La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI"— Transcript della presentazione:

1 LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI
LA SOSTENIBILITA’ AL BAROZZI: RICERCA E PRATICA DI MODELLI DI CONSUMO LEGGERI

2 SOSTENIBILITA’ BAROZZI
AGENDA 21 Ecobilancio Impronta ecologica Attraverso questi strumenti la comunità scolastica programma e misura lo sviluppo sostenibile. ( Non è gestibile ciò che non è misurabile )

3 SOSTENIBILITA’ BAROZZI ricerca per una economia leggera
ATTO COSTITUTIVO ECOBAROZZI s.a.s. Con scrittura privata dell' 8 Marzo 2000 gli alunni di 4^B MERCURIO e 4^B I.G.E.A.,che assumono la qualifica di soci accomandatari,( soci accomandanti Prof. Giuseppe Alibrandi e il dirigente scolastico Mariangela Cedolin) convengono di costituire tra loro una società in accomandita semplice.  RAGIONE SOCIALE: "EcoBarozzi s.a.s. di Fava Silvia e Maselli Marialisa". OGGETTO SOCIALE: La società ha per oggetto conferimenti,raccolta di materie seconde, introduzione nella scuola di tecnologie dolci che consentano un risparmio dei consumi energetici. CAPITALE SOCIALE: lire è costituito dai seguenti conferimenti : Alibrandi Giuseppe: ; Cedolin Mariangela: ; Ciascun socio accomandatario: UTILI :reinvestiti per finanziare l'introduzione di tecnologie dolci all'interno dell'istituto.

4 SOSTENIBILITA’ BAROZZI STRATEGIE MODELLO DI GESTIONE SCOLASTICA AMBIENTALE
ITCS “J.BAROZZI” Rilevazione consumi Risparmio di energia elettrica Impianto fotovoltaico SETTIMANA VIRTUOSA dei consumi elettrici:Risparmio 90 KW Calcolo perdita calore misurata in JOULE finestre con vetro singolo/doppio Risparmio /spesa con doppi vetri L (€ 5.939,25) “ORA SOLARE” Si spengono le luci ingresso,aule, corridoi,quando la luce naturale è sufficiente. Convenzione Provincia-Istituto Reinvestimento Risparmio energetico Studio di fattibilità impianto fotovoltaico all' AESS- Mo, autofinanziato dall'Ecobarozzi sas per L Capacità impianto 2kwp. Copre il 3% consumi di laboratorio e lo 0,7% consumi Istituto Candidato finanziamenti Ministero Ambiente

5 SOSTENIBILITA’ BAROZZI RISPARMI ENERGETICI

6 CONSUMI AL BAROZZI

7 Costi senza intervento
Contabilità ambientale al Barozzi Come impostare un ecobilancio in termini di costi benefici 2003? Supposto che al Barozzi si costituisca un'agenzia di gestione dei servizi di proprietà (Provincia) per ridurre gli sprechi energetici imputabili a forti esternalità negative. Costi senza intervento Costi con intervento 1-Gas ,80 Doppi vetri ,93 2-Acqua 3.337,45   3.337,45 3-Energia elettrica 40.762,72 Fotovoltaico + risparmio energetico 39.931,66 4-Tassa rifiuti 3.887,67 Raccolta differenziata Riduzione 80% 2.159,82 Totale ,64 ,86

8 TETTO FOTOVOLTAICO AL BAROZZI
PRESTAZIONI MEDIE: 6.16 kwh al giorno 2248 kw ogni anno -1348,8 di CO2 annua

9 La piantata di betulus carpinus
ASSORBIMENTO CARBONIO=COMPENSO EMISSIONI CO2

10 PRENDIAMO L’IMPRONTA ALLA SCUOLA – LA TERRA DA RICONVERTIRE -
DESCRIZIONE: Studio e calcolo Impronta ecologica Bilancio ambientale Contabilizzazione Servizi in emissioneCO2 Calcolo CO2 assorbita piantumazione alberi nella riserva L’Airone

11 OBIETTIVI “internalizzazione” dei costi ambientali misurare e
contabilizzare lo sviluppo sostenibile pratica di stili di vita a sostegno di una mobilità sostenibile.

12 BICICLANDO Installazione su bici di contachilometri per percorsi casa-scuola lungo piste ciclabili urbane. Rilevazione emissioni polveri da traffico mediante CARTUCCIA applicata ai ciclisti Pubblicazione studio su “Polveri e piste ciclabili cittadine” con il supporto di ARPA Video:tutte le piste ciclabili portano al Barozzi


Scaricare ppt "LA SCO2MMESSA DEL BAROZZI"

Presentazioni simili


Annunci Google