La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Variabili casuali a più dimensioni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Variabili casuali a più dimensioni"— Transcript della presentazione:

1 Variabili casuali a più dimensioni
Capita talvolta di osservare su una stessa unità statistica due o più caratteristiche. per esempio (xi,yj) Per rappresentare il numero delle volte in cui le diverse modalità si presentano si impiegano le tabelle a più entrate (tabella a doppia entrata nel caso di 2 caratteristiche )

2 Tabella a doppia entrata
Consideriamo un fenomeno casuale che si presenti con due caratteristiche X ed Y rispettivamente, ciascuno dei quali presenta valori discreti con n e m occorrenze Possiamo dunque costruire una tabella dove per ogni caratteristica xi ed yj rilevata congiuntamente viene riportata la frequenza (assoluta) congiunta, cioè il numero di volte Nij con cui si sono presentate contemporaneamente le due caratteristiche.

3 Tabella a doppia entrata
frequenza congiunta relativa

4 Variabile casuale a più dimensioni continua
Analogamente a quanto visto per una variabile casuale a più dimensioni discreta si può pensare ad una variabile casuale a più dimensioni continua. Siano X e Y le due caratteristiche. La funzione densità di probabilità e la funzione di probabilità cumulativa assumeranno dunque le forme di:

5 Distribuzioni marginali
A questo punto ha senso chiedersi come si distribuisce la caratteristica X indipendentemente dai valori assunti dalla caratteristica Y e viceversa. Nel caso discreto si ha: Mentre nel caso continuo:

6 viene chiamata media della variabile casuale doppia
Le distribuzioni marginali si presentano come delle variabili casuali ad una dimensione e dunque è possibile calcolare la media di X e di Y semplicemente con: e nel caso continuo: viene chiamata media della variabile casuale doppia

7 Varianza e covarianza Analogamente a quanto visto per la media è possibile calcolare la varianza delle distribuzioni marginali di X e di Y con: e nel caso continuo:

8 (matrice di) covarianza
Varianza e covarianza Per la variabile casuale nel suo complesso è possibile calcolare la quantità e nel caso continuo: viene chiamata (matrice di) covarianza La quantità

9 Distribuzioni condizionate
Analogamente a quanto visto per la definizione di probabilità condizionata, ha senso chiedersi come si distribuisce la caratteristica X fissato un ben determinato valore della caratteristica Y e viceversa. Quindi si ha:

10 Regressione La distribuzione di X condizionata ad Y è una variabile casuale con argomento x che dipende da un “parametro” y. Di questa variabile casuale posso calcolare la media che è data da: E viceversa

11 Variabile casuale funzione di variabile casuale
Analogamente a quanto visto per le variabili casuali ad una dimensione è interessante considerare una variabile casuale Y (ad m dimensioni) funzione di una variabile casuale X (ad n dimensioni), cioè:

12 Variabile casuale funzione di variabile casuale
In alcuni casi semplici è possibile calcolare la distribuzione di Y nota quella di X, tuttavia, sotto alcune condizioni particolari è possibile pervenire ad una stima di media e (matrice di ) covarianza di Y. Siano le relazioni Y=g(X) “morbide”, cioè si possano pensare come sviluppo in serie troncate al termine del primo ordine; Siano tutte le Xi ben concentrate attorno alla media.

13 Media Allora è possibile calcolare la media di Y nel seguente modo:

14 Covarianza “Legge di propagazione della Covarianza”
E la matrice di covarianza può essere calcolare nel seguente modo: “Legge di propagazione della Covarianza”

15 Jacobiano


Scaricare ppt "Variabili casuali a più dimensioni"

Presentazioni simili


Annunci Google