La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

La presentazione è in caricamento. Aspetta per favore

RISCHI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Ing. Giuseppe ABBA

Presentazioni simili


Presentazione sul tema: "RISCHI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Ing. Giuseppe ABBA"— Transcript della presentazione:

1 RISCHI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Ing. Giuseppe ABBA

2 LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
ATTIVITA' CHE COMPORTANO LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI CON I RISCHI, TRA L'ALTRO, DI LESIONI DORSO-LOMBARI PER I LAVORATORI DURANTE IL LAVORO

3 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI

4 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI
RIDUZIONE DEL RISCHIO - MEDIANTE SOLLEVATORI MECCANICI: GRU - MULETTI - CARRIPONTE - ECC. - MEDIANTE RIPARTIZIONE DEL CARICO SU DUE O PIU’ LAVORATORI - MEDIANTE RIDUZIONE DEL CARICO DA SPOSTARE: ESEMPI SACCHETTI DI CEMENTO, ECC.

5 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI
RIDUZIONE DEL RISCHIO - MEDIANTE FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SULLE PROCEDURE MIGLIORI PER IL SOLLEVAMENTO MANUALE

6 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI

7 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI
IN GENERE SI RITIENE PERICOLOSO SOLLEVARE UN PESO SUPERIORE A 1/3 DEL PROPRIO PESO CORPOREO.

8 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI
SI RITIENE COMUNQUE PERICOLOSO PER GLI UOMINI SOLLEVARE CARICHI SUPERIORI AI 30 kg.

9 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI
SI RITIENE COMUNQUE PERICOLOSO PER LE DONNE SOLLEVARE CARICHI SUPERIORI AI 20 kg.

10 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI
MA DIPENDE DALLA COSTITUZIONE DELLA PERSONA E DA ALTRI FATTORI (GRAVIDANZA, ECC.)

11 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI CON RISCHI DI CONTRARRE PATOLOGIE E DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI E NEUROVASCOLARI DEGLI ARTI SUPERIORI.

12 - E CONSEGUENTE MESSA A PUNTO DI NUOVE PROCEDURE ORGANIZZATIVE
MOVIMENTI RIPETUTI RIDUZIONE DEL RISCHIO - MEDIANTE VALUTAZIONE ACCURATA DEL RISCHIO (FILMATI E ANLISI DEI MOVIMENTI) AD ESEMPIO CON IL METODO OCRA - E CONSEGUENTE MESSA A PUNTO DI NUOVE PROCEDURE ORGANIZZATIVE - MEDIANTE RIDUZIONE DEL CARICO DA SPOSTARE: ESEMPI SACCHETTI DI CEMENTO, ECC.

13 SOLLEVAMENTO DI MATERIALI O OGGETTI
RIDUZIONE DEL RISCHIO - MEDIANTE SOLLEVATORI MECCANICI: GRU - MULETTI - CARRIPONTE - MEDIANTE RIPARTIZIONE DEL CARICO SU DUE O PIU’ LAVORATORI - MEDIANTE RIDUZIONE DEL CARICO DA SPOSTARE: ESEMPI SACCHETTI DI CEMENTO, ECC.

14 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE DELLE PERSONE

15 SOLLEVSMENTO MANUALE DELLE PERSONE
RIDUZIONE DEL RISCHIO - MEDIANTE SOLLEVATORI MECCANICI - MEDIANTE RIPARTIZIONE DEL CARICO SU DUE O PIU’ LAVORATORI - MEDIANTE VALUTAZIONE ACCURATA DEL RISCHIO AD ESEMPIO CON IL METODO MAPO

16 SOLLEVSMENTO MANUALE DELLE PERSONE


Scaricare ppt "RISCHI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Ing. Giuseppe ABBA"

Presentazioni simili


Annunci Google