La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA FRANCIA 5KC 21/02/2017 VINI DAL MONDO MICHELE PANNOCCHIA,

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA FRANCIA 5KC 21/02/2017 VINI DAL MONDO MICHELE PANNOCCHIA,"— Transcript della presentazione:

1 LA FRANCIA 5KC 21/02/2017 VINI DAL MONDO MICHELE PANNOCCHIA,
MIRKO MARCHI, SALVADORI DANIELE

2 Il territorio Francia è il più grande paese dell‘unione europea e si estende dal Mare del Nord al Mediterraneo.  Il suo territorio è in  prevalenza pianeggiante; i rilievi montuosi si trovano nella parte meridionale e orientale.  Le pianure sono di tre diversi tipi: alluvionali, pedemontane e costiere. La Francia è ricca di fiumi. Il fiume più lungo è la Loira che poi si getta nell’atlantico; il più famoso è la Senna

3 Clima Grazie alla sua posizione geografica la Francia gode generalmente di un clima temperato anche se la presenza del Massiccio Centrale e la lontananza dal mare  concorrono a variarne il clima in senso tendenzialmente continentale Il clima è oceanico a ovest, mediterraneo a sud e continentale al centro e ad est one nord-occidentali determinano un clima umido, piovoso e spazzato dai venti, nel mediterraneo e caratterizzato da caratterizzato da una scarsa piovosità

4 - + Classificazione AOC e AC
Introdotte per evitare frodi e adulterazioni, in Francia. AOC: all'inizio degli anni 1930 Appellation d'Origine Contrôlée. AC: Appellation Contrôlée.   Nelle etichette dei vini Francesi vengono utilizzate le diciture che hanno un legame con la qualità come cru e chateau.

5 Cru e Chateau CRU, nella terminologia enologica Francese indica una determinata zona, un singolo vigneto o una piccola località, che grazie alle sue specifiche caratteristiche climatiche, geologiche e ambientali, produce vini di qualità e di caratteristiche superiori. Château, è un'azienda vitivinicola che produce vino ed è prevalentemente utilizzato nella zona di Bordeaux. Il termine è sempre seguito dal nome specifico dell'azienda

6 Principali zone di produzione dei vini
Dal punto di vista climatico e geografico, la Francia può essere suddivisa in tre regioni: A nord :Borgogna e Alsazia che sono caratterizzate da un clima continentale Al sud: dove il clima è tipicamente mediterraneo, si producono vini corposi e pieni la zona occidentale:dove si trova l'area di Bordeaux e la Valle del Rodano

7 Alsazia Questa regione, che si trova nella parte nord- orientale della Francia, produce principalmente vini bianchi di cui il più rappresentativo e celebre è prodotto con uve Gewürztraminer. L'Alsazia è l'unica zona dove è consentita l'indicazione nell'etichetta, per motivi tradizionali, del nome dell'uva con cui si producono i vini

8 Riesling Sono le principali uve bianche AOC della Francia nord-orientale. Colore: Nei vini secchi giovani non maturati in contenitori di legno,con tonalità giallo verdolino e sfumature dello stesso colore Gli Aromi: offrono aromi fruttati piuttosto “aspri” di mela verde, limone, lime, cedro e agrumi, così come aromi floreali di biancospino, gelsomino, glicine e camomilla Gusto: l'acidità il carattere gustativo predominante oltre ad eventuale mineralità

9 Bordeaux  Bordeaux costituisce la zona di denominazione di origine più vasta della Francia. La zona si trova nella parte occidentale della Francia e gode di un particolare clima temperato grazie all'oceano Atlantico. Le rive sono riccamente coltivate a vigneti

10 Sauterne La denominazione sauternes AOC è una delle denominazioni di vino bianco dolce più celebre di francia. Essa comprende i vini passiti nei pressi di sauternes. con i vitigni muscadelle , sèmillon esauvignon blanc. I vini Sauternes sono dolci e vengono ottenuti grazie all'azione della muffa nobile. The Style of Yquem

11 Borgogna In questa zona, che si trova nella parte centrale della Francia, si producono sia vini bianchi che vini rossi, entrambi molto raffinati e celebri L'area più a nord della Borgogna, è Chablis la cui produzione è incentrata esclusivamente sui vini bianchi ottenuti da Chardonnay. I vini di Chablis, classificati in ordine crescente di qualità, sono molto eleganti e raffinati.

12 Chablis DESCRIZIONE GENERALE
Profumo sottile dalle note di fiori bianchi e frutti secchi. Fermo e vigoroso nelle sue annate giovani, sa ugualmente esprimere una morbidezza intensa.La sua ampiezza e la sua lunghezza sono da sottolineare. Un grande potenziale di conservazione. VINIFICAZIONE Fermentazione (alcolica e malolattica) in fusti di quercia di Francia. ACCORDO CIBO - VINO Pesci in salsa, salumi fini, carni bianche e pollame TEMPERATURA DI SERVIZIO Il vino dovrebbe essere servito tra i 12°C e i 14°C.

13 2.htm


Scaricare ppt "LA FRANCIA 5KC 21/02/2017 VINI DAL MONDO MICHELE PANNOCCHIA,"

Presentazioni simili


Annunci Google