La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Costruiamo un identikit di… Gesù!

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Costruiamo un identikit di… Gesù!"— Transcript della presentazione:

1 Costruiamo un identikit di… Gesù!
…conformiamo la nostra vita alla Sua e mostriamo il volto di Gesù al mondo!

2 (Giovanni Paolo II, Novo Millennio Ineunte n.16)
«Gli uomini del nostro tempo chiedono ai credenti di oggi , magari non sempre consapevolmente, non solo di “parlare” di Cristo, ma in certo senso di farlo loro “vedere”. Compito della Chiesa è riflettere la luce di Cristo in ogni epoca della storia, farne risplendere il volto anche davanti alle generazioni del nuovo millennio. La nostra testimonianza sarebbe, tuttavia, insopportabilmente povera, se noi per primi non fossimo contemplatori del suo volto.» (Giovanni Paolo II, Novo Millennio Ineunte n.16)

3 Il volto di Gesù emerge dai Vangeli
«I Vangeli non pretendono di essere una biografia completa di Gesù secondo i canoni della moderna scienza storica. Da essi tuttavia il volto del Nazareno emerge con sicuro fondamento storico, giacchè gli evangelisti si preoccuparono di delinearlo raccogliendo testimonianze affidabili, e lavorando su documenti sottoposti al vigile discernimento ecclesiale». (Giovanni Paolo II, NMI n.18)

4 Il volto di Gesù è l'intera Umanità
Cristo, forse, non ha lasciato il suo volto in nessun quadro proprio perché volle lasciarlo in ciascuna generazione ed in ciascuna anima. L’umanità intera è il vero panno della Veronica.

5 Grande è la nostra responsabilità:
NON POSSIAMO ROVINARE la sua immagine con la nostra vita, con le nostre scelte, nei nostri rapporti…

6 «È proprio a partire dal riconoscere l’identità di Gesù (Tu sei il Cristo) che si costituisce l’identità del discepolo (Tu sei Pietro). Ma ad identificare in Gesù la piena e definitiva rivelazione di Dio si giunge in due momenti concatenati: distanza da un modo superficiale di accostarsi a Gesù lasciarsi prendere per mano dalla grazia». (NMI n.19)

7 PICCOLI INDIZI EVANGELICI…
PRIMO INDIZIO: Gesù: uomo “attraente” che suscita attenzione ed interesse

8 Gesù suscita meraviglia
Chi è costui al quale i venti e il mare obbediscono? (Mt 8, 27)

9 Gesù suscita timore A quella vista la folla fu presa da
timore e rese gloria a Dio… aveva un tale potere agli uomini (Mt 9, 8)

10 Sapete cosa dicono gli antichi… ma IO VI DICO…
Non sempre alla meraviglia e al timore… si accompagna un cambiamento di vita in chi entra in contatto con Gesù. Sapete cosa dicono gli antichi… ma IO VI DICO… GESÙ! L’uomo odia tutto ciò che lo supera!

11 Gesù è giudicato un pazzo!
SECONDO INDIZIO: Gesù è giudicato un pazzo! ma in un mondo di egoisti, di calcolatori, di sensuali, di meschini…

12 "Amate i vostri nemici" "Abbiate fiducia in Dio" "Pregate nel segreto"
TERZO INDIZIO: La sua Parola è una freccia scagliata verso l’azione! "Amate i vostri nemici" "Abbiate fiducia in Dio" "Pregate nel segreto" Dice cose ragionevoli che aiutano la gente a vivere

13 Dà ragione di quello che dice:
QUARTO INDIZIO: Dà ragione di quello che dice: Amatevi…perché tutti siamo figli dello stesso Padre. Fidatevi…perché Egli ha cura persino degli uccelli del cielo. Pregate nel segreto… perché la ricompensa che viene da Dio supera largamente la gratificazione umana.

14 Gesù è l’UOMO dai gesti sinceri!
QUINTO INDIZIO: il dedicarsi ad una grande missione non inaridisce, né “inacidisce” il suo cuore! Gesù è l’UOMO dai gesti sinceri!

15 Il nostro cuore è come il Suo?
...il "mio"gruppo ...il "mio" compito ...la "mia" Messa Il nostro cuore è come il Suo? O siamo PROPRIETARI “GELOSI”?

16 Gesù è uno con i piedi per terra
SESTO INDIZIO: Gesù è uno con i piedi per terra - parla della verità con concretezza - vive con intensità, ma con pace è osservatore attento

17 Noi siamo attenti a chi ci sta accanto?

18 SETTIMO INDIZIO: PREGA... Il respiro dell’anima di Gesù è la preghiera, e suo cibo è “fare la volontà del Padre” Solo l’esperienza del silenzio e della preghiera offre l’orizzonte adeguato in cui può maturare e svilupparsi la conoscenza più vera, aderente e coerente, di quel mistero… (NMI n.22)

19 È veramente il Figlio di Dio!
OTTAVO INDIZIO: Gesù è Dio e contemplarlo dà vertigine È veramente il Figlio di Dio! GRIDIAMOLO COSÌ COME FECE IL CENTURIONE DI FRONTE AL CROCIFISSO

20 NONO INDIZIO: Non centra la predicazione sulla sua persona
DECIMO INDIZIO: Non “si sforza” di mostrare il suo potere

21 Se Cristo viene presentato con il suo VERO volto si rivela: RISPOSTA CONVINCENTE
“Non è forse Cristo il segreto della vera libertà e della gioia profonda del cuore? Non è Cristo l’amico supremo ed insieme l’educatore di ogni autentica amicizia? Se ai giovani Cristo è presentato col suo vero volto, essi lo sentono come una risposta convincente e sono capaci di accoglierne il messaggio, anche se esigente e segnato dalla Croce”. (NMI n.9)

22 Camminiamo verso la LUCE!
Dopo l’incontro… segue la chiamata a dare una risposta (Giovanni Paolo II) Camminiamo verso la LUCE! La Parola di Dio sta di fronte a noi come Parola che “chiama”. Non trovi in noi resistenze!


Scaricare ppt "Costruiamo un identikit di… Gesù!"

Presentazioni simili


Annunci Google