La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

H2020 – gruppo ‘data’.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "H2020 – gruppo ‘data’."— Transcript della presentazione:

1 H2020 – gruppo ‘data’

2 Gruppi di lavoro (dal CDGA 23/08)

3

4 Informazioni Rispetto ai piani iniziali, I bandi slittano di qualche mese (bene) Al momento, le call PAIONI dover uscire il 10/12/2013, con scadenza 6 mesi dopo (?) Quello a cui si sta lavorando e’

5

6 Alcuni punti generali I bandi NON puntano assolutamente alla ricerca pura. Si parla soprattutto di long tail of science Intendendo la percolazione alle scienze/gruppi non mainstream Si parla di utilizzi industriali preminenti SCORDIAMOCI CHE CI FINANZINO IL CALCOLO DI LHC Solo con Partner industriali Una comunita’ forte di utenti che RICHIEDONO quello che proponi C’e’ una speranza di successo …

7 Attivita’ del primo Gruppo
Perche’ e’ interessante? Data management (dove sono I dati? Come li sposto? Come accedo?) Per noi soprattutto nell’ottica di una facilitazione di accesso a tali tools da parte di piccoli/medi esperimenti (I grandi sono + organizzati ab initio) Gestione / uso di metadati Studio dello stato dell’arte di formati autodescrittivi etc Data preservation (non solo bit preservation!) Interesse generale della comunita’ europea espresso su questo punto Tanto lavoro fatto per PON Pegasus come base di partenza Soprattutto a livello di intessitura di conoscenze con le altre realta’ (Marcello) Interesse CNAF sulla parte bit preservation (leggibilita’ nastri, passaggio a nuove tecnologie, …

8 partecipanti Coordinatori: Marcello Maggi Luca Dell’Agnello
Tommaso Boccali Richiesta partecipazione a Esperimenti (via rappresentatnti dei gruppi in CCR) Resp nazionali PON/ PRIN etc…

9 Idea preliminare di divisione del lavoro


Scaricare ppt "H2020 – gruppo ‘data’."

Presentazioni simili


Annunci Google