La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Locomozione a velocità non-costante:

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Locomozione a velocità non-costante:"— Transcript della presentazione:

1 Locomozione a velocità non-costante:
Proposta Tirocinio e/o Tesi sperimentale per la Laurea Magistrale Proponente: Prof.ssa Paola Zamparo (Biomeccanica)  Locomozione a velocità non-costante: Sprints and shuttles su superfici ad attrito variabile Scopo Quantificare la potenza meccanica necessaria ad effettuare uno sprint in linea e una corsa a navetta con cambio di direzione a 180° su diverse superfici. Determinare le possibili differenze cinematiche dovute alle diverse tecniche e ai diversi attriti. Soggetti 15 pattinatori esperti Materiali videocamera ad alta frequenza di campionamento (analisi cinematica della tecnica di corsa e di pattinata); radar di velocità (dal segnale di velocità si calcolerà la forza e la potenza istante per istante); cella di carico per il calcolo dei coefficienti di attrito tra terreno e pattini/scarpe Protocollo Ogni atleta effettuerà - 3 navette (10+10 m) a velocità differenti (lenta, media, massima) con cambio di direzione a 180° in tre diverse condizioni (su ghiaccio con pattini; in palestra con pattini a rotelle; in palestra con scarpe). - 2 sprint di 20 m in tre condizioni diverse: su ghiaccio con pattini; in palestra con pattini a rotelle; in palestra con scarpe. Contatti: Andrea Monte (ufficio dottorandi 2)


Scaricare ppt "Locomozione a velocità non-costante:"

Presentazioni simili


Annunci Google