La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Prof. Rita Purificato PITTURA VISIONARIA.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Prof. Rita Purificato PITTURA VISIONARIA."— Transcript della presentazione:

1 Prof. Rita Purificato PITTURA VISIONARIA

2 WILLIAM BLAKE William Blake fu pittore , illustratore oltre che poeta.
La sua arte fu ispirata dalle sue visioni spirituali e basata sul simbolismo. La sua fonte di ispirazione è la Bibbia. La sua tecnica è quella di incidere su lastre di rame il testo e poi colorarli e decorarli a mano WILLIAM BLAKE

3 WILLIAM BLAKE L’ONNIPOTENTE
-Dio che misura con il compasso gli abissi . -Uomo anziano curvo che misura il globo in cima ad una scalinata -La figura non è il Signore , ma un essere creato dalla sua immaginazione che egli chiama Urizen. -Un essere malvagio -Si basava dal suo occhio interiore. -Pensava che il mondo fosse tutto malvagio WILLIAM BLAKE

4 WILLIAM BLAKE Beatrice che guida Dante
L'incarico di illustrare l'Inferno di Dante fu affidato a Blake nel 1824, con il proposito finale di trarne una serie di incisioni. La morte di Blake, sopraggiunta nel 1827, pose fine all'ambizioso progetto, di cui ci rimangono 102 acquarelli (72 dall´Inferno, 20 dal Purgatorio, 10 dal Paradiso), in diversi stati di elaborazione.  WILLIAM BLAKE

5 L’INCUBO L'opera rappresenta la dimensione onirica,. È rappresentato un ambiente interno borghese , in cui il primo piano rappresenta la dimensione del presente e perciò della realtà, ed è investito dalla luce. Lo spazio è intimo e privato: la camera da letto di una giovane fanciulla dormiente. Il volto appare sofferente, le braccia e la testa abbandonata, la carnagione è pallida, e magari trae in inganno chi lo guarda a pensare che sia morta. In secondo piano, a destra, una toilette raffinata con un centrino di pizzo, un'anfora di cristallo, un porta profumi e un portagioie. Importante è l'elemento dello specchio: esso riflette solamente le immagini reali; le immagini prodotte dall'incubo tuttavia si materializzano in due creature dotate di reale concretezza. La prima sta facendo pressione e comprimendo il torace della fanciulla: il suo ghigno, le orecchie appuntite, la gobba e la folta peluria Füssli

6 Füssli Titania e Bottom
Soggetto ispirato dal “Sogno di una notte di mezza estate “ Il pittore rappresento’ Titania ,regina delle fate e dei folletti del bosco che abbraccia teneramente Bottom , il quale ha la testa d’asino a causa di un dispetto di un folletto. Füssli


Scaricare ppt "Prof. Rita Purificato PITTURA VISIONARIA."

Presentazioni simili


Annunci Google