La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

L’accessibilità ai farmaci innovativi

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "L’accessibilità ai farmaci innovativi"— Transcript della presentazione:

1 L’accessibilità ai farmaci innovativi
Napoli, 10 marzo 2017 Antonella Esposito Salute Donna Onlus

2 7 Sole 24 Ore

3 Chi paga i ritardi, alla fine, sono i pazienti…
7 Chi paga i ritardi, alla fine, sono i pazienti…

4 Cosa vuol dire innovatività?
7 Cosa vuol dire innovatività? Quale algoritmo? Algoritmo Montanaro (2007) Algoritmo AIFA/Pani (2013??) Quali criteri? Entità del beneficio clinico Rapporto tra beneficio e costo della terapia Quale governance per l’accesso agli innovativi? Prontuari regionali, federalismo sanitario Creare una «Cabina di regia» centrale che garantisca l’uguale diritto alla salute dei cittadini Prevedere l’ascolto di Società Scientifiche e Associazioni di Pazienti

5 Documento programmatico
Messo a punto dalla Commissione tecnico-scientifica Intergruppo parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro” Composto da circa 60 parlamentari di tutti gli schieramenti Intergruppi Regionali “Insieme per un impegno contro il cancro” Istituiti i primi due Intergruppi Regionali in Lombardia e Calabria

6


Scaricare ppt "L’accessibilità ai farmaci innovativi"

Presentazioni simili


Annunci Google