La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Karate Management System Basato sul cms newt

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Karate Management System Basato sul cms newt"— Transcript della presentazione:

1 Karate Management System Basato sul cms newt
KMS Karate Management System Basato sul cms newt

2 L’idea K.M.S. – Karate Management System
KMS è nato dall’esigenza di gestire un torneo di Karate, sia esso di Kata che di Kumite, in pochi semplici passaggi in modo da ridurre al minimo le operazioni di sviluppo e organizzazione delle pool con la gestione immediata di classifiche per atleti e società Nella slide successiva vedremo un esempio di ciclo di vita di un torneo e, in quelle successive, lo «step by step»

3 KMS – Torneo Ciclo di vita di un torneo, dalla creazione all’archiviazione nello storico
Genera automaticamente le pool creando i gruppi per: Disciplina / Categoria / Cintura / Sesso / Peso quindi modifica a mano le pool come meglio credi per ottenere sempre i raggruppamenti preferiti. Visualizza la classifica del torneo. Puoi visualizzarla in qualsiasi momento del torneo per vedere l’andamento e le posizioni parziali delle scuole. Quando tutti gli eventi sono conclusi la classifica sarà definitiva e potrai procedure con l’ultimo passo che è la chiusura del torneo. Dopo l’evento, quando i giudici hanno riconsegnato il foglio con I risultati dello stesso, inserisci la posizione di ogni atleta. Il Sistema calcolerà automaticamente il punteggio da assegnare all’atleta in base ai valori inseriti durante la creazione del torneo. Questi punti andranno ad alimentare la classifica delle scuole. Crea il torneo Iscrivi gli atleti Carica i risultati Genera le Pool Vedi le classifiche Chiudi il torneo Valorizza tutti i campi del torneo, specificando il nome, il luogo e la data. Seleziona le discipline che desideri e decidi l’assegnazione del punteggio a seconda della classifica. Iscrivi gli atleti al torneo. Compariranno gli atleti di tutte le federazione se hai creato un torneo OPEN, altrimenti compariranno solo gli atleti delle scuole della federazione organizzatrice. Scegli le categorie delle discipline che hai scelto quando hai creato il torneo e seleziona con un semplice click gli atleti!

4 Creazione torneo Un nuovo torneo si crea facendo «click» sul pulsante «Inserisci un nuovo torneo» che comparirà nel menu «Tornei» all’interno di KMS Quello che compare sarà la pagina di gestione del torneo con campi da riempire per la gestione dello stesso, ovvero: Nome del Torneo Luogo Data del Torneo Federazione organizzatrice Tipologia (Open per tutte le federazioni – Federazione solo tornei federali) Importo per la 1^ e 2^ disciplina) Punti da assegnare agli atleti Discipline di gara del Torneo

5

6 Effettuato il salvataggio, ci troveremo nella situazione sotto riportata;
il torneo è stato creato e le attività di «pubblicità» potranno iniziare

7 Iscrizioni Le iscrizioni ad un torneo, per quanto possano essere «veloci», hanno bisogno la prima volta di essere alimentate dai dati degli atleti iscritti dalle scuole/palestre che parteciperanno all’evento. Pertanto, la prima volta sarà indispensabile inserire: Le scuole Gli atleti

8 Preparazione del torneo
Terminato l’inserimento di tutti i dati riferiti alle scuole e atleti partecipanti, possiamo iniziare a comporre il quadro del Torneo: Facendo «click» sulla voce gestisci all’interno del menu KMS nella sezione «Tornei» si aprirà la finestra seguente:

9

10 Facendo «click» su «Iscrizioni» si aprirà la pagina con la quale sarà possibile
selezionare i partecipanti. Sarà possibile eseguire iscrizioni per: Categoria (default) Scuola

11 Come si può vedere dalla slide precedente, eseguita la selezione per categoria (in questo
caso «Master»), si presenteranno le scuole che hanno al loro interno atleti con quei requisiti ed il loro numero; spuntando l’atleta e facendo salva verrà visualizzata, con un colore diverso, la selezione effettuata. Lo stesso procedimento vale per le iscrizioni per Scuola con la sola differenza che verranno visualizzate tutte le scuole registrate con il numero degli atleti presenti al loro interno. Selezionando la Scuola verranno presentati gli atleti suddivisi per categoria

12 Terminate le iscrizioni potremmo avere già una prima visualizzazione di un elenco di atleti
Iscritti, suddiviso per Scuola o per Categoria

13 Creazione Pool Terminate le iscrizioni e ritornati sulla gestione del torneo, avremo la schermata seguente Da notare che vengono visualizzati il numero degli iscritti (4) ma una unica pool fino a quando non verranno generate le pool. A questo punto facciamo «click» su Pool

14 A questo punto possiamo scegliere se fare «Salva» oppure decidere di accorpare un atleta
ad una pool o addirittura assegnare un atleta ad una nuova pool

15 A questo punto, tornando alla gestione del Torneo troveremo l’elenco delle pool modificato con il quale si avrà una idea di quante medaglie (Oro, Argento, Bronzo) preparare

16

17 Stampe Nella sezione «Stampe» sarà possibile selezionare le diverse tipologie di fogli da consegnare ai P.d.G. nei quali inserire i punteggi delle diverse pool

18 Facendo quindi click alla voce «Stampe», viene visualizzato l’elenco delle pool generate
come mostrato sotto:

19 Selezionandone una, verrà visualizzato l’elenco dei partecipanti inserito in ordine casuale
Il vantaggio è quello di evitare l’estrazione manuale dell’ordine di esecuzione dei partecipanti. Altro vantaggio è quello di decidere se la stampa della pool è per classifica singola, doppia e finale a bandierine o addirittura nel caso dei Kata la stampa a tabellone come nei Kumite

20 I risultati di queste scelte saranno:

21

22

23

24 Nel caso di un Kumite con tre soli atleti verrà visualizzata l’ulteriore scelta per la stampa
del girone all’italiana

25 Gestione eventi del torneo
A questo punto il torneo è iniziato; quello che dobbiamo fare è inserire i risultati di ogni pool in base ai referti riconsegnati dai P.d.G. Selezioniamo quindi la voce Risultati dalla gestione del Torneo

26 Selezioniamo la prima pool ed inseriamo i dati presi dai verbali
Facciamo «click» su Salva ed automaticamente verranno visualizzati e salvate le posizioni ed i punti per gli atleti (e di conseguenza il punteggio per le scuole)

27 Classifiche e chiusura torneo
Inseriti i dati presentati dai P.d.G. potremmo gia avere una visione parziale della classifica per scuole che diventerà definitiva alla chiusura del Torneo. Pertanto facendo «click» su Classifica nella gestione torneo avremo:

28 Questi valori, come già detto, varieranno durante l’arco del torneo in tempo reale
(pensiamo ad un monitor separato che viene aggiornato di volta in volta)

29 Importi (Gestione pagamenti)
In questa sezione, c’è la possibilità di visualizzare una sorta di «cassa» in base al numero degli atleti iscritti ed in base agli importi stabiliti in fase di creazione del torneo. La funzione tiene conto di quegli atleti che pagano importi diversi per eseguire più gare nello stesso torneo (kata singolo + kata a squadre… ) Il vantaggio di questa funzione è quello di poter vedere nell’immediato la situazione dell’incassato, dei soldi da destinare agli U.d.G. e P.d.G. e altre uscite (tipo affitto struttura, C.R.I. e altro…)

30

31 Gestione anagrafiche Anagrafica atleti Anagrafica scuole
Anagrafica federazioni

32 La voce «Assegna Categoria» va utilizzata
ad ogni inizio anno o al temine dell’inseri- mento di tutti gli atleti, per poter assegna- re in automatico la Categoria di apparte- Nenza nelle gare di Kata e Kumite

33


Scaricare ppt "Karate Management System Basato sul cms newt"

Presentazioni simili


Annunci Google