La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Componente mezzi Economia Aziendale.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Componente mezzi Economia Aziendale."— Transcript della presentazione:

1 La Componente mezzi Economia Aziendale

2 Definizione I mezzi sono tutti i fattori produttivi o le risorse che vengono acquisite e combinate all’interno del processo economico. Un fattore rappresenta un mezzo aziendale quando è economicamente utile alla combinazione produttiva (cessione di utilità) Devono essere: COMPLEMENTARI ovvero cedono la loro utilità e partecipano al processo in modo combinato tra loro per cui ogni elemento è utile solo quando è associato e combinato con gli altri; STRUMENTALI ovvero acquisiscono le risorse che sono realmente essenziali per il processo economico; INTERDIPENDENTI ovvero le relazioni tra i fattori devono essere biunivoche.

3 Classificazione In base alla natura: Tangibili: hanno una materialità
Intangibili: sono immateriali In base alle modalità di partecipazione al processo: Fattori a fecondità semplice; sono quei fattori produttivi che cedono la loro utilità o partecipano ad un solo atto produttivo, Fattori a fecondità ripetuta; sono quei fattori che cedono la loro utilità o partecipano a più processi produttivi

4 Ciclo economico Fasi: Acquisizione di risorse e per acquisire queste risorse sostengo un costo e un uscita finanziaria  Combinazione delle risorse che genera un costo e un uscita finanziaria  Ottenimento del prodotto che genera ancora un costo e un uscita finanziaria Vendita che permette di ottenere i ricavi ed un’entrata finanziaria.


Scaricare ppt "La Componente mezzi Economia Aziendale."

Presentazioni simili


Annunci Google