E (N/mm2) G muratura in pietrame disordinata (ciottoli, pietre erratiche ed irregolari) I 100 180 2.0 3.2 690 1050 230 350 muratura a conci sbozzati con paramento di limitato spessore e nucleo interno II 200 300 3.5 5.1 1020 1440 340 480 muratura in pietre a spacco con buona tessitura III 260 380 5.6 7.4 1500 1980 500 660 muratura a conci di pietra tenera (tufo, calcarenite, ecc.) IV 140 240 2.8 4.2 900 1260 420 muratura in blocchi lapidei squadrati V 600 800 9.0 12.0 2400 3200 780 940 muratura in mattoni pieni e malta di calce VI 400 6.0 9.2 1200 1800 muratura in mattoni semipieni con malta cementizia (doppio UNI foratura 40%) VII 24.0 32.0 3500 5600 875 1400 muratura in blocchi laterizi semipieni (percentuale foratura 45%) VIII 30.0 40.0 3600 5400 1080 1620 con giunti verticali a secco IX 10.0 13.0 2700 810 muratura in blocchi di calcestruzzo o argilla espansa (percentuale foratura tra 45% e 65%) X 150 9.5 12.5 1600 muratura in blocchi di calcestruzzo semipieni XI 440 18.0 3520 880 Nella Tabella C8A.2.1 della C.M. Min. delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 617 del 02/02/2009 vengono forniti dei valori di riferimento (minimi e massimi) delle caratteristiche meccaniche della muratura (resistenza media a compressione fm, resistenza media a taglio 0, valore medio del modulo di elasticità normale E, valore medio del modulo di elasticità tangenziale G) per 11 tipologie di muratura, di cui le prime 6 possono essere considerate murature storiche mentre le ultime 5 possono essere considerate murature moderne. UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
4
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
INQUADRAMENTO Per le murature storiche i valori di riferimento della Tabella C8A.2.1 sono relativi alle seguenti condizioni: malta scadente, giunti di spessore rilevante, assenza di ricorsi o listature, assenza di connessioni trasversali, assenza di rinforzo. Nel caso in cui sussistano condizioni diverse, i valori di riferimento della Tabella C8A.2.1 possono essere modificati applicando i coefficienti correttivi della Tabella C8A.2.2 . Categoria malta buona giunti sottili ricorsi o listature connessione trasversale nucleo scadente iniezioni intonaco armato 1 2 3 4 5 6 7 I 1.5 - 1.3 0.9 2.0 2.5 II 1.4 1.2 0.8 1.7 III 1.1 IV V 0.7 VI Una volta individuata la tipologia di muratura, in funzione del livello di conoscenza raggiunto, viene indicato come assumere il valore medio delle caratteristiche meccaniche, rispetto all’intervallo di valori proposto in Tabella C8A.2.1 , eventualmente modificati attraverso l’applicazione dei coefficienti correttivi di Tabella C8A.2.2 UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
5
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
PROBLEMA Permane a monte il problema dell’assegnazione della tipologia di muratura nell’ambito delle 11 categorie elencate in Tabella C8A.2.1 . La muratura, infatti, è contraddistinta da una notevole varietà di materiali impiegati (elementi naturali/artificiali – malta) e tecniche costruttive, motivo per cui un inquadramento in tipologie di muratura precostituite e valide sull’intero territorio nazionale è spesso difficile (oltre che non del tutto esatto). Appare quindi quanto mai conveniente: per le tipologie di muratura della Tabella C8A.2.1 determinare dei valori di riferimento delle caratteristiche meccaniche che siano peculiari del territorio regionale; rispetto alle tipologie di muratura della Tabella C8A.2.1 identificare delle eventuali sottocategorie per tenere conto di aspetti specifici ricorrenti nel territorio regionale. UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
6
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
METODOLOGIA Il lavoro si inserisce in un ambito nel quale la Regione Toscana si muove ormai da tempo, a partire dall’adozione di un abaco delle tipologie di muratura suddiviso in 11 classi, secondo l’impostazione della Scheda di Rilevamento della Vulnerabilità Sismica degli Edifici in Muratura GNDT/CNR di II Livello. Il primo passo compiuto è stato dunque quello di incrociare le 11 categorie della Tabella C8A.2.1 con le 11 classi dell’abaco delle tipologie di muratura della Regione Toscana. UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
7
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
8
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
9
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
METODOLOGIA Dall’esame della Tabella 1 si deduce che: le 11 categorie della Tabella C8A.2.1, integrate con le ulteriori condizioni della Tabella C8A.2.2 , coprono una varietà più ampia rispetto all’abaco delle tipologie di muratura della Regione Toscana; è possibile trovare una corrispondenza tra le 11 classi dell’abaco delle tipologie di muratura della Regione Toscana e le 11 categorie della Tabella C8A.2.1, integrate con le ulteriori condizioni della Tabella C8A.2.2 ; la Tabella C8A.2.1 non prende in considerazione la classe M dell’abaco delle tipologie di muratura della Regione Toscana (muratura in blocchi di laterizio con foratura 45%) . Il contributo del Gruppo di Ricerca DICeA è inerente alla valutazione delle caratteristiche meccaniche di: murature storiche (categoria I , categoria II , categoria V della Tabella C8A.2.1) e murature moderne (categoria VI della Tabella C8A.2.1) comunemente presenti nel territorio toscano; la classe M dell’abaco delle tipologie di muratura della Regione Toscana (muratura in blocchi di laterizio con foratura 45%) , non contemplata nella Tabella C8A.2.1 . UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
10
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
METODOLOGIA Riorganizzazione ed elaborazione dei dati derivanti da prove in sito e in laboratorio condotte su murature comunemente presenti nel territorio toscano (campagne sperimentali già condotte dal DICeA a partire dagli anni ’80). GARFAGNANA – LUNIGIANA – AREZZO – FIRENZE - SIENA UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
11
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
METODOLOGIA Per ciascun pannello sottoposto a prova, si procede alla schedatura delle informazioni, in modo da avere una descrizione il più completa possibile della tipologia di muratura in termini di prospetto e sezione. Sulla base delle suddette informazioni viene attribuita una tipologia di muratura. Alla tipologia di muratura sono associati i valori delle caratteristiche meccaniche. L’obiettivo è determinare dei valori di riferimento delle caratteristiche meccaniche che siano peculiari del territorio regionale e identificare delle possibili sottocategorie per tenere conto di aspetti specifici ricorrenti nel territorio regionale. UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
12
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
CAMPAGNE SPERIMENTALI GIÀ EFFETTUATE 60 pannelli in laboratorio 5 prove compressione semplice 55 prove di compressione diagonale 65 pannelli in sito 15 prove con martinetto piatto doppio 5 prove di compressione semplice 18 prove di taglio-compressione 27 prove di compressione diagonale 90% mattoni pieni e semipieni 10% pietre a spacco 45% conci sbozzati 30% pietrame disordinato 15% muratura di mattoni pieni 10% pietre a spacco UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
13
CAMPAGNE SPERIMENTALI GIÀ EFFETTUATE
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE CAMPAGNE SPERIMENTALI GIÀ EFFETTUATE Alcune delle campagne sperimentali prese in esame comprendevano prove in sito e in laboratorio su murature “storiche” portate a rottura e poi rinforzate mediante tecniche tradizionali. risarciture locali n. 2 pannelli in laboratorio iniezioni di malta cementizia n. 4 pannelli in laboratorio n. 2 pannelli in sito intonaco armato n. 16 pannelli in laboratorio n. 6 pannelli in sito UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
14
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE
CORRELAZIONE CON IQM Sfruttando la procedura messa a punto UNIPG (Prof. A. Borri), per ciascun pannello viene calcolato l’IQM, al fine di individuare una nuova correlazione tra IQM e caratteristiche meccaniche della muratura. UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
15
AZIONI ORIZZONTALI FUORI PIANO AZIONI ORIZONTALI NEL PIANO
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE CORRELAZIONE CON IQM Sfruttando la procedura messa a punto UNIPG, per ciascun pannello viene calcolato l’IQM, al fine di individuare una eventuale correlazione tra IQM e caratteristiche meccaniche della muratura. Parametro AZIONI VERTICALI AZIONI ORIZZONTALI FUORI PIANO AZIONI ORIZONTALI NEL PIANO R PR NR MA. 0.5 2 1 P.D. 1.5 3 F.EL. D.EL. S.G. OR. RE.EL. 0.3 0.7 UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
16
PANNELLI IN BLOCCHI DI LATERIZIO FORATI
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE PANNELLI IN BLOCCHI DI LATERIZIO FORATI È stata svolta una campagna sperimentale su tre pannelli di muratura a doppio paramento, in blocchi di laterizio con percentuale di foratura maggiore del 45%. percentuale media foratura 50% carico di rottura medio kN tensione di rottura media N/mm2 percentuale media foratura 41% carico di rottura medio kN tensione di rottura media N/mm2 UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
17
PANNELLI IN BLOCCHI DI LATERIZIO FORATI
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE PANNELLI IN BLOCCHI DI LATERIZIO FORATI È stata svolta una campagna sperimentale su tre pannelli di muratura a doppio paramento, in blocchi di laterizio con percentuale di foratura maggiore del 45%. fc ≈ 90 N/mm2 Es ≈ 1400 N/mm2 Gm ≈ 265 N/mm2 UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
18
MURATURA IN PIETRAME DISORDINATA (PALAZZO CERRETANI)
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE MURATURA IN PIETRAME DISORDINATA (PALAZZO CERRETANI) Muratura in pietrame disordinata, ad un solo paramento, con presenza di alcuni ricorsi, non omogenei, realizzati con elementi in laterizio di dimensioni (14284) cm. Gli elementi lapidei sono verosimilmente di origine calcarea, non lavorati o grossolanamente sbozzati, con dimensioni variabili da pochi centimetri fino a qualche decina di centimetri. La malta è presumibilmente una malta di calce, al tatto di buona consistenza. I giunti di malta, in direzione sia orizzontale sia verticale, non sono regolari e hanno dimensioni variabili tra 10 mm e 40 mm. Nel complesso la muratura manca di una tessitura organizzata sia in prospetto sia in sezione. UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
19
MURATURA IN PIETRAME DISORDINATA (PALAZZO CERRETANI)
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE MURATURA IN PIETRAME DISORDINATA (PALAZZO CERRETANI) Muratura in pietrame disordinata, ad un solo paramento, con presenza di alcuni ricorsi, non omogenei, realizzati con elementi in laterizio di dimensioni (14284) cm. Gli elementi lapidei sono verosimilmente di origine calcarea, non lavorati o grossolanamente sbozzati, con dimensioni variabili da pochi centimetri fino a qualche decina di centimetri. La malta è presumibilmente una malta di calce, al tatto di buona consistenza. I giunti di malta, in direzione sia orizzontale sia verticale, non sono regolari e hanno dimensioni variabili tra 10 mm e 40 mm. Nel complesso la muratura manca di una tessitura organizzata sia in prospetto sia in sezione. Tmax = 63.29 kN ft = 0.091 N/mm2 0 = 0.061 N/mm2 G = 218 N/mm2 Tipologia di muratura 0 (N/cm2) G (N/mm2) muratura in pietrame disordinata (ciottoli, pietre erratiche ed irregolari) 2.0 3.2 230 350 UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
20
MURATURA IN MATTONI PIENI
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE MURATURA IN MATTONI PIENI Muratura in mattoni pieni, ad una testa, di dimensioni (13276) cm. La malta è presumibilmente una malta bastarda. I giunti di malta, in direzione sia orizzontale sia verticale, hanno dimensioni variabili tra 10 mm e 20 mm. I giunti in direzione verticale non hanno una regola di allineamento, motivo per cui la muratura manca, in prospetto, di una buona organizzazione. UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
21
MURATURA IN MATTONI PIENI
ABACO REGIONALE DELLE MURATURE MURATURA IN MATTONI PIENI Muratura in mattoni pieni, ad una testa, di dimensioni (13276) cm. La malta è presumibilmente una malta bastarda. I giunti di malta, in direzione sia orizzontale sia verticale, hanno dimensioni variabili tra 10 mm e 20 mm. I giunti in direzione verticale non hanno una regola di allineamento, motivo per cui la muratura manca, in prospetto, di una buona organizzazione. Tmax = 126.97 kN ft = 0.39 N/mm2 0 = 0.26 N/mm2 G = 1086 N/mm2 Tipologia di muratura 0 (N/cm2) G (N/mm2) muratura in mattoni pieni e malta di calce 6.0 9.2 400 600 UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
22
PROVE DI LABORATORIO SU MURATURA DI MATTONI PIENI E MALTA STORICA
UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
23
PROVE DI LABORATORIO SU MURATURA DI MATTONI PIENI E MALTA STORICA
UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
24
UNA ULTERIORE TIPOLOGIA DI MURATURA
MURATURA IN "MASSELLI " Nell’ambito di queste attività è stato deciso di aumentare le informazioni a disposizione sulle tipologie costruttive presenti nel territorio regionale. A titolo di esempio le indagini condotte sul costruito nella zona di Firenze hanno evidenziato la presenza di una ulteriore tipologia di muratura, volgarmente detta in "masselli ", che non può essere esattamente inquadrata nelle tipologie contemplate nella Tabella C8A.2.1 UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli
25
LE ATTIVITÀ REGIONALI DI PREVENZIONE SISMICA IN TOSCANA
ACQUISIZIONE ED ELABORAZIONE DATI DERIVANTI DA PROVE DI COMPRESSIONE DIAGONALE SU MURATURE, COOPERAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DELL’ABACO REGIONALE DELLE MURATURE Gruppo di Ricerca UNIFI – DICeA Responsabile: Andrea Vignoli Andrea Borghini Emanuele Del Monte Barbara Ortolani Firenze 02/12/2011
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.