La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

NOMENCLATURA DEI COMPOSTI BINARI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "NOMENCLATURA DEI COMPOSTI BINARI"— Transcript della presentazione:

1 NOMENCLATURA DEI COMPOSTI BINARI
(formati da due elementi) Composti formati da metallo + non metallo Il nome del composto si ottiene scrivendo prima il nome del non metallo seguito dalla desinenza -uro (ad eccezione dell’ossigeno (ossido), e poi il nome del metallo cui premettiamo la preposizione di Es. solfuro di calcio CaS(s) cloruro di calcio CaCl2(s) Nella formula chimica prima il simbolo del metallo e poi quello del non metallo

2 Nomenclatura in -uro per i nonmetalli
Elemento Nomenclatura in -uro arsenico arseniuro azoto nitruro bromo bromuro carbonio carburo cloro cloruro fluoro fluoruro fosforo fosfuro idrogeno idruro iodio ioduro ossigeno ossido selenio selenuro zolfo solfuro Nitruro di sodio: Na3N Azoturo di sodio: NaN3

3 2) Composti formati da due non metalli
- Si può ottenere più di un composto come combinazione degli stessi due elementi non metallici. - Le varie possibilità vengono distinte con prefissi numerici, esempi CO(g) monossido di carbonio CO2(g) diossido di carbonio SO2(g) diossido di zolfo SO3(g) triossido di zolfo CCl4(l) tetracloruro di carbonio SF4 (g) tetrafluoruro di zolfo SF6 (g) esafluoruro di zolfo PCl3 (l) tricloruro di fosforo PCl5 (s) pentacloruro di fosforo Nella FORMULA gli elementi si scrivono nell’ordine corrispondente al numero del gruppo nella tavola periodica, con l’eccezione dei composti di O con gli alogeni (es. ClO2)

4 Prefissi greci per indicare il numero di atomi
Prefisso greco 1 mono- 2 di- 3 tri- 4 tetra- 5 6 esa- 7 epta- 8 otta- 9 nona- 10 deca-

5 Il prefisso mono- non viene utilizzato per denominare il
primo elemento, e in generale non si usa per il secondo. Eccezioni: NO(g) ossido di azoto o monossido di azoto CO(g) monossido di carbonio La vocale a oppure o viene troncata quando il nome seguente inizia per vocale: esempi penta + cloruro pentacloruro penta + ossido pentossido mono + ossido monossido

6 3) IDROGENO metallo (primo elemento nella formula: es. H2S(g) solfuro di idrogeno non metallo (secondo elemento nella formula Es. NaH (s) idruro di sodio AsH3(s) triidruro di arsenico 4) Nomi da imparare a memoria H2O(l) acqua NH3(g) ammoniaca AsH3(s) arsina PH3(g) fosfina CH4(g) metano

7 OSSIDI DI AZOTO N2O(g) ossido di diazoto (protossido di azoto, gas esilarante) NO(g) ossido di azoto (o monossido di azoto) N2O3(l) triossido di diazoto N2O5(g) pentossido di diazoto NO2(g) diossido di azoto


Scaricare ppt "NOMENCLATURA DEI COMPOSTI BINARI"

Presentazioni simili


Annunci Google