La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dalle barriere invisibili ad una tutela condivisa

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dalle barriere invisibili ad una tutela condivisa"— Transcript della presentazione:

1 Dalle barriere invisibili ad una tutela condivisa
Europa e minori: Dalle barriere invisibili ad una tutela condivisa Milano,

2 Possibili impugnazioni
Pretura Decreto di rimpatrio Cd‘App. ricorso 1. Decreto di rimpatrio

3 Possibilità di sospensione dell’esecuzione del decreto di rimpatrio ex Convenzione Aja 1980
Un ricorso (Beschwerde) ha successo, qualora : sussiste un pericolo „veramente grave“ per il minore; il benessere del minore venga compromesso „in modo particolarmente grave“; il pericolo deve essersi „materializzato ed esser presente“; I disagi del rimpatrio del minore devono comunque superare quei disagi comunemente subiti in caso di rimpatrio (p.e. rischio di suicidio; non: paura del bimbo).

4 Possibili impugnazioni
ricorso di leggitimità costituzionale 2. Possibili impugnazioni Pretura Decreto di rimpatrio Cd‘App. + richiesta di provvedimento d‘urgenza ricorso 1. Decreto di rimpatrio

5 Possibilità di sospensione dell esecuzione del decreto di rimpatrio ex Convenzione Aja 1980
Inoltre: 2. ricorso di leggitimità costituzionale presso la Corte Costituzionale (Verfassungsbeschwerde) + 2a. Provvedimento d‘urgenza presso la Corte Costituzionale Chiunque può rivolgersi alla Corte Costituzionale!

6 Corte Costituzionale Tedesca del 22.07.2005,
1 BvR 1465/05 Mancata audizione del minore (10 anni) Pericolo reale e attuale di suicidio

7 Possibili impugnazioni
ricorso di leggitimità costituzionale 2. Possibili impugnazioni Pretura Decreto di rimpatrio Cd‘App. + richiesta di provvedimento d‘urgenza ricorso 4. ricorso 1. Decreto di rimpatrio richiesta di riapertura del procedimento e di sospensione 3.

8 Possibilità di sospensione dell esecuzione del decreto di rimpatrio ex Convenzione Aja 1980
Inoltre: 3. Nuovo ricorso ex art BGB (in via analogica) (Antrag auf Abänderung der Entscheidung) In base a nuove gravissime circostanze, si può ricominciare la procedura da capo presso la pretura. Fino alla nuova decisione, la pretura può sospendere l‘esecuzione del decreto passato in giudicato.

9 Corte d’Appello di Karlsruhe del 03.04.2000,
2 WF 31/00 Dopo la fine della procedura, il padre viene arrestato in Sud-Africa per una rapina di diamanti

10 Termini per impugnazioni
Decreto di rimpatrio Pretura Cd‘App. + richiesta di provvedimento d‘urgenza ricorso 1. ricorso di leggitimità costituzionale 2. richiesta di riapertura del procedimento e di sospensione 3. Termini per impugnazioni 1 mese 14 gg.

11 Audizione del minore Ascolto del minore tramite:
il „curatore speciale del minore“ (Verfahrensbeistand); l‘ufficio comunale per la tutela dei minori (facoltativo); il giudice con la sola presenza del curatore speciale del minore.

12 Dati statistici (2015) Richieste di rimpatrio dall‘Italia 16
Rimpatri ordinati 2 (3 bimbi) Rimpatri volontari 3 Numero bambini rimpatriati 6 Rimpatri rifiutati Numero bambini non rimpatriati

13 Dati statistici (2015) - casi «italiani» -

14 Tempistiche

15 Grazie dell‘attenzione!

16 Trillser Siepen 3 40699 Erkrath
Tel.: 0 21 04 / Fax: /


Scaricare ppt "Dalle barriere invisibili ad una tutela condivisa"

Presentazioni simili


Annunci Google