La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Festa: 13 maggio Vergine di Fatima fuente: ewtn.org.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Festa: 13 maggio Vergine di Fatima fuente: ewtn.org."— Transcript della presentazione:

1 Festa: 13 maggio Vergine di Fatima fuente: ewtn.org

2 Il dialogo tra i pastorelli e la Vergine è stato questo:
Dal 13 maggio, la Vergine Maria è apparsa a tre pastorelli: Lucia, Francesco e Giacinta in sei occasioni. Il dialogo tra i pastorelli e la Vergine è stato questo:

3 “La mia patria è il Cielo”. “E che cosa volete da noi?”
“Da dove venite?” “La mia patria è il Cielo”. “E che cosa volete da noi?” “Vengo a chiedervi di venire il 13 di ogni mese a questa stessa ora. Poi vi dirò chi sono e cosa voglio”.

4 “Anche noi andremo in Cielo?” “Lucia e Giacinta sí”. “E Francesco?”
La Vergine guarda il bambino con un'espressione di bontà e materno rimprovero dicendo:

5 “Anche lui andrà in Cielo, ma prima dovrà recitare molti Rosari”.

6 La Santissima Vergine continua dicendo: ““Volete offrirvi a Dio per sopportare tutte le sofferenze cha Egli vorrà inviarvi, come atto di riparazione dei peccati con cui è offeso e per supplicare la conversione dei peccatori?”

7 “Sí, Signora, vogliamo e accettiamo”
“Sí, Signora, vogliamo e accettiamo”. Con un gesto amichevole di gioia, vedendo la loro generosità, la Vergine aggiunge: “Avrete dunque molto da soffrire, ma la grazia di Dio sarà il vostro conforto”.

8 13 giugno 1917 La Santissima Vergine dice ai tre bambini:
SECONDA APPARIZIONE: 13 giugno La Santissima Vergine dice ai tre bambini: “Voglio che recitiate il Rosario tutti i giorni e che impariate a leggere”. Lucia chiede la guarigione di un malato e la Vergine le dice: “Se si converte, guarirà durante l’anno”.

9 “Signora, vuole portare noi tre in Cielo?”
Lucia la suplica: “Signora, vuole portare noi tre in Cielo?” “Sì, Giacinta e Francesco li porterò presto. Ma tu resterai qua ancora per un po’. Gesù vuol servirsi di te per farmi conoscere e amare. Lui vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato”.

10 “Resto qui da sola?” “No, figlia. Tu soffri molto per questo? Non ti scoraggiare. Io non ti lascerò mai. Il mio Cuore Immacolato sarà il tuo rifugio e il cammino che ti condurrà fino a Dio”.

11 13 luglio 1917 Ci sono già 4.000 persone. La Madonna dice ai veggenti:
TERZA APPARIZIONE: 13 luglio Ci sono già persone. La Madonna dice ai veggenti: “È necessario recitare il Rosario perché finisca la guerra. Con la preghiera alla Vergine si può ottenere la pace. Quando fate qualche sacrificio dite: “O Gesù, è per tuo amore, per la conversione dei peccatori e in riparazione dei peccati commessi contro il Cuore Immacolato di Maria”.

12 La Madonna apre le mani e un fascio di luce penetra nel terreno e appare un enorme forno pieno di fuoco, con molte persone sui carboni ardenti, con fiamme che si sollevano verso l'alto e poi ricadono tra urla, lamenti e grida di dolore.

13 Lucia da un grido di spavento
Lucia da un grido di spavento. I bambini alzano gli occhi verso la Vergine come per chiederle aiuto. Lei dice con gentilezza e tristezza:

14 “Avete visto l’inferno, dove vanno le anime dei poveri peccatori
“Avete visto l’inferno, dove vanno le anime dei poveri peccatori? Per salvarle, Dio vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato. Se pregherete e farete penitenza, molte anime si salveranno e arriverà la pace.

15 Ma se non si prega e non si smette di peccare, arriverà una guerra peggiore della precedente e la punizione del mondo per i suoi peccati sarà la guerra, la scarsità di cibo e la persecuzione della Santa Chiesa e del Santo Padre.

16 in espiazione e riparazione dei tanti peccati.
Vengo a chiedere la Consacrazione del mondo al mio Cuore Immacolato e la Comunione nei primi sabati, in espiazione e riparazione dei tanti peccati. Se si ascolteranno le mie richieste, la Russia si convertirà e ci sarà pace.

17 Altrimenti una propaganda empia diffonderá per il mundo i suoi errori e arriverà la guerra e le persecuzioni alla Chiesa. Molti buoni saranno martirizzati e il Santo Padre avrà da soffrire molto. Varie nazioni saranno annientate. Ma alla fine il mio Cuore Immacolato trionferá.

18 La Vergine aggiunge: “Quando recitate il Rosario, dite dopo ogni Mistero: “O Gesù mio, perdona le nostre colpe, liberaci dal fuoco dell'inferno, porta in Cielo tutte le anime, specialmente le più bisognose della tua Misericordia”.

19 La Santissima Vergine dice loro:
Poi, il sindaco imprigiona i tre bambini cercando, senza successo, di far dire loro che non avevano visto la Madonna. Pochi giorni dopo c’è la quarta apparizione. La Santissima Vergine dice loro:

20 “Pregate, pregate molto e fate sacrifici per i peccatori
“Pregate, pregate molto e fate sacrifici per i peccatori. Bisogna ricordare che molte anime si dannano perché non c'è nessuno che prega e fa sacrifici per loro”.

21 (Papa Pio XII ha esclamato queste parole, impressionato dal messaggio di Fatima:
“Mistero tremendo: che la salvezza di molte anime dipenda dalle preghiere e dai sacrifici che si fanno per i peccatori”).

22 QUINTA APPARIZIONE: 13 settembre 1917 Ci sono già circa persone. La Madonna raccomanda ai veggenti di continuare a pregare il Rosario e annuncia la fine della guerra. Lucia chiede la guarigione di diversi malati. La Vergine risponde che alcuni non guariranno, e invita tutti il 13 ottobre, per vedere un grande miracolo.

23 SESTA E ULTIMA APPARIZIONE: “Sono la Vergine del Rosario.
13 ottobre Questa volta ci sono persone. La Vergine dice ai tre bambini: “Sono la Vergine del Rosario. Desidero che in questo luogo sia costruita una cappella e che si reciti ogni giorno il Santo Rosario”.

24 Lucia dice i nomi di molte persone che vogliono ottenere la salute e altri favori importanti. La Madonna risponde che alcuni di quei favori verranno concesso e altri saranno sostituiti da favori migliori.

25 Assumendo un’aria più triste la Vergine dice queste sue ultime parole:
“Non offendano più Dio, nostro Signore, che è già molto offeso”. Lucia ha affermato che di tutte le frasi udite a Fatima, questa è stata quella che l’ha impressionata di più.

26 La Santissima Vergine prima di partire, con le sue mani indica verso il sole e poi i presenti diventano spettatori di un miracolo in movimento, uno spettacolo meraviglioso, mai visto:

27 la pioggia cessa immediatamente (aveva piovuto dal sorgere del sole ed era mezzogiorno) le nuvole si aprono e il sole appare come un enorme globo d'argento o di neve, e comincia a girare velocemente, irradiando in tutte le direzioni luci gialle, rosso, verde, blu e viola, e colora in un modo molto bello le nuvole che si allontanano, gli alberi, le rocce e i volti della folla che è presente.

28 Poi, improvvisamente, il sole si ferma e inizia a girare a sinistra assomigliando a un'esplosione di fuochi d'artificio, e la folla vede qualcosa che la riempie di terrore e paura.

29 "Perdono, Signore, perdono!",
Il sole scende come se volesse cadere su tutti loro e carbonizzarli, e un enorme grido di terrore esce da ogni gola: "Perdono, Signore, perdono!",

30 È un atto di pentimento per molte migliaia di peccatori
È un atto di pentimento per molte migliaia di peccatori. Questo fenomeno naturale si ripete tre volte e dura una decina di minuti. Non viene registrato da nessun osservatorio perché è un miracolo, assolutamente soprannaturale.

31 Poi il sole torna al suo posto e le migliaia di pellegrini che avevano i loro vestiti completamente inzuppati dalla tanta pioggia, si ritrovano istantaneamente asciutti. Quel giorno meraviglioso si verificano miracoli di guarigioni e conversioni.

32 Vogliamo ricordare e obbedire ai messaggi della Santissima Vergine a Fatima:
“Recitare il Rosario. Pregare e sacrifici per la conversione dei peccatori. Non offendere più Dio, nostro Signore, che è già molto offeso”.

33 Nella terza apparizione la Beata Vergine ha detto ai pastorelli un segreto, diviso in tre parti:
le prime due sono state rivelate pubblicamente nel libro Memorie di Lucia (31 agosto 1940).

34 Riguardano la visione dell’inferno e l’annuncio di una futura guerra, la richiesta della Santissima Vergine della consacrazione della Russia, come condizione per la pace mondiale, e la pratica della Comunione nei primi 5 sabati. La terza parte è stata resa pubblica, per volere di Papa Giovanni Paolo II, il 13 maggio 2000.

35 “Non temete. Sono l’Angelo della Pace. Pregate con me”.
Prima che la Vergine Maria apparisse ai bambini, un Angelo è si è presentato loro tre volte. La prima volta ha detto: “Non temete. Sono l’Angelo della Pace. Pregate con me”.

36 Lo ha ripetuto tre volte, e alzandosi ha detto loro:
Poi si è inginocchiato a terra e mentre si inchinava ha continuato dicendo: “Mio Dio, io credo in Te, ti adoro e ti amo. Ti chiedo perdono per tutti quelli che non credono, non ti adorano e non ti amano”. Lo ha ripetuto tre volte, e alzandosi ha detto loro: “Pregate in questa maniera. I Cuori di Gesù e Maria sono attenti alle vostre suppliche”. Poi è scomparso.

37 DOBBIAMO SAPERE CHE: La Russia è stata consacrata al Cuore Immacolato di Maria per mezzo di Papa Giovanni Paolo II.

38 Il contenuto del terzo segreto di Fatima è pubblicato integramente (scritto da Suor Lucia), in questa pagina: Il segreto commentato da Papa Benedetto XVI (quando era Cardinale), si trova in questa pagina:

39 Si deseas recibir mensajes, relacionados con la Iglesia Católica:
que contienen diapositivas, vida de Santos, Evangelio del Domingo, etc. escribe a: con el título suscripciones, servicio gratuito. Que Dios te llene de bendiciones y que permanezcamos unidos en el amor a Jesús


Scaricare ppt "Festa: 13 maggio Vergine di Fatima fuente: ewtn.org."

Presentazioni simili


Annunci Google