La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15"— Transcript della presentazione:

1 Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15
Studente: Apostolov Nikolay

2 Appartamento

3

4

5

6

7 Dettagli Tipologia: Appartamento Contratto: Vendita Tipo proprietà:
Intera Proprietà  Superficie: 120 m² Libero: Locali: 4 Bagni: 2 Riscaldamento: Centralizzato Cucina: Abitabile Balcone: Piano: piano terra Totale Piani: 3 Box: sì, doppio Giardino: Comune Stato: Buono/Abitabile Arredamento: Arredato Cantina: Classe energetica:  297,56 kWh/m² anno Spese condominiali: 300 € mensili Classe immobile: Signorile

8 1.a IDENTIFICAZIONE DEL SOGGETTO INCARICATO DELLA STIMA
Per la stima in questione è stato incaricato lo studio professionale “Luxury Home SPA” di proprietà degli architetti Paolo Rossi, Andrea Mendola, Francesco Chiudino ed Emanuela Roncari.

9 1.b IDENTIFICAZIONE DEL COMMITTENTE DELLA STIMA
La perizia di stima del bene immobile preso in oggetto è stata richiesta dalla signora Maria Rossi nata a Milano il 21/01/1972, sposata con due figli, addetta alla contabilità presso una ditta e attualmente residente in Via Felice Poggi 3 ( MI )

10 1.c IDENTIFICAZIONE DELLE FINALITÀ DELLA STIMA
La Signora si è rivolta presso il nostro Studio associato per richiedere una previsione di stima del proprio bene immobile a destinazione residenziale, nella prospettiva di una successione e spartizione patrimoniale dell’intera proprietà ai due figli. Poiché dei due figli la secondogenita è ancora minorenne, mentre il primogenito è già maggiorenne, la Richiedente intende conoscere il valore della proprietà per poter provvedere ad una spartizione equa e che tenga conto delle diverse necessità presenti dei due figli.

11 1.d DATA DELL’INCARICO 1.e DATA DELLA STIMA
La data dell’incarico del giudizio di stima risale a giovedì 12 marzo 2015. La data della formulazione del giudizio di stima da parte dello studio associato ‘Luxury Home SPA’ risale al mese di maggio 2015.

12 1.f DATA DEL SOPRALLUOGO Dal sopralluogo effettuato in data venerdì 21 marzo 2015 a cura dell’architetto Paolo Rossi è stato possibile valutare lo stato conservativo dell’immobile e inoltre verificare la corrispondenza della situazione esistente con il materiale fornito dalla committente.

13 2.1 CARATTERISTICHE GENERALI
Il bene immobile oggetto di stima è situato in località Varese , (provincia di Varese) Via Calcinessa, zona Ippodromo.Si tratta di un immobile residenziale, più precisamente di un’appartamento, con giardino comune.

14 2.1.a LOCALIZZAZIONE DELL’IMMOBILE
L’immobile é collocato nel Comune di Varese, zona Ippodromo in un elegante contesto dove la tranquilitá e il silenzio é garantito dal verde e dalla via a fondo cieco utilizzata dai soli residenti. Il bene é situato lungo Via Calcinessa, a pochi passi dai mezzi pubblici e a 3 chilometri dal centro.

15

16 2.1.b DESCRIZIONE DELL’IMMOBILE
L’edificio é costruito nel 1971. Nel 1999 e' stato oggetto di un importante ristrutturazione e rinovamento degli intonaci interni ed esterni seguendo le caratteristiche costruttive moderne. L’appartamento é molto ampio con superficie di 120 metri quadrati con un stato molto buono e abitabile, composto da 4 locali + box doppio, con un riscaldamento centralizzato dotato di termovalvole per la regolazione della temperatura e del contabilizzatore per i consumi, simile dunque all'autonomo.centralizzato. L'abitazione si presenta in ottime condizioni, ben tenuto nel tempo, con una suddivisione interna razionale e intelligente. 

17 2.1.c DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA DELL’IMMOBILE
L’edificio si sviluppa su tre piani ma l’appartamento in oggetto si trova nel piano terra. Nella zona giorno abbiamo l'ingresso da su un disimpegno che si affaccia sull'ampio soggiorno e da cui si accede alla cucina abitabile nella quale è stata ricavata anche una pratica dispensa/ripostiglio. La zona notte prevede le tre camere, anch'esse, come gli altri locali, spaziose e il bagno con vasca. Al secondo bagno, con doccia e antibagno, si accede dal disimpegno dell'ingresso.

18 3.1 CARATTERISTICHE TECNICHE
L’immobile è realizzato con muri portanti di struttura solida con una copertura di tipo tradizionale.

19 3.1.a GRADO DELLE FINITURE E DEGLI IMPIANTI
Attualmente l’intero edificio e l’appartamento in oggetto presentano un grado ottimo delle finiture interne ed esterne. Tutti gli impianti sono rispondenti alla normativa e nonostante l’edificio sia usato e da tempo abitato il suo stato manutentivo si può considerare buono. Il grado generale di conservazione esterna può considerarsi buono.

20 Calcolo Mutuo Offerte del istituto monetario Banca Credem con Piano di Ammortamento allegato. Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € ,00 Rate costante periodica € 1 097,91 Tasso di interesse 5,99% Durata in anni 45 n° di rate pagamenti annuali 12 n° di rate pagamenti totali 540 Istituto Monetario Banca Credem

21 Ammontare del prestito > € 205 000,00 Rate costante periodica
Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € ,00 Rate costante periodica € 1 227,76 Tasso di interesse 5,99% Durata in anni 30 n° di rate pagamenti annuali 12 n° di rate pagamenti totali 360 Istituto Monetario Banca Credem Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € ,00 Rate costante periodica € 2 196,89 Tasso di interesse 5,99% Durata in anni 45 n° di rate pagamenti annuali 6 n° di rate pagamenti totali 270 Istituto Monetario Banca Credem Dati prestito Dati pagamento Ammontare del prestito > € ,00 Rate costante periodica € 1 167,51 Tasso di interesse 5,99% Durata in anni 35 n° di rate pagamenti annuali 12 n° di rate pagamenti totali 420 Istituto Monetario Banca Credem


Scaricare ppt "Esercitazione Estimo 4G C.A.T. 2014/15"

Presentazioni simili


Annunci Google