Scaricare la presentazione
La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore
1
Cicli epici, altre opere, inni ed epigrammi
Omero Minore Cicli epici, altre opere, inni ed epigrammi
2
Ciclo epico: definizione
Poemi epici attribuiti ad Omero, oltre l’Iliade e l’Odissea Si suddivide in vari cicli: Ciclo troiano: miti e leggende della guerra di Troia Ciclo tebano: miti e leggende relativi ad Edipo e alla sua stirpe: la sfinge, Eteocle, Polinice, Antigone, ecc. Saga degli Argonauti: Giasone, Medea e la conquista del vello d’oro. Cronologia: successiva all’Iliade e l’Odissea VII-VI sec. a.C. Materiali pervenuti e tradizione indiretta Scarsi frammenti dei testi originali, ma titoli e riassunti delle opere in: Biblioteca di Fozio, patriarca di Costantinopoli, IX sec. d.C. fonte della Biblioteca: Crestomazia di Proclo (II o V sec. d.C.) Fortuna del ciclo patrimonio di leggende cui attinsero i poeti successivi, dai lirici agli autori di tragedie del V sec. a. C.; il poema ciclico fu disprezzato in epoca ellenistica da Callimaco, che ne criticava la lunghezza e la rozzezza, cui contrapponeva la brevità e la perfezione delle sue poesie.
3
Poemi del clclo troiano
Canti Ciprii (attribuito ad un certo Stasimo di Cipro, da cui il titolo): antefatto dell’Iliade: dal giudizio di Paride alla lite tra Agamennone e Achille. Etiopide (in 5 libri, attribuito ad un certo Arctino di Mileto): seguito dell’Iliade: duello tra Achille e Pentesilea, regina delle Amazzoni, giunta a Troia dopo la morte di Ettore, morte di Pentesilea e di Memnone, re degli Etiopi (da cui il titolo), anch’egli venuto in aiuto di Troia, morte di Achille per mano di Paride ed Apollo, contesa sulle sue armi tra Odisseo e Aiace. Piccola Iliade (4 libri, attribuito a Lesche di Lesbo): seguito dell’Etiopide: contesa sulle armi tra Odisseo e Aiace, follia e suicidio di Aiace, spedizione notturna di Odisseo e Diomede a Troia per rubare il Palladio, incontro tra Odisseo ed Elena. Distruzione d’Ilio (5 libri, attribuito ad Arctino di Mileto, come l’Etiopide); seguito di Piccola Iliade: dal cavallo alla fine di Troia e al ritorno degli Achei in patria. Nostoi (5 libri, attribuito ad un certo Agia di Trezene): ritorni in patria degli Achei: Diomede, Nestore, Neottolemo, Menelao, Agamennone, ecc. Telegonia (2 libri, attribuito ad un certo Eugàmmon di Cirene): seguito dell’Odissea: Telegono , figlio di Odisseo e Circe, giunge ad Itaca e uccide il padre senza riconoscerlo.
4
Batracomiomachia (Βατραχομυομαχία)
Attribuzione: Pigrete di Alicarnasso (forse nome inventato). Cronologia: attribuita nell’antichità ad Omero, di incerta datazione, tra V e I sec. a.C. Contenuto: guerra tra topi e rane (βάτραχος = rana), μῦς = topo, μάχη = battaglia), Il re dei re dei Topi, Rubabriciole, è portato attraverso uno stagno sul dorso del re dei Ranocchi, Gonfiagote, che a un certo momento, spaventato dall'apparire di una biscia, si tuffa sott'acqua e lo lascia annegare. Di qui la guerra dichiarata dai Topi alle Rane: come in Omero, interviene Zeus, che dopo aver convocato gli dei, con i suoi fulmini e l'invio dell'esercito dei Granchi provoca la fuga dei Topi. Genere e stile Parodia del genere epico, mescola elementi epici e favolistici (rane, topi, ecc.); stile e lingua riprendono esasperandoli formule dotte e stilemi propri dell’epos insieme a termini popolari. Metro: esametro. Fortuna Modello del poema eroicomico nel Rinascimento: Teofilo Folengo (Moscheide), Tassoni (La secchia rapita), ecc.; Leopardi la tradusse e vi aggiunse I paralipomeni, poemetto satirico in ottave a prosecuzione della Batracomiomachia.
5
Margite Attribuzione: Cronologia: Contenuto: da μάργος = sciocco,
Pigrete di Alicarnasso (come la Batracomiomachia) Cronologia: un solo frammento papiraceo e alcuni di tradizione indiretta. attribuito anticamente ad Omero, di datazione incerta. Contenuto: da μάργος = sciocco, dai pochissimi frammenti ritrovati si può ricostruire la figura del protagonista, l’opposto dell’astuto Ulisse, un uomo semplice e rozzo che “molte cose sapeva e tutte male”. Genere e stile Novella popolare, per il topos dello sciocco che fa tutto al rovescio; l’epos è assente per i contenuti: non vi compaiono né dei né eroi, la parodia dell’epos è nella lingua formule omeriche e stile magniloquente in contrasto parodico con la popolarità dei temi. Metro: esametri irregolari alternati a giambi. Fortuna Aristotele lo considera il prototipo della Commedia. Fu apprezzato da Callimaco.
6
Inni Attribuzione ad Omero Natura e funzione Lingua e metrica
si basa su quella che fu considerata una σφραγίς (= firma) di Omero nell’Inno ad Apollo, v. 172, «Un cieco che vive nell’isola di Chio»; datazione in realtà successiva, in epoca arcaica, dal VII sec. a.C. Natura e funzione L’invocazione alla divinità è l’aspetto comune a tutti gli inni, Wolf (Prolegomena ad Homerum) li definisce “proemi”, usati come preludio ai canti epici in occasione di feste, sulla base di: Tucidide, V, 3, 104 chiama “proemio” l’Inno ad Apollo, Ricorrente verso finale degli inni: “Vado ora a comporre un nuovo canto” come se si annunziasse il passaggio alla narrazione epica. Lingua e metrica Esametro e lingua omerica. Divisione in maggiori, minori, brevi Inni maggiori (A Demetra, Ad Apollo, Ad Afrodite) maggiore lunghezza (qualche centinaio di versi), struttura: 1) invocazione al dio, 2) narrazione di imprese del dio stesso, 3) congedo . Inni minori (a Dioniso, a Pan, ad Ares) uguale struttura, ma minore estensione (circa la metà). Inni brevi molto più brevi; solo invocazione e congedo, manca la sezione narrativa.
7
Epigrammi 15 brevi componimenti di tema diverso Tradizione indiretta
con riferimenti biografici ad Omero. Tradizione indiretta tramandati dalla Vita di Omero erodotea. Cronologia dall’epoca rapsodica al VII-VI sec. a.C. Alcuni esempi famosi ep. 13: Il camino augurio di buon lavoro e ricchezza ai vasai di Samo se pagheranno il cantore, invocazione ai demoni e a Circe di distruggere la fornace in caso contrario. ep. 14: Eiresione canto dei fanciulli questuanti durante la festa di Apollo. Εἰρεσιώνη è il ramoscello d’ulivo che recano in mano. Lingua e metro Lessico più recente di quello omerico. prosodia e metrica di tipo omerico.
Presentazioni simili
© 2024 SlidePlayer.it Inc.
All rights reserved.