La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

IDEAS ? Progetti BAD R. d. S., F. Ferroni, M. Maggi Progetti INFN: 72

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "IDEAS ? Progetti BAD R. d. S., F. Ferroni, M. Maggi Progetti INFN: 72"— Transcript della presentazione:

1 IDEAS ? Progetti BAD R. d. S., F. Ferroni, M. Maggi Progetti INFN: 72
Superano 1° Stage: 1 CSN1: 0 IDEAS ? Progetti BAD R. d. S., F. Ferroni, M. Maggi

2 Vi ricordo in premessa Che l’INFN in aprile ha deciso di sottomettere all’ERC il maggior numero di “IDEAS” possibile, essenzialmente senza taglio Nando ci ha chiesto di dare un giudizio su quelli di CSN1 Tutto è stato fatto molto in fretta Progetti buttati giu’ molto rapidamente Referaggio nostro su criteri un po’ a naso

3 L’INFN e le ERC Starting Grants: un primo bilancio
45% Physics , Math, Engineer 37% Life Sciences 18% Social Sciences 9167 progetti presentati in tutta Europa: 72 progetti proponevano l’INFN come Host Institution 1° stage di valutazione concluso in luglio. Punteggi assegnati in base a: Potenzialità del Principal Investigator punti Qualità del progetto di ricerca punti Nessun punteggio all’Host in questa fase. La soglia per passare al 2° stage è di 8 punti sul totale. 559 progetti sono passati al 2° stage (circa un fattore 2 dei progetti finanziabili) Le proporzioni nelle 3 aree di ricerca sono state mantenute circa uguali Il 53% dei progetti proviene dai paesi fondatori della UE (It, Fr, DE, BE, NL, LU) Solo il 24% dei proponenti sono donne. Un solo progetto fra i promossi propone l’INFN come Host. Non abbiamo al momento alcuna infomazione su altri Enti di ricerca italiani o stranieri. Fino ad ora la CRUE ha ricevuto il report della valutazione da 63 (su 71) proponenti di progetti bocciati. Su questa base è possibile fare una prima analisi. A. Antonelli CRUE

4 Punteggi EU INFN CSN1

5 Progetti IDEAS in ambito INFN:
1° stage: punteggio totale A. Antonelli CRUE

6 Progetti IDEAS in ambito INFN:
1° stage: punteggio al PI A. Antonelli CRUE

7 Progetti IDEAS in ambito INFN:
1° stage: punteggio al progetto A. Antonelli CRUE

8 INFN vs ERC : punteggi medi
Total score csn. all INFN PI score Project quality score A. Antonelli CRUE

9 Ce lo aspettavamo? Si poteva prevedere?
In parte forse si, viste le premesse Ma non in questa misura… …e soprattutto rispetto alle altre CSN E il nostro referaggio che dice(va)?

10 Obiettivi del Grant 2.3. What kind of research can be funded?
ERC grants aim to support "frontier research", in other words the pursuit of questions at or beyond the frontiers of knowledge, without regard for established disciplinary boundaries. Applications may be made in any field of research - including the social sciences and humanities - with particular emphasis on the frontier of science and scholarship. In particular, proposals of an interdisciplinary nature which cross the boundaries between different fields of research, proposals in new and emerging fields and "high- risk, high-gain" proposals are encouraged. In essence, ERC-supported research should aim to broaden scientific and technological knowledge. As such, projects should not be linked to commercial objectives.

11 Criteri CSN1 Progetto PI
Validità scientifica Originalità Innovazione Tecnologica Estendibilità (Interdisciplinarietà) Autoconsistenza Validità del progetto PI Non abbiamo letto i curricula quindi non abbiamo differenziato (abbiamo assegnato 4 punti a tutti) Gruppo di Ric, Struttura, Contesto internazionale Graduatoria in base alla media dei punteggi ottenuti nelle varie categorie

12 Risultati Referaggio CSN1
Applicando tutti questi criteri siamo arrivati a stilare una graduatoria e classificato in tre grandi categorie A (punteggio >=4, da sottomettere a ERC), B (punteggio >=3, buoni ma discutibili), C (punteggio <3, insufficienti) i 17 progetti scrutinati “A”: 4 progetti “B”: 3 progetti “C”: 10 progetti Potevamo forse lecitamente aspettarci che almeno uno dei 4 “classe A” ce la facesse a passare (almeno il primo screening)

13 Referaggio CSN1 Valutazione del progetto
media di questi 6 criteri Confrontabile con il voto espresso dai referee ERC Media progetto

14 Referaggio CSN1

15 Referaggio CSN1 Noi abbiamo volutamente abbassato molto il voto dei progetti che ci sembravano deboli nelle categorie innovazione tecnologica, autoconsistenza ed estendibilità che invece hanno ricevuto un voto medio da ERC Questi includevano proposte di analisi dati a LHC, commissioning di parte di rivelatori di LHC o comunque progetti parte integrante di esperimenti esistenti abbiamo forse sopravalutato l’importanza dell’aspetto tecnologico, ma questo è un problema generale di tutti, ci pare, i progetti INFN Nel complesso però la nostra valutazione dei progetti di CSN1 non è molto diversa in media da quella della ERC. Basandosi solo sul voto del progetto, solo uno dei nostri progetti avrebbe superato la soglia ERC

16 Conclusioni Occorrerà raccogliere ulteriori informazioni per capire meglio quali sono stati gli aspetti più premiati Per es, dettagli sui criteri di valutazione Alla luce di ciò, formulare delle linee guida INFN più accurate per la compilazione delle domande e la stesura dei progetti La valutazione dei curricula dei nostri candidati è stata molto severa (per tutte le CSN) Occorrerà valutare l’opportunità di scrutinare anche i curricula nella fase di referaggio INFN Occorrerà valutare l’opportunità di presentare pochi progetti ben selezionati o molti poco selezionati Cruciale che nella fase di referaggio interna si utilizzino criteri e metri di giudizio omogenei con quelli della ERC


Scaricare ppt "IDEAS ? Progetti BAD R. d. S., F. Ferroni, M. Maggi Progetti INFN: 72"

Presentazioni simili


Annunci Google