La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La segmentazione.

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "La segmentazione."— Transcript della presentazione:

1 la segmentazione

2 Fecondazione e segmentazione

3 Movimenti citoplasmatici conseguenti alla fecondazione in anfibi

4 Attivazione in uova fecondate

5 Proprietà della segmentazione
Serie di mitosi in rapida successione prive di accrescimento cellulare fino al raggiungimento del rapporto nucleo-citoplasma proprio della specie Il volume totale dell’embrione non aumenta

6 Variazioni di acidi nucleici conseguenti alla fecondazione

7 Classificazione delle uova in base alla quantità ed alla distribuzione di vitello
alecitiche (mammiferi) oligolecitiche isolecitiche (riccio di mare e anfiosso) mesolecitiche telolecitiche (anfibi) telolecitiche (pesci, rettili e uccelli) megalecitiche centrolecitiche (insetti)

8 Diversi tipi di segmentazione
Segmentazione totale (uova oloblastiche): adeguale, ineguale, rotazionale asincrona Segmentazione parziale (uova meroblastiche) Uova oligolecitiche, isolecitiche: riccio, anfiosso Uova mesolecitiche, telolecitiche: anfibi Uova alecitiche: mammiferi Uova megalecitiche, centrolecitiche: rettili e uccelli (Sauropsidi)

9 Legge di Hertwig

10 Segmentazione totale adeguale
Uova oligolecitiche isolecitiche

11 I primi due piani di segmentazione in uova oloblastiche

12 I primi due piani di segmentazione in uova oloblastiche

13 I primi piani di segmentazione in uova oligolecitiche isolecitiche
Il primo piano è un piano meridiano, passante per l’asse polare, e divide lo zigote in due blastomeri equivalenti. Il secondo piano è anch’esso meridiano e forma quattro blastomeri equivalenti. Il terzo piano di segmentazione è equatoriale e porta alla formazione di 8 blastomeri pressocchè uguali, 4 al polo animale e 4 al polo vitellino.

14 Segmentazione totale adeguale nel riccio

15 Segmentazione riccio

16 Segmentazione riccio

17 Segmentazione totale adeguale: riccio

18 Immagini istologiche della segmentazione totale adeguale

19 Sviluppo anfiosso

20 Segmentazione anfiosso

21 Segmentazione anfiosso

22 Morula e celoblastula

23 segmentazione totale ineguale
Uova mesolecitiche telolecitiche

24 Il tuorlo nelle uova mesolecitiche

25 Movimenti citoplasmatici conseguenti alla fecondazione

26 Rotazione corticale e piano di simmetria bilaterale in anfibi

27 Segmentazione uova mesolecitiche

28 Segmentazione rana

29 I primi piani di segmentazione in uova mesolecitiche telolecitiche
Il primo piano è un piano meridiano, passante per l’asse polare, e divide lo zigote in due blastomeri equivalenti. Il secondo piano è anch’esso meridiano e forma quattro blastomeri equivalenti. Il terzo piano di segmentazione è leggermente sopraequatoriale e porta alla formazione di 4 micromeri al polo animale e 4 macromeri al polo vitellino.

30 Segmentazione

31 Segmentazione totale ineguale: anfibi

32 2 zigote 4 8 Blastula precoce 16 p.v. p.a. Blastulaavanzata

33 Immagini istologiche della segmentazione di rana

34 Filmato segmentazione anfibi

35 Segmentazione parziale
Uova megalecitiche telolecitiche

36

37 Segmentazione parziale: pesci

38 Segmentazione zebrafish

39 Segmentazione zebrafish

40 Blastula zebrafish

41 Segmentazione pesci

42 Segmentazione pesci

43 1 3 Segmentazione 2 4

44 1 Blastula 2 3

45 Lo zigote di pollo

46 Segmentazione parziale discoidale
Visione dorsale Visione laterale

47 Segmentazione parziale: rettili e uccelli
Superficie superiore Superficie inferiore

48

49 Dal blastodisco alla discoblastula

50 Discoblastula

51 Discoblastula

52 segmentazione totale rotazionale asincrona
Uova alecitiche

53 Uova alecitiche

54 zigote di coniglio al M O

55 Zigote pronuclei Membrana pellucida Globuli polari

56 2 blastomeri

57 Segmentazione totale rotazionale asincrona

58 Blastomeri mammiferi

59 Sviluppo e impianto nei primati

60 Segmentazione mammiferi

61 Segmentazione totale: mammiferi

62 8 blastomeri (morula) Compattazione
cellule uguali cellule interne e cellule esterne

63 Compattazione punti di contatto tramite proteine (caderine)
Polarizzazione,correnti ioniche, distribuzione non uniforme di proteine di membrana

64 Polarizzazione

65 Regione laterale: fascia occludente (giunzioni strette)

66

67

68 Regione laterale: gap junction (giunzione serrata)

69 Formazione della blastocisti

70 Morula e blastocisti

71 Segmentazione in criceto

72 Segmentazione zigote 2 blastomeri 4 blastomeri 6 blastomeri

73 Sviluppo topo

74 Confronto tra segmentazioni totali

75 segmentazione parziale
Uova polilecitiche centrolecitiche

76 Segmentazione insetti

77 Formazione della blastula in rapporto ai diversi tipi di uova e conseguentemente alle diverse modalità di segmentazione.

78 Formazione della blastula in rapporto ai diversi tipi di uova e conseguentemente alle diverse modalità di segmentazione.

79 Tipi di blastula

80 Blastocisti


Scaricare ppt "La segmentazione."

Presentazioni simili


Annunci Google