La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

I.C.”2 De Amicis- Diaz” Pozzuoli - Napoli

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "I.C.”2 De Amicis- Diaz” Pozzuoli - Napoli"— Transcript della presentazione:

1 I.C.”2 De Amicis- Diaz” Pozzuoli - Napoli
Scuola dell’Infanzia “M. SERAO” Corpo in movimento Percorso svolto in 6 FASI con bambini di anni 5

2 CORPO IN MOVIMENTO FASE 1: I bambini nel salone si muovono al ritmo della musica e quando improvvisamente tace si fermano con diverse posture

3 Posture disegnate dai bambini
Ricostruzione cronometrata di puzzle basata sulle foto scattate clik FASE 1 coll. Ipert . In presentazione

4 FASE 2:Che cosa permette di muoverci?
Ci muoviamo con Peppa Pig (video “Peppa Pig fa ginnastica”) I bambini selezionano, colorano e trascinano le diverse ipotesi sulla mappa concettuale

5 FASE 3: "Come siamo fatti dentro. Che cosa ci sostiene
FASE 3: "Come siamo fatti dentro? Che cosa ci sostiene?" I bambini disegnano lo scheletro immaginato

6 FASE 3 All'attenzione dei bambini i 3 disegni - scheletro più significativi: viene individuato il disegno più simile allo scheletro ed evidenziate differenze o similitudini differenza similitudine

7 FASE 3: i bambini mimano i vari movimenti dello scheletro
marionetta Scheletro scheletro fatto di ossa,  senza di te io non faccio una mossa.  Grande colonna di vertebre forti  che mi sostieni dovunque mi porti.  Scheletro scheletro, sai che ti dico?  Scheletro scheletro, sei un buon amico. Video scheletro marionetta

8 FASE 4: a riepilogo i bambini trascinano le foto posturali dello scheletro e le accostano per similitudine alle foto realizzate nella fase 1

9 FASE 4:"Come sono le ossa?" I bambini con uno scheletro in 3D (modello) scoprono forma, numero, mobilità.

10 FASE 4 Tocca e nomina le ossa cranio clavicola scapola sterno costole
omero vertebre ulna radio bacino ossa della mano femore rotula perone tibia Fai clik ossa del piede Lo scheletro attraverso un voce registrata enuncia la parte toccata dalla mano del bambino ed attraverso il collegamento ipertestuale propone un video musicale(in presentazione clik)

11 FASE 5: i piccoli riconoscono le ossa radiografate, danno loro un nome e le colorano con il "pennello".

12 FASE 5: osservazione di alcune radiografie ed ascolto video
video: la radiografia

13 FASE 6: Gioco digitale è posizionare correttamente le ossa dello scheletro, medesima attività svolta individualmente con cartoncino, forbici e colla ricavando la stampa dello scheletro dalla cartella fase 1 clik Coll. Ipert in presentazione.

14 I bambini ritornano sulla mappa apportando le modifiche.
FASE 6:Che cosa permette di muoverci? Conclusione I bambini ritornano sulla mappa apportando le modifiche. L’insegnante aggiunge che lo scheletro protegge organi vitali e bere latte lo rafforza


Scaricare ppt "I.C.”2 De Amicis- Diaz” Pozzuoli - Napoli"

Presentazioni simili


Annunci Google