La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Espongo le seguenti questioni a nome della FAI.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Espongo le seguenti questioni a nome della FAI."— Transcript della presentazione:

1 Espongo le seguenti questioni a nome della FAI.
Le api sono animali sensibili e sono un indicatore biologico straordinario; se si estinguessero la stessa sopravvivenza dell’uomo sarebbe messa in discussione, come ha detto Einstein. Grave pericolo per le api sono i pesticidi nicotinoidi che agiscono sul sistema nervoso disorientandole e portandole a morte. Nel decreto n°221 del 2008 si vieta l’uso dei pesticidi e si precisa che è competenza dei titolari delle ditte produttrici di fitofarmaci avvertire del divieto gli operatori del settore.

2 Come si evince dai dati regionali Apenet tale decreto ha generato una riduzione sostanziale della mortalità delle api, però i produttori di mais sono preoccupati perché mancando l’utilizzo di tali fitofarmaci ci potrebbe essere una riduzione della produzione, come infatti conferma uno studio che mette a confronto il 2008 con il 2009, registrando un calo della produzione di mais del 16%. Se si guarda alla produzione per ettaro, però, il calo risulta dell’8%, addirittura inferiore al 9,7% della produzione mondiale. Ciò significa che detto calo è attribuibile probabilmente più a fattori climatici che non ai pesticidi.

3 Venendo ai nostri giorni, il 25 maggio in piazza S
Venendo ai nostri giorni, il 25 maggio in piazza S. Babila a Milano si è concentrato un grande sciame di api, evento, questo, da attribuire forse proprio ai pesticidi che le hanno scacciate dalle campagne; Inoltre si è avuta anche notizia che nella pianura padana gli apicoltori hanno esposto dei cartelli denuncianti un loro possibile fallimento causato dalla moria delle api.

4 Cosa fare di fronte a questo problema?
Gli apicoltori potrebbero monitorare la moria delle api e inviare i dati al centro Apenet. Gli agricoltori potrebbero evitare l’uso dei pesticidi più dannosi verificando in essi l’effettiva assenza dei nicotinoidi, rivolgendosi al CNR più vicino.

5 “Salviamo l’ape, salviamo il mondo”
Ringrazio le autorità, i media e gli operatori del settore intervenuti. “Salviamo l’ape, salviamo il mondo”


Scaricare ppt "Espongo le seguenti questioni a nome della FAI."

Presentazioni simili


Annunci Google