La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

PONTE PIETRA Isacchini Fulgenzio Burati.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "PONTE PIETRA Isacchini Fulgenzio Burati."— Transcript della presentazione:

1 PONTE PIETRA Isacchini Fulgenzio Burati

2 Dove si trova? Il Ponte Pietra si trova in uno dei punti anche panoramicamente più suggestivi di Verona. Il ponte si colloca in un punto che fin dalla Preistoria doveva presentare un guado, punto d'incontro cruciale tra diverse vie di comunicazione a cui si deve la nascita della città di Verona.

3 STORIA Quando i romani, giunsero a Verona, fondarono una città nel luogo dove già esisteva un piccolo insediamento di popolazioni paleovenete. Verona pre-romana sorgeva sulla cima di colle San Pietro, a ridosso del'apice della caratteristica ansa del fiume Adige. E proprio ai piedi del colle, dove il fiume è poco profondo, doveva trovarsi un semplice ponte in legno che permetteva il collegamento con la sponda destra dell'Adige, dove probabilmente si trovava un'appendice dell'insediamento, più aperto ai contatti e agli scambi commerciali con l'esterno. I romani mantennero questo tipo di struttura, con la città divisa tra riva sinistra collinare, e riva destra pianeggiante, struttura che si mantenne nei secoli e caratterizza tutt'ora Verona.

4 STORIA Il Ponte Pietra è una delle strutture più antiche di tutta Verona, risalente al I secolo a.C. Il Ponte Pietra, con la tipica struttura a dorso di mulo, più scomodo da percorrere per i carri pesanti, ma con maggior sfogo sotto i suoi ampi archi, resistette. Nel corso dei secoli fu più volte risistemato e restaurato, ma sempre rappresentò un importante attraversamento sull'Adige. L'ultimo giorno della seconda guerra mondiale, i tedeschi in fuga, minarono tutti i ponti veronesi per rallentare l'inseguimento dell'esercito alleato. A nulla valsero le preghiere delle autorità cittadine che chiedevano di risparmiare almeno i ponti monumentali tra cui il Ponte di Castelvecchio e Ponte Pietra appunto. Nel dopoguerra Ponte Pietra venne ricostruito. Si cercò di recuperare più materiale originale possibile dal greto del fiume e con una minuziosa opera di catalogazione si riuscì a recuperare quasi metà del ponte. Il ponte venne ricostruito più volte. Infatti è il ponte più antico di Verona

5 SOSTITUZIONE DEL PONTE
L'antico ponte ligneo venne però sostituito da un più solido ponte in pietra che garantisse un passaggio sicuro e agevole ai traffici che andavano intensificandosi. In seguito gli venne attribuito il nome di Ponte Pietra. Guardando la pianta di Verona, si nota subito come Ponte Pietra non collimi con la regolare struttura a cardi e decumani paralleli che si è conservata nel centro cittadino compreso all'interno dell'ansa dell'Adige. E' forse questa la prova più evidente delle antiche origini pre-romane di Verona e di Ponte Pietra.


Scaricare ppt "PONTE PIETRA Isacchini Fulgenzio Burati."

Presentazioni simili


Annunci Google