La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Rete di Calcolo per SuperB e altre applicazioni

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Rete di Calcolo per SuperB e altre applicazioni"— Transcript della presentazione:

1 Rete di Calcolo per SuperB e altre applicazioni
Il PON ReCaS (Avviso 254/2011) Rete di Calcolo per SuperB e altre applicazioni Finanziamento totale ReCaS: 13.7 Meuro (90,9% Potenziamento, 9,1% Formazione) INFN (sedi di NA, BA, CT, CS), UniNA, UniBA (Budget: 6.9 INFN, 2.1 UniNA, 4.7 UniBA ) Durata del Progetto: 1 ottobre 2011 – 30 settembre 2014

2 Responsabile Progetto Potenziamento: Leonardo Merola (UNINA)
% su Potenziamento: 43% calcolo e storage 11 % reti 32 % impianti 11% personale 3% altro Responsabile Progetto Potenziamento: Leonardo Merola (UNINA) Responsabile Progetto Formazione: Roberto Bellotti (UNIBA) Responsabile Rapporti Istruttori: Guido Russo (UNINA)

3 Obiettivi del progetto di Potenziamento
Realizzazione e potenziamento di una e-infrastruttura distribuita di calcolo e storage nel Mezzogiorno d’Italia che colleghi i 4 Data Center dei partner di progetto: Bari (sezione INFN e UNIBA) Napoli (sezione INFN e UNINA) Catania (sezione INFN) Cosenza (gruppo collegato INFN) A seguito della chiusura del progetto bandiera SuperB, il progetto è stato rimodulato per quanto riguarda l’utente scientifico di riferimento. ReCaS costituirà l’infrastruttura di calcolo di supporto agli esperimenti LHC alle applicazioni scientifiche dei tre enti (INFN, UniNA e UniBA) ad applicazioni per le Imprese e la Pubblica amministrazione all’apertura verso i Paesi dell’area mediterranea in collaborazione con gli enti/organismi nazionali (GARR et al.) che si occupano di calcolo scientifico avanzato (calcolo parallelo, HPC, grid/cloud computing) Pbyte/sede, “core”/sede (= centinaia server/sede)

4 Progetto di Formazione CASAP (CAlcolo Scientifico ad Alte Prestazioni)
La parte Formazione del progetto PON è costituita da: un Master di I livello di durata annuale (60 CFU) (coord. Giuliano Laccetti UniNA) "Tecnologie per il Calcolo Scientifico ad Alte Prestazioni" Univ. di Napoli Federico II in collaborazione con INFN un Master di II livello di durata annuale (60 CFU) (coord. Roberto Bellotti UniBA) "Sviluppo e Gestione di Sistemi di Calcolo (Data Center) per il Calcolo Scientifico ad Alte Prestazioni"  Univ. di Bari Aldo Moro in collaborazione con INFN altre attività di formazione  (stage post master per gli studenti migliori presso le 4 sedi INFN + scuole post master)  Stato: Tesi di master concluse a BA, in corso a NA

5

6 evidenziati in verde i contratti ReCaS
Nota: evidenziati in verde i contratti ReCaS + MAGGI Giorgio (PoliBA) INFN-CS + TASSI Enrico (UniCal)) + BARBERA Roberto (UniCT)

7 RECAS copre COMPLETAMENTE:
LHC e i siti RECAS Le risorse RECAS verranno utilizzate per coprire l’aumento di risorse pledged previsto per i Tier-2 a NA,BA, CT e le sostituzioni delle risorse dismesse dei Tier2 dei siti RECAS nel 2014 e 2015. RECAS copre COMPLETAMENTE: tutte le risorse necessarie per LHC nel 2014 (Atlas a Napoli e CMS a Bari) tutte le dismissioni nel 2014 per i siti RECAS (Bari e Napoli)

8 Esiti della gara centralizzata (a Napoli) GE 9855
Con i risparmi si acquisiranno risorse per potenziare l’infrastruttura (impianti, server, storage per le altre applicazioni)

9

10 Sito di Napoli Data Center SCoPE UniNA TIER 2 ATLAS TIER 2 ATLAS
INFN NAPOLI UNINA SCOPE 2x1 Gbit 1 Gbit TIER2 2x10 Gbit POP GARR-X M.S. Angelo 10 Gbit TIER 2 ATLAS Control room remota ATLAS / CMS

11 Pre-esistenza SCoPE M.A.N. Napoli A fine progetto (2009) : Ora (2013):
GARR Datacenter S.CO.P.E. A fine progetto (2009) : 33 Racks (di cui 10 per il Tier2 ATLAS) 304 Servers (bi-proc 4-core)  core 170 TeraByte storage 3 siti remoti: Medicina (F. Salvatore, G. Paolella): 60 TB storage Chimica (V. Barone, O. Crescenzi): 8 server multiCPU Matematica (A. Murli, G. Laccetti): 16 server multiCPU Ora (2013): 3500 core, 300 TB Datacenter S.CO.P.E. Imp. raffreddamento Cabina elettrica 1 MW Gestione operativa del Data center SCoPE affidata al Centro Servizi di Ateneo (CSI):

12 Gli studenti del Master al lavoro

13 Vecchio chiller Nuovo chiller

14 Tier-2 ATLAS Gli 8 nuovi rack di cui 5 per il Tier-2

15 La visita del Rettore al sito ReCaS c/o INFN / Dip.Fisica

16 La visita del Rettore alla Control Room LHC c/o INFN / Dip.Fisica

17 Distributed Competence Centre
New user communities/RIs Consultancy DISTRIBUTED COMPETENCE CENTRE NGIs and RCs Existing user communities TechnologyProviders 4/13/2018 EGI Towards H2020

18 Coinvolgimento dei Resource Centre ReCaS nella
European Grid Infrastructure

19 Scheda ReCaS di interesse per il PNR
(inviata da INFN, UniNA, UniBA)

20

21 RECAS è ormai una e-infrastruttura di riferimento riconosciuta.
ReCaS Napoli sta già supportando la Virtual Organization Belle2 (De Nardo, Russo, Pardi) la Virtual Organization Km3Net (Migliozzi) (Merola, Russo e Boccia parteciperanno al workshop sul Computing a febbraio al CNAF) Sono in corso iniziative per collaborare con i Paesi dell’Area del Mediterraneo:

22 SCADENZE 11 dicembre 2013: 14-15 gennaio 2014: Aprile 2014:
Riunione al MIUR convocata dall’Autorità di Gestione (AdG) che intende controllare mensilmente l’andamento della spesa; siamo al 10% a giugno 2013 e presumibilmente al 60% a giugno 2014, anche se avremo impegnato praticamente il 100%. Vera criticità: tempistica della costruzione dell’edificio nuovo a Bari (210 gg. a partire dall’apertura del cantiere – aprile 2014 ?). Abbiamo chiesto al Presidente INFN di sollecitare il Rettore di UniBA. 14-15 gennaio 2014: Visita a Napoli dell’Unità di controllo di I livello per l’esame dettagliato di tutti i documenti delle prime due rendicontazioni (gen-giu 2012, lug-dic 2012). Successivamente ci saranno nuove visite per l’esame dei documenti delle rendicontazioni successive. Aprile 2014: Review completa del progetto da parte dell’AdG. 30 settembre 2014: Scadenza del progetto. Probabilmente, a causa dei ritardi di UniBA, chiederemo una proroga al 31 dicembre.


Scaricare ppt "Rete di Calcolo per SuperB e altre applicazioni"

Presentazioni simili


Annunci Google