La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

tra le pene alternative al carcee

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "tra le pene alternative al carcee"— Transcript della presentazione:

1 tra le pene alternative al carcee
Breve confronto tra le pene alternative al carcee in Italia ed in Francia Autore Anonimo

2 LE PENE ALTERNATIVE ALLA PRIGIONE IN ITALIA

3 Affidamento in prova al servizio sociale
Il condannato a pena detentiva non superiore a tre anni può essere affidato in prova al Servizio sociale fuori dall’Istituto per un periodo uguale a quello della pena da scontare. La misura è revocata se il comportamento del soggetto appare incompatibile con la prosecuzione della prova.

4 La semilibertà Il detenuto condannato a pena detentiva non superiore a 6 mesi o che abbia scontato almeno la metà della pena, può trascorre parte del giorno fuori dal carcere e partecipare alle attività lavorative e istruttive È prevista la revoca della misura se il soggetto si dimostra non idoneo alla misura o se il soggetto si assenta dall’Istituto senza un giustificato motivo per non più di 12 ore

5 Liberazione anticipata
Il detenuto che prova di aver partecipato attivamente nell’opera di rieducazione, può ottenere la riduzione di gg. 45 per ogni semestre di pena detentiva effettivamente scontata.

6 Detenzione domiciliare
Il detenuto condannato alla pena della reclusione non superiore a 4 anni e all’arresto può ottenere di scontare la pena nella propria abitazione o in un altro luogo di privata dimora La detenzione domiciliare sostituisce la pena detentiva per quanti abbiano compiuto i settanti anni e non siano stati giudicati delinquenti abituali, di professione o per tendenza

7 Les peines alternatives
à la prison en France

8 La prison n'apparaît plus comme la seule solution
pour punir une infraction. La prison ne devrait être la solution qu'en cas de stricte nécessité.

9 Le travail d'intérêt général
Il consiste pour le condamné à accomplir, pendant une durée comprise entre 40 et 140 heures, un travail non rémunéré au profit d'une personne morale de droit public ou d'une association habilitée

10 Le bracelet électronique ou arrêt domiciliaire
Il place le condamné sous surveillance électronique via un bracelet émetteur signalant au service chargé de la surveillance tout dépassement d'un rayon d'action fixé par le JAP

11 Le suivi socio-judiciaire
C'est une peine destinée aux personnes condamnées pour une infraction sexuelle. Il implique que le condamné devra se soumettre à un suivi judiciaire, social et éventuellement médical. La durée du suivi socio-judiciaire ne peut excéder 10 ans en cas de délit et 20 ans en cas de crime.


Scaricare ppt "tra le pene alternative al carcee"

Presentazioni simili


Annunci Google