La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

Dipartimento di Scienze Statistiche

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "Dipartimento di Scienze Statistiche"— Transcript della presentazione:

1 Dipartimento di Scienze Statistiche

2 Comportamenti da tenere in caso di emergenza

3 Comportamenti da tenere in caso di emergenza
Non spostare le sedie da un’aula all'altra e lascia sempre liberi corridoi, vie di fuga e uscite di sicurezza. AULA INFORMATICA ASID 60 UFFICIO TECNICI UFFICIO TECNICI VIE DI FUGA Aula informatica ASID 60

4 Comportamenti da tenere in caso di emergenza
In caso di terremoto mantieni la calma; cerca riparo sotto un tavolo o nel vano di una porta di un muro portante; VIE DI FUGA Aula Studio (50 posti)

5 Comportamenti da tenere in caso di emergenza
stai lontano da scaffali, oggetti pesanti, vetri che potrebbero cadere addosso; muoviti con prudenza; non usare scale o ascensori; non muovere persone ferite gravemente; tramite gli appositi cartelli e dare l’allarme utilizzando gli appositi pulsanti o chiamando i numeri telefonici di emergenza. tramite gli appositi cartelli e dare l’allarme utilizzando gli appositi pulsanti o chiamando i numeri telefonici di emergenza. AULA SC60 VIE DI FUGA Aula SC60

6 Comportamenti da tenere in caso di emergenza
segui le vie di fuga e raggiungi il punto di raccolta piu' vicino, come indicato nella mappa; non rientrare se non autorizzato; VIE DI FUGA Aula SC30

7 Comportamenti da tenere in caso di emergenza
stai lontano da impianti e linee elettriche; evita di andare in giro a curiosare; non usare telefoni/cellulari. VIE DI FUGA Aula SC40

8 Comportamenti da tenere in caso di emergenza
In caso di incendio segui le vie di fuga e raggiungi il punto di raccolta piu' vicino, come indicato nella mappa; non usare l’ascensore; non aprire eventuali porte calde; non portare al seguito zaini o oggetti vari; VIE DI FUGA Aula SC120

9 Comportamenti da tenere in caso di emergenza
non sostare in prossimità delle uscite di sicurezza; non intralciare i soccorsi; segui le indicazioni degli addetti delle squadre di emergenza con giubetto giallo. VIE DI FUGA Aula SC140

10 Comportamenti da tenere in
caso di emergenza

11 Comportamenti da tenere in
caso di emergenza

12 RIFERIMENTI TELEFONICI IN CASO DI EMERGENZA
I RECAPITI TELEFONICI DEGLI ADDETTI ALLE SQUADRE DI EMERGENZA E DI PRIMO SOCCORSO SI TROVANO NEI PIANI DI ESODO PRESENTI NELLE AULE E LUNGO I CORRIDOI DEL COMPLESSO.

13 DIVIETO DI FUMO In base all’art. 4, commi 1 e seguenti del D. L. n. 104 del 12 Settembre 2013, convertito con modificazioni in L. n. 128 del 8 Novembre 2013, viene esteso il divieto di fumo a tutti gli spazi aperti di pertinenza dell’Ateneo. Sulla base di questa normativa, nel Complesso di Santa Caterina il divieto di fumo interesserà anche le aree come portici, giardini e cortili. Informiamo inoltre che il personale del Complesso è autorizzato a far osservare il divieto di fumo e, necessariamente, invitare l’utenza ad allontanarsi dall’area di competenza universitaria. In base all’art. 4, commi 1 e seguenti del D. L. n. 104 del 12 Settembre 2013, convertito con modificazioni in L. n. 128 del 8 Novembre 2013, viene esteso il divieto di fumo a tutti gli spazi aperti di pertinenza dell’Ateneo. In questo Complesso il divieto di fumo interessa tutte le aree esterne (portici, giardini, cortili).

14 Dipartimento di Scienze Statistiche


Scaricare ppt "Dipartimento di Scienze Statistiche"

Presentazioni simili


Annunci Google