La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La Francia del 1600.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La Francia del 1600."— Transcript della presentazione:

1 La Francia del 1600

2 Luigi XIII Enrico IV, quello di «Parigi val bene una messa» e dell'Editto di Nantes del 1598 ebbe un figlio: Luigi, futuro Luigi XIII. Luigi XIII salì al trono alla tenera età di 9 anni; in considerazione della sua giovane età, ne fece le veci la madre, Caterina de' Medici. La svolta nel regno di Luigi XIII viene data dal primo ministro: nel 1624 viene nominato primo ministro il cardinale Richelieu (in carica fino al 1632).

3 La politica condotta dal cardinale Richelieu fu quella di rafforzare i poteri del re e di indebolire quelli della nobiltà, che era divenuta troppo potente. Per far questo, favorì gli esponenti della borghesia, dando loro incarichi ben retribuiti. Nasce così la nobiltà di toga, cioè chi diviene nobile attraverso incarichi, contrapposta alla nobiltà di sangue, vale a dire chi è nobile perché eredita un titolo nobiliare antico.

4 Gli intendenti Strumento fondamentale per la politica di Richelieu furono gli intendenti, funzionari scelti dal re che esercitavano grandi poteri nelle province: amministravano l'ordine pubblico, la giustizia e riscuotevano le imposte.

5 La guerra dei trent'anni
Durante questo periodo si svolse la Guerra dei Trent'anni ( ). IL casus belli: la defenestrazione di Praga! Praga era una città luterana, ma Maria d'Asburgo e Ferdinando II d'Asburgo conducevano una polita antiluterana, per cui i due regnanti mandarono in Boemia un governatore cattolico . Praga insorge e due governatori e un segretario vengono gettati fuori dalla finestra!

6 Particolari della defenestrazione
La Defenestrazione di Praga avvenne dalle finestre del Castello di Praga che puoi vedere in questa immagine. I defenestrati caddero da dieci metri d'altezza atterrando sul letame messo sotto il castello da contadini, ma nessuno morì.

7 Le vere cause Si trattava di uno scontro tra le potenze cattoliche (con a capo gli Asburgo) e le potenze protestanti (appoggiate dal re di Francia). La Germania era divisa tra unione Elvetica (protestante) e la Lega cattolica.

8 La Guerra dei Trent'anni, incubo degli studenti
Riuscire a farsi un'idea chiara sulle varie fasi della Guerra dei Trent'anni è un'impresa, che ho affrontato quando mi preparavo per il concorso a cattedra. Tale guerra, infatti, è divisa in più fasi: una boema, una danese, una persino svedese e infine quella francese. Voi avrete la grazia di studiare solo quella francese, perché già io ho scontato questi peccati.

9 Fase francese della Guerra dei Trent'anni
La fase di questo conflitto va dal 1634 al 1648. La Francia, anche se cattolica, vuole ridimensionare il potere degli Asburgo ed entra in guerra. Si scontrano Richelieu e il duca di Oliveres. Morto Richelieu, il conte punta a far diffondere una rivolta in Francia, ma viene bloccato dal successore di Richelieu: Mazarino, primo ministro di Luigi XIV, a sua volta successore di Luigi XIII. Battaglia di Rocroi: nel 1643 la Francia batte gli Asburgo! 1648 Pace di Westfalia: viene riammessa la libertà di culto solo ai regnanti. La Germania si riduce in tanti piccoli Stati. La Francia esce rinforzata; Olanda e Svizzera diventano indipendenti.

10 Luigi XIV

11 Luigi XIV sale al trono ancora minorenne, quindi il potere viene gestito dal suo primo ministro, Mazzarino. Una volta divenuto adulto, Luigi XIV crea una monarchia assoluta e, dopo la morte di Mazzarino, decide di governare senza l'aiuto del primo ministro. Revoca l'editto di Nantes e perseguita gli Ugonotti. Trasferisce la sua corte a Versailles. Colbert diviene ministro delle finanze e organizza l'amministrazione dello Stato. Viene adottata la linea economica del Mercantilismo. Vengono fondate le prime colonie francesi (Canada e Luisiana). Istituite le prime compagnie di navigazione a scopo commerciale: le compagnie delle Indie. Grande fiorire della cultura:Racine, Moliere, diffusione della lingua francese.

12 La vita a Versailles

13 Reggia di Versailles

14 That's all, folks! Ma prima di salutarvi, vorrei ricordare alcuni personaggi di questo periodo storico, ingiustamente dimenticati dai libri di Storia e la cui identità precisa ancora non ci è nota...

15 I tre moschettieri! Protagonisti del romanzo di Dumas, ambientato all'epoca di Luigi XIII

16 O erano così?

17 O così?

18 ?

19 Le fonti davvero non sono concordi...

20 Qualcuno dice fossero persino donne!

21 Sapremo mai la verità. È un segreto nascosto dai servizi segreti
Sapremo mai la verità? È un segreto nascosto dai servizi segreti?! O un trucchetto degli alieni? E perché Voyager ancora non ne parla?


Scaricare ppt "La Francia del 1600."

Presentazioni simili


Annunci Google