La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Trasformazioni termodinamiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Trasformazioni termodinamiche"— Transcript della presentazione:

1 Trasformazioni termodinamiche

2 Trasformazioni isobare
Piano p,V o di Clapeyron La pressione durante la trasformazione è costante p A B Consideriamo un gas in un cilindro con pistone. Questo a causa della pressione esercitata dal gas contenuto nel cilindro subisce uno spostamento V Calcoliamo il lavoro compiuto dal sistema: Il lavoro corrisponde all’area al di sotto della trasformazione nel piano di Claperyron

3 Trasformazioni isocore
p Il volume durante la trasformazione è costante B Calcoliamo il lavoro compiuto dal sistema: A V

4 Trasformazioni isoterme
Piano p,V o di Clapeyron p A La temperatura durante la trasformazione è costante . La trasformazione coincide con la legge di Boyle (pv=cost.) Si dimostra col calcolo integrale che il lavoro è dato dalla formula: B V

5 Trasformazioni adiabatiche
Lo scambio di calore tra il sistema e l’ambiente esterno è zero Q=0 (ad esempio un cilindro ben isolato) Calcoliamo il lavoro compiuto dal sistema: Per il primo principio della termodinamica Il lavoro è uguale e opposto alla variazione di energia interna del sistema. Ciò vuol dire che il lavoro è compiuto a spese di una diminuzione di energia interna del sistema.


Scaricare ppt "Trasformazioni termodinamiche"

Presentazioni simili


Annunci Google