La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (1)

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (1)"— Transcript della presentazione:

1 METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (1)
LEZIONE 2 METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (1)

2 AUSILI MNEMONICI ESTERNI ED ATTIVI
Agende Calendari Lavagne Timer Ecc...

3 TECNICHE DI RICOSTRUZIONE
Mnemotecniche Associazioni di parole Metodo delle storie Immagini assurde

4 TECNICHE DI RIORGANIZZAZIONE
Metodi cognitivi Associazione Verbalizzazione Categorizzazione Miglioramento della rievocazione

5 LE STRATEGIE DI MEMORIZZAZIONE
CATEGORIZZAZIONE Consente di raggruppare il materiale secondo le categorie di appartenenza (semantica o fonologica)

6 LE STRATEGIE DI MEMORIZZAZIONE
ASSOCIAZIONE Permette di associare ogni nuova acquisizione a conoscenze già esistenti

7 LE STRATEGIE DI MEMORIZZAZIONE
VISUALIZZAZIONE Permette di creare delle immagini mentali del materiale da memorizzare. Meglio se interattive.

8 LE STRATEGIE DI MEMORIZZAZIONE
GENERAZIONE DI FRASI La creazione di brevi storie può aiutare la memorizzazione di parole o figure.


Scaricare ppt "METODI E TECNICHE PER LA MEMORIZZAZIONE (1)"

Presentazioni simili


Annunci Google